MODIFICHE REGOLAMENTARI MINIRUGBY 2008/2009

Per pubblicizzare e documentare le Vostre iniziative personali e societarie.

Moderatore: Emy77

patriarcabg
Messaggi: 548
Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00
Località: Prov. di Bergamo

Re: MODIFICHE REGOLAMENTARI MINIRUGBY 2008/2009

Messaggio da patriarcabg » 12 nov 2008, 14:12

Personalmente posso constatare che:
- Il gioco mi sembra più veloce, sono diminuite le pause ed i tempi morti
- non sempre vengono rispettate le distanze durante la ripresa del gioco, anche se l'educatore fa notare questo, quali contromisure prendere? Spostare il punto di inizio? Quante volte?
- per i placcaggi si fà molta più attenzione, anche se per il momento si sorvola molto
- il frontino: richiami sul braccio teso e sulla volontà di mantenere la distanza, si sorvola sullo spostamento del placcatore con il braccio/mano durante il placcaggio
- ripresa del gioco con palla a terra, leggero tocco e ripresa
- unico dubbio sulla durata del raggruppamento spontaneo, tre secondi sempre? solo quando si ferma l'avanzamento?
Grazie e SALUTONI!

cinzia02
Messaggi: 715
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:50
Località: nel mondo di Winnie the Pooh

Re: MODIFICHE REGOLAMENTARI MINIRUGBY 2008/2009

Messaggio da cinzia02 » 12 nov 2008, 14:23

Concordo perfettamente sul fatto che il gioco è migliorato, c'è un'abbattimento dei momenti morti, i ragazzi di divertono di più e noi adulti anche.
Sulla distanza io credo che sia dovuta a molta confusione o "ignoranza" (senza offesa). Mi lascia infatti molto perplessa il fatto che la riunione presso il CIV si terrà a metà dicembre....
Forse sarebbe stato più utile anticiparla in modo di dare nei limiti del possibile un'unico metro di lettura

pilonefrustato
Messaggi: 482
Iscritto il: 22 ott 2007, 8:34

Re: MODIFICHE REGOLAMENTARI MINIRUGBY 2008/2009

Messaggio da pilonefrustato » 19 nov 2008, 11:56

CATEGORIA U13
Verranno adottate tutte le Variazioni Sperimentali alle Regole (ELVs), in vigore dal
01.08.08, per i Campionati Seniores.
TRANNE:
• RIMESSA LATERALE
NON SI GIOCHERANNO RIMESSE LATERALI. Nel caso di uscita del
pallone in touch il gioco riprenderà con un Calcio Libero, a favore della
squadra che non ha determinato l’uscita del pallone, all’altezza del punto dove sarebbe stat ... a Laterale. Il Calcio Libero verrà
assegnato a 5 metri dalla linea di touch e la squadra in difesa dovrà
posizionarsi a 5 metri da tale punto.


domenica portando i ragazzi a giocare ho avuto un dubbio o meglio me l'hanno creato

se il calcio e effettuato dentro i 22 metri tocca terra ed esce
la ripresa deve avvenire dove la palla e uscita o da dove si è calciato?

se il calcio e effettuato fuori dai 22 metri ed esce, la ripresa del gioco deve avvenire in qualsiasi caso sul punto del calcio?

grazie per la collaborazione

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: MODIFICHE REGOLAMENTARI MINIRUGBY 2008/2009

Messaggio da zorrykid » 19 nov 2008, 12:12

pilonefrustato ha scritto:CATEGORIA U13
Verranno adottate tutte le Variazioni Sperimentali alle Regole (ELVs), in vigore dal
01.08.08, per i Campionati Seniores.
TRANNE:
• RIMESSA LATERALE
NON SI GIOCHERANNO RIMESSE LATERALI. Nel caso di uscita del
pallone in touch il gioco riprenderà con un Calcio Libero, a favore della
squadra che non ha determinato l’uscita del pallone, all’altezza del punto dove sarebbe stat ... a Laterale. Il Calcio Libero verrà
assegnato a 5 metri dalla linea di touch e la squadra in difesa dovrà
posizionarsi a 5 metri da tale punto.


domenica portando i ragazzi a giocare ho avuto un dubbio o meglio me l'hanno creato

se il calcio e effettuato dentro i 22 metri tocca terra ed esce
la ripresa deve avvenire dove la palla e uscita o da dove si è calciato?

se il calcio e effettuato fuori dai 22 metri ed esce, la ripresa del gioco deve avvenire in qualsiasi caso sul punto del calcio?

grazie per la collaborazione
Il regolamento dice che, quando il pallone è calciato in touch o oltre la linea di pallone morto, direttamente o indirettamente in tutto il terreno di gioco, quindi nessuna distinzione tra i 22 ed il resto del campo, il gioco ripprenderà con un calcio di punizione, per la squadra avversaria di chi ha calciato, sul punto dove è stato calciato il pallone. :wink:
Immagine Vado bene per Rialto?

pilonefrustato
Messaggi: 482
Iscritto il: 22 ott 2007, 8:34

Re: MODIFICHE REGOLAMENTARI MINIRUGBY 2008/2009

Messaggio da pilonefrustato » 19 nov 2008, 12:44

grazie zorrokid
per avere il regolamento completo ed aggiornato dove bisogna andare

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: MODIFICHE REGOLAMENTARI MINIRUGBY 2008/2009

Messaggio da zorrykid » 19 nov 2008, 13:17

Di solito per avere notizie sul mini rugby vado da ste parti :wink:

http://www.minirugby.it/minirugby/conte ... y/9/36/79/
Immagine Vado bene per Rialto?

CIUBECCA
Messaggi: 35
Iscritto il: 17 nov 2008, 23:03
Località: Monza

Re: MODIFICHE REGOLAMENTARI MINIRUGBY 2008/2009

Messaggio da CIUBECCA » 19 nov 2008, 14:51

E' un vero problema quello dell'interpretazione del placcaggio.

Vi sono situazioni in cui è oggettivamente e tecnicamente impossibile procedere al "placcaggio" e si deve operare il classico "trascinamento a terra" dell'avversario (vedi i casi in cui il contatto ravvicinato è verticale).

Domenica scorsa ho, infatti, discusso con l'educatore di un'altra squadra che contestava questo sistema. Leggendo le norme in modo estremamente letterale non aveva tutti i torti. Tuttavia, in questo modo si inibisce una situazione di lotta che costituisce un FONDAMENTALE del gioco del rugby (in mischia o meno) e che, a volte, costituisce una insostituibile risorsa tecnica per i bambini "meno stazzati" per fermare in sicurezza quelli più grossi in fase di avanzamento e di "punto di incontro frontale".

Qualcuno vuole dirmi la sua o se esistono interpretazioni da parte della Federazione?

Grazie.

UP YOUR'S
UP YOUR'S

Radagast
Messaggi: 2184
Iscritto il: 23 ott 2003, 0:00
Località: Altrove

Re: MODIFICHE REGOLAMENTARI MINIRUGBY 2008/2009

Messaggio da Radagast » 20 nov 2008, 12:05

CIUBECCA ha scritto:.... esistono interpretazioni da parte della Federazione?
purtroppo l'interpretazione è spesso lasciata agli organizzatori dei vari tornei ed a chi viene scovato per arbitrare...
bisogna peraltro dire che la stessa interpretazione federale dovrebbero essere lette alla luce del buon senso e della logica.
la Magnitudo stellare dell'Ego di molti educatori, l'assenza di esperienze "campali" (da campo) e vantaggi contingenti (interesse di parte) portano a letture notarili o peggio forzate....chiunque sia stato in campo sa che non potrai mai placcare alle gambe un avversario che parte a mezzo metro da te...o che l'arresto dell'avversario non è un placcaggio
ci sono situazioni in cui smanazzate in faccia vengono bellamente ignorate ed altre in cui braccia scoordinate vengono interpretate come scorretta difesa del pallone (frontino)...esiste un interpretazione ma NON è un dogma!
Immagine
…. perché chi combatterà ivi sarà per noi per sempre fratello e, per quanto sia di umile campionato,
questo giorno lo eleverà al disopra di qualsiasi professionista..

patriarcabg
Messaggi: 548
Iscritto il: 23 nov 2004, 0:00
Località: Prov. di Bergamo

Re: MODIFICHE REGOLAMENTARI MINIRUGBY 2008/2009

Messaggio da patriarcabg » 21 nov 2008, 17:58

Non si potrebbe richiedere ai vari CR una serata, 2 ore, per poter spiegare a tutti il regolamento? o in alternativa l'interpretazione?
Esistono corsi arbitri per la "PROPAGANDA"?
Saluti

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: MODIFICHE REGOLAMENTARI MINIRUGBY 2008/2009

Messaggio da stewie » 21 nov 2008, 18:08

Non esistono corsi di arbitri per la propaganda (ad eccezione dell'U15) per il semplice motivo che nel minirugby la partite non sono dirette da arbitri ma da allenatori - animatori. Direi che la federazione si affida al buon senso più che al regolamento. Presumo che in questo modo si voglia favorire l'aggregazione e la socializzazione tra i bambini più che la competizione tra gli stessi.

Rispondi