topolino 2010 senza doccie..

Per pubblicizzare e documentare le Vostre iniziative personali e societarie.

Moderatore: Emy77

Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Re: topolino 2010 senza doccie

Messaggio da Emy77 » 14 mag 2010, 9:42

@bep68
Posso capire che sei rimasto molto colpito e indignato dalla faccenda, ma non per questo devi/puoi aprire la stessa discussione in ogni singola sezione del forum: di Trofeo Topolino si parla, com'è giusto, nella sezione dei tornei giovanili.
Anche perchè, al di là del fatto che non si può fare secondo il regolamento del forum, facendo come fai tu ottieni una discussione frammentata, con risposte sparse ovunque e dunque assai poco utile e costruttiva.
Detto questo, unisco questa parte di discussione, che ha ottenuto qualche risposta, a quella aperta nel posto giusto, cioè nella sezione dei tornei giovanili.
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)

jentu
Messaggi: 8509
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: topolino 2010 senza doccie

Messaggio da jentu » 14 mag 2010, 11:06

Squilibrio ha scritto:Spero tanto di sbagliarmi ma dal tuo comportamento su questo forum (a proposito se vuoi ti do una mano a scrivere questo messaggio in ogni parte del forum, anzi lo scriviamo tutti come messaggio per ogni nostro intervento, contento?) scommetto quello che vuoi che sei un genitore (o allenatore) che puntava alla vittoria finale e magari per colpa dell'arbitro non ha vinto!
Questa mi sembra di averla già sentita in bocca a qualcun'altro che voleva evitare diversi argomenti, vediamo un po'...sarà una congiura della magistratura politicizzata? :rotfl:

Tornando all'argomento.
Il Topolino è un meraviglioso momento di ritrovo ed agonismo (a differenza dei concentramenti -che nome brutto, non si potrabbe cambiare? - della propaganda). Il Problema è che 5000 ragazzi anche se una parte a Silea e Casale (U14) sono decisamente troppi per un impianto pur bello e funzionale come la Ghirada.
Io avrei una proposta da fare, visto che molti degli sponsor sono di interesse nazionale e nell'ottica - per alcuni versi di alternativa alla FIR che muove la Benetton - nel gestire una specie di incontro italiano della propaganda (qui imiterei i francesi chiamandole scuole di rugby).
Se il marchio Torneo Topolino fosse diffuso in una serie di tornei collaterali (4 o più) di selezione non esasperata diffusi sul territorio italiano a creare un piccolo circuito con cui far convergere a Treviso non più di 20-30 squadre per categoria si raggiungerebbero alcuni obiettivi:
1) diminuzione del gigantismo;
2) creazione di una serie di rapporti fra la franchigia (ops!) Benetton e le altre società italiane che si occuperebbero dell'organizzazione delocalizzata;
3) permettere in caso di pioggia, quest'anno ci siamo andati vicini, la doccia ai ragazzi senza la paura che gli autisti non li facciano salire sui bus;
So che non se ne farà di nulla e che la cosa può sembrare eccentrica o stravagante, ma fatemela dire.
Emy77 ha scritto:@bep68
Posso capire che sei rimasto molto colpito e indignato dalla faccenda, ma non per questo devi/puoi aprire la stessa discussione in ogni singola sezione del forum: di Trofeo Topolino si parla, com'è giusto, nella sezione dei tornei giovanili.
Anche perchè, al di là del fatto che non si può fare secondo il regolamento del forum, facendo come fai tu ottieni una discussione frammentata, con risposte sparse ovunque e dunque assai poco utile e costruttiva.
Detto questo, unisco questa parte di discussione, che ha ottenuto qualche risposta, a quella aperta nel posto giusto, cioè nella sezione dei tornei giovanili.
Come amministratore non puoi riunirle?

Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da Squilibrio » 14 mag 2010, 11:41

In effetti io ho provato a frodare per vincere il topolino, ora stò tentando la scalata alla fir per farmi un pò di norme a mio piacimento.
A parte gli scherzi io sono contrario alla tua proposta o almeno la prenderei in considerazione come evento separato dal topolino.
Io non ho mai sentito lamentele sul torneo, ho ricordi bellisimi e ridimensionarlo o delocalizzarlo snaturerebbe il torneo stesso, per questo lo lascerei così com'è però prenderei in considerazione la tua proposta

jentu
Messaggi: 8509
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da jentu » 14 mag 2010, 12:03

Squilibrio ha scritto:In effetti io ho provato a frodare per vincere il topolino, ora stò tentando la scalata alla fir per farmi un pò di norme a mio piacimento.
Quello che ho scritto citandoti era solo per sdrammatizzare, in fondo si parlava di docce. Non vorrei essere stato offensivo.
Squilibrio ha scritto:A parte gli scherzi io sono contrario alla tua proposta o almeno la prenderei in considerazione come evento separato dal topolino.
Io non ho mai sentito lamentele sul torneo, ho ricordi bellisimi e ridimensionarlo o delocalizzarlo snaturerebbe il torneo stesso, per questo lo lascerei così com'è però prenderei in considerazione la tua proposta
Su questo, come hai letto, non ne ero pienamente convinto anch'io che ne ho scritto. Era una proposta/provocazione. Solo che l'evento è davvero gigantesco, anche per la Ghirada, e non è paragonabile per dimensioni a nessun altro torneo con tutti i problemi (reali) che ne conseguono.
Ci possono essere modi diversi per affrontarli. Ad esempio si può spostare almeno un'altra categoria su campi di società vicine come si è fatto per la U14. L'importante è parlarne e per i trevigiani provare a far qualcosa per migliorare ciò che è già bello.

Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da Squilibrio » 14 mag 2010, 14:22

Assolutamente, non mi sono offeso e la mia risposta era sarcastica

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da Laporte » 14 mag 2010, 19:07

Ma certo che era senza doccie, al limite ci dovevano essere le docce ...

ma guarda chi deve fare le pulci :D :D

bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da bep68 » 15 mag 2010, 13:49

chiedo scusa al moderatore per questa "azione di forza"ma credo sia riuscita nell'attirare l'attenzione sull'argomento e più in generale sulle scuole di rugby.Come notato da Jentu anche io riporto l'osservazione fatta da molti genitori alla quale mi associo sull'inadeguatezza della terminologia applicata: sarebbe molto meglio usare il tremine "ragruppamenti"piuttosto che concentramenti e magari trovare anche un sostituto del termine propaganda che sembra veramente un qualcosa di "politico".i motivi credo siano evidenti in una società dove la capacità di comunicare fa la differenza. Credo che in questa ottica bisogna inserire la discussione sulle docce al Topolino.Se vogliamo far crescere il movimento dobbiamo migliorare quello che offriamo.La logistica è sicuramente la prima cosa sulla quale si può lavorare per migliorarsi.Non ho aperto la discussione per colpire Treviso a cui va tutta la mia stima e il mio affetto.Conoscendo la levatura e la capacità menageriale di Treviso son sicuro di aver fatto giunger loro un messaggio sul quale stanno sicuramente ragionando da tempo.Esiste un problema legato alle squadre che vengono da fuori regione.Tali squadre rientrano nella tarda serata di domenica o addirittura nella notte tra domenica e lunedì.I ragazzini di queste società normalmente hanno già saltato la scuola il sabato mattina.Dobbiamo consentire loro di essere il lunedì presenti nelle migliori condizioni,cioè almeno riposati e in questo l'aversi fatto la doccia fà sicuramente la differenza.Treviso sà benissimo quale sia il valore aggiunto nell'avere al torneo società provenienti da tutt'Italia.Sicuramente nello spirito del rugby le squadre Venete non avranno difficoltà come del resto hanno sempre fatto a far fare la doccia ai propri ragazzi a casa.i suggerimenti e le critiche che ho sollevato non sono altro che le cose che durante il torneo ho raccolto da tutti coloo che si sono trovati ad affrontare la stessa situazione.Molti di costoro non erano al Topolino per la prima volta ma ciò nonostante il disagio non era "archiviato".Credo invece che ci sia un'aspettativa verso la soluzione di questo aspetto.Credo che torneremo anche noi al topolino.Perchè rappresenta un "festival"o una"vetrina"del meglio di ciò che come movimento possiamo offrire.E' per questo che si deve migliorare.E' per questo che non abbiamo associato la maleducazione di una persona che ti ha detto a muso duro"il prossimo anno non iscriverti"con la bontà dell'organizzazionedel Torneo alla quale va tutto il nostro affetto e il nostro apprezzamento.E' per questo che tiferemo "forza treviso"come sempre abbiamo fatto poichè come club ha sempre rappresentato il rugby italiano.E faremo il tifo perchè continuino a migliorarsi
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..

silepiave
Messaggi: 101
Iscritto il: 22 apr 2008, 15:16

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da silepiave » 22 mag 2010, 19:02

Alcuni anni fa, quanto al torneo Topolino partecipava anche mio figlio e naturalmente perdurava già il problema doccia, consigliai a qualche addetto ai lavori, di far intervenire come sponsor tecnico (vista l'apertura pubblicitaria del Ministero della Difesa e la conseguente leva militare volontaria) le strutture mobili dell'aeronautica (Treviso ha un aeroporto militare importante) o dell'esercito o della protezione civile: per questi gruppi sarebbe un ottimo veicolo pubblicitario che può soddisfare parecchia gente anche se, come sempre ci sono gli incontentabili!
Salutoni

bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: topolino 2010 senza doccie..

Messaggio da bep68 » 27 mag 2010, 17:41

in provincia di vicenza esiste un'azienda che è anche fornitrice del pentagono per quanto riguarda dei container con docce totalmente indipendenti dagli allacciamenti esterni che sono stati progettati a sostegno delle truppe u.s.a.in iraq..magari li affittano anche..
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..

Rispondi