femminile

Risultati, Classifiche e Commenti sul campionato di Serie A Femminile e delle Giovanili Nazionali

Moderatore: Emy77

run
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 nov 2003, 0:00
Località: Roma

Messaggio da run » 18 mar 2004, 14:54

Trovo più che giustificato l\'appello.
<BR>Credo che, purtroppo, anche nel nostro ambito (parlo sia da uomo che da ex giocatore) ci sia, se non disciminazione, sicuramente ancora poca attenzione al mondo del rugby femminile.
<BR>Chiaramente la considerazione e, soprattutto, le disponibilità finanziarie e la volontà ad investirle nel settore femminile, dipenderanno dall\'interesse suscitato e dal ritorno di visibilità.
<BR>In Italia stiamo peraltro soltanto adesso davvero allargando l\'interesse per il rugby al cosidetto \"grande pubblico\". Per il femminile siamo ovviamente molto indietro da quel traguardo e quindi l\'aiuto deve essere portato principalmente dall\'interno del mondo del Rugby, per consolidare almeno uno zoccolo duro di spettatori.
<BR>Invito sinceramente quindi tutti gli appassionati di Rugby ad assistere sempre più spesso alle partite delle nostre amiche. Vi assicuro che per l\'impegno profuso e la determinazione sono davvero tutte da elogiare.
<BR>E anche l\'aspetto tecnico non è così trascurabile come molti erroneamente possono pensare.
<BR>In bocca al lupo alle fanciulle e buon Rugby a tutti, anzi..a tutte !
<BR>
<BR>

Maffa
Messaggi: 147
Iscritto il: 17 ott 2003, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Maffa » 18 mar 2004, 15:01

in generale lo sport femminile in italia è sempre molto negletto (se non nella pallavolo, grazie Mimì Ayhuara...). Ma è una questione politica, non di scelte.
<BR>
<BR>Devo essere sincero, a me il rugby femminile attira più di quello maschile, perchè la struttura fisica conta meno e conta di più la determinazione (e purtroppo io son tagliato fuori dal fisico, mannaggia).
<BR>
<BR>forza ragazze!

Eleonora
Messaggi: 22
Iscritto il: 12 gen 2004, 0:00

Messaggio da Eleonora » 19 mar 2004, 9:21

non lasciamo cadere questo forum, è molto importante.
<BR>Il rugby femminile deve esistere non come concessione, ma per proprio valore, son d\'accordo con tutto quello che è stato detto.
<BR>Aggiungo, sono un attrice, sto lavorando con \"ECK\" ad un film in corso e ho avuto occasione di cominciare a capire il rugby, sto seguendo, quando possso le ragazze di Perugia.
<BR>In tutti i casi si sta preparando un film del rugby, esprimetevi sul forum, sono sicura che ECK lo prenderà in grande cosiderazione, come sta già facendo per suo conto.
<BR>Stiamo dando anche vita con l\'ENSEMBLER99 ad un Campus internazionale RUGBYandACTING.
<BR>Fatemi sapere delle partite, quando e dove, cercherò di esserci tutte le volte che posso per incontrarvi personalmente.
<BR>

PILU
Messaggi: 1
Iscritto il: 21 feb 2004, 0:00

Messaggio da PILU » 19 mar 2004, 10:21

E\' DA QUASI UN ANNO E MEZZO CHE HO SMESSO DI GIOCARE(TEMPORANEAMENTE) PER UNA SCOMMESSA CON ME STESSO E CON IL MIO FISICO CHE NE HA SUBITE DI TUTTI I COLORI E LA MIA SCHIENA E\' STATA AD UN PASSO DAL CRACK,MA LA PASSIONE E L\'ARDORE PER IL RUGBY E\' SEMPRE COSTANTE E VIVA PIU\' CHE MAI.NON CREDO NELLA DIFFERENZA TRA IL RUGBY MASCHILE E FEMMINILE.....IL RUGBY NON SI DISCUTE,NON SI SCINDE MA SI AMA SOLAMENTE SIA QUELLO FEMMINILE CHE MASCHILE,LA PALLAOVALE E \' OVALE PER TUTTI E SEBBENE MOLTI NON HANNO ANCORA CAPITO L\'IMPORTANZA E LA PUREZZA DEL RUGBY,IO CONTINUERO\' AD AMARLO CON LA STESSA INTENSITA\'.
<BR>NON HO MAI AVUTO IL PIACERE DI ASSISTERE AD UNA PARTITA DI RUGBY FEMMINILE,SEBBENE LA MIA CITTA\' NE ABBIA UNA (LA LADY CATANIA),MA SE CI FOSSE L\'OPPORTUNITA\' CI ANDREI SENZ\'ALTRO.....E SENZA FARE PARAGONI O CERCARE DI TROVARE LE DIFFERENZE.....PERCHE\' IL RUGBY E\' UNO SOLO.W IL RUGBY!...E FORZA RAGAZZE!

Velvet
Messaggi: 204
Iscritto il: 15 feb 2004, 0:00

Messaggio da Velvet » 19 mar 2004, 15:17

Io credo che ogni società/squadra maschile di rugby dovrebbe averene una anche femminile, così sarebbe più facile giocare per tutte le ragazze interessate. La federazione dovrebbe agevolare questo.
<BR>
<BR>Non tutte si possono permettere le lunghe trasferte (sia in termini di tempo che di spesa) e molte zone d\'Italia sono scoperte come presenza di squadre femminili.
<BR>
<BR>Che si sia femmine o maschi, l\'amore per il rugby è sempre lo stesso!

azzurra
Messaggi: 16
Iscritto il: 15 set 2003, 0:00

Messaggio da azzurra » 19 mar 2004, 18:04

PER ELEONORA E TUTTE/I
<BR>Stò cercando informazioni per stage o campi estivi di rugby al femminile ( Italia ed esteri senza limiti ) e anche per college ( medie superiori ) all\'estero. Dovunque . E forza ragazze.

Rispondi