Pagina 16 di 19

Inviato: 31 gen 2008, 9:52
da pullo
CLASSIFICA:
Pt G V P S Pf Ps Pen
Rugby Parma FC 1931 40 10 10 0 0 341 77 -8
Reno Rugby 33 9 6 0 3 250 85 0
Imola Rugby 29 11 7 0 4 267 168 -4
Gran Parma Rugby 15 11 3 0 8 153 352 0
Rugby Colorno 7 9 6 0 3 204 110 -20
Rugby Noceto 7 11 2 0 9 94 392 -4
Rugby Lyons Piacenza 3 11 2 0 9 189 314 -8

Inviato: 31 gen 2008, 10:51
da Fally
Ormai tutto deciso, visto che Imola è "ferma", per quanto concerne la fase promozione, complimenti a Rugby Parma e Reno Bologna!!!!

Aspettiamo adesso di vedere cosa si decide per la seconda fase di noi "turisti" (come ci chiama il Mister!!!!). L'anno scorso il calendario della seconda fase uscì prestissimo, addirittura ancora prima della fine della prima. Per quest'anno ancora non so nulla. Qualcuno ha letto qualcosa in giro??????

Inviato: 1 feb 2008, 8:36
da josè
secondo me parma e reno meritano e non perche gli altri sono turisti.

Inviato: 1 feb 2008, 9:01
da RobertoD
Turisti è il modo in cui il nostro allenatore chiama noi altri del Noceto/Fidenza. Non c'entra nulla con Parma e Reno che hanno dimostrato di giocare un ottimo rugby.
Ciao.

Inviato: 1 feb 2008, 14:58
da Ardisci
Credo che anche Colorno abbia dimostrato di saper giocare

Inviato: 1 feb 2008, 22:31
da il_grande_rugby
scusate..visto che avete tutti visto giocare imola e bologna..secondo voi è cosi piu forte bologna?? visto che tra loro ci osno solo 4 punti di differenza anche se bologna ha due partita da recuperare che probabilmente perdera visto che giochera con parma e colorno..quindi lo scarto sara di 4 punti ed è proprio la penalita inflitta a imola per le giovanili e che all'andata a vinto imola e al ritorno bologna.. pensate siano cosi differenti come gioco??

Inviato: 2 feb 2008, 10:11
da pullo
Che probabilmente perderà...?

Inviato: 2 feb 2008, 10:41
da il_grande_rugby
beh nulla a togliere alla reno.. ma colorno se non fa gicoare ragazzi della serie A èla piu forte.. e parma magari è un po piu a livello ma è nettametne piu forte di tutte le altre squadre del girone.. poi bisogna vedere come affronta la partita visto che è gia qualificata..

Inviato: 3 feb 2008, 11:10
da manfro
la reno, vincendo con bonus le tre partite rimanenti, puo' superare il parma e arrivare prima.
con parma e colorno ha perso di poco (5 e 4 punti) sempre in trasferta, quindi "probabilmente" :) le due partite saranno molto combattute e il risultato non scontato!

Inviato: 3 feb 2008, 19:31
da RobertoD
A Piacenza, Lyons PC 86 Fidenza/Noceto 7.

Fidenza/Noceto decimato dagli infortuni e dalle assenze, in campo con soli quindici giocatori, con i ruoli chiave scoperti, e in quattordici dopo meno di 5' per infortunio a Papini (sospetta frattura del naso). Squadra del tutto lasciata al suo destino dalla Società, evidentemente molto più interessata a mantenere integri i giocatori del roster della serie A e della U19, ma non a salvaguardare l'incolumità dei ragazzi della serie cadetta i cui dirigenti e tecnici, viste le numerose defezioni, avevano chiesto l'innesto di taluni rinforzi per affrontare almeno in modo decoroso, e in ventidue, la trasferta di Piacenza, rinforzi che purtroppo già dal venerdì sera sono stati negati, con i risultati che poi si sono visti in campo. Un plauso comunque a tutti tutti i quindici che sono andati in campo e che hanno onorato l'impegno. Un esame di coscienza per la dirigenza ed i tecnici delle c.d. "prime squadre" del Noceto, che pur di non far giocare qualche ragazzo con la squadra cadetta lo fanno "marcire" in tribuna senza mai calcare il campo in partita: andando avanti così si buttano a mare i principi base di questo sport, e non si va da nessuna parte.
Questi comunque i quindici scesi in campo agli ordini di Mr. Fanti:
Manganelli, Campanini, Marchio, Battistini, Volpi, Catellani, Cupola, Menichelli, Fallini, Ferrari J.C, Boggiani, Zucchi, Dragoni, Papini, Persegona.

Inviato: 4 feb 2008, 9:29
da vecchioubo
RobertoD ha scritto:A Piacenza, Lyons PC 86 Fidenza/Noceto 7.

Fidenza/Noceto decimato dagli infortuni e dalle assenze, in campo con soli quindici giocatori, con i ruoli chiave scoperti, e in quattordici dopo meno di 5' per infortunio a Papini (sospetta frattura del naso). Squadra del tutto lasciata al suo destino dalla Società, evidentemente molto più interessata a mantenere integri i giocatori del roster della serie A e della U19, ma non a salvaguardare l'incolumità dei ragazzi della serie cadetta i cui dirigenti e tecnici, viste le numerose defezioni, avevano chiesto l'innesto di taluni rinforzi per affrontare almeno in modo decoroso, e in ventidue, la trasferta di Piacenza, rinforzi che purtroppo già dal venerdì sera sono stati negati, con i risultati che poi si sono visti in campo. Un plauso comunque a tutti tutti i quindici che sono andati in campo e che hanno onorato l'impegno. Un esame di coscienza per la dirigenza ed i tecnici delle c.d. "prime squadre" del Noceto, che pur di non far giocare qualche ragazzo con la squadra cadetta lo fanno "marcire" in tribuna senza mai calcare il campo in partita: andando avanti così si buttano a mare i principi base di questo sport, e non si va da nessuna parte.
Questi comunque i quindici scesi in campo agli ordini di Mr. Fanti:
Manganelli, Campanini, Marchio, Battistini, Volpi, Catellani, Cupola, Menichelli, Fallini, Ferrari J.C, Boggiani, Zucchi, Dragoni, Papini, Persegona.
Andare in campo sapendo che si affonterà una via crucis significa avere carattere, attaccamento alla maglia e allo spirito del gioco.
Il passivo è stato pesante, poteva essere limitato con qualche attenzione in più, ma del resto i giocatori in condizioni fisiche precarie avevano l'ordine di non rischiare troppo in recuperi o placcaggi alla disperata, soprattutto dopo l' inferiorità numerica determinata dall' uscita di Popa.
Per buona parte del secondo tempo i borghigiani sono anche riusciti ad organizzare il gioco, arrivando alla marcatura con Boggiani (che ha pure trasformato, al modesto prezzo di 15 birre). Va bene così, siamo pure riusciti a trarre qualche indicazione positiva.
Condivido il dispiacere di coloro che per infortuni o problemi seri non hanno potuto dare il loro contributo.
Massimo rispetto ed affetto per i quindici scesi in campo, meno per gli "amici" che (non) si vedono nel momento del bisogno.

Inviato: 4 feb 2008, 10:13
da manfro
reno-gran 44 a 10
sapete il risultato di colorno-parma? magari con numero di mete

Inviato: 4 feb 2008, 11:23
da popa
vecchioubo ha scritto:
RobertoD ha scritto:A Piacenza, Lyons PC 86 Fidenza/Noceto 7.

Fidenza/Noceto decimato dagli infortuni e dalle assenze, in campo con soli quindici giocatori, con i ruoli chiave scoperti, e in quattordici dopo meno di 5' per infortunio a Papini (sospetta frattura del naso). Squadra del tutto lasciata al suo destino dalla Società, evidentemente molto più interessata a mantenere integri i giocatori del roster della serie A e della U19, ma non a salvaguardare l'incolumità dei ragazzi della serie cadetta i cui dirigenti e tecnici, viste le numerose defezioni, avevano chiesto l'innesto di taluni rinforzi per affrontare almeno in modo decoroso, e in ventidue, la trasferta di Piacenza, rinforzi che purtroppo già dal venerdì sera sono stati negati, con i risultati che poi si sono visti in campo. Un plauso comunque a tutti tutti i quindici che sono andati in campo e che hanno onorato l'impegno. Un esame di coscienza per la dirigenza ed i tecnici delle c.d. "prime squadre" del Noceto, che pur di non far giocare qualche ragazzo con la squadra cadetta lo fanno "marcire" in tribuna senza mai calcare il campo in partita: andando avanti così si buttano a mare i principi base di questo sport, e non si va da nessuna parte.
Questi comunque i quindici scesi in campo agli ordini di Mr. Fanti:
Manganelli, Campanini, Marchio, Battistini, Volpi, Catellani, Cupola, Menichelli, Fallini, Ferrari J.C, Boggiani, Zucchi, Dragoni, Papini, Persegona.
Andare in campo sapendo che si affonterà una via crucis significa avere carattere, attaccamento alla maglia e allo spirito del gioco.
Il passivo è stato pesante, poteva essere limitato con qualche attenzione in più, ma del resto i giocatori in condizioni fisiche precarie avevano l'ordine di non rischiare troppo in recuperi o placcaggi alla disperata, soprattutto dopo l' inferiorità numerica determinata dall' uscita di Popa.
Per buona parte del secondo tempo i borghigiani sono anche riusciti ad organizzare il gioco, arrivando alla marcatura con Boggiani (che ha pure trasformato, al modesto prezzo di 15 birre). Va bene così, siamo pure riusciti a trarre qualche indicazione positiva.
Condivido il dispiacere di coloro che per infortuni o problemi seri non hanno potuto dare il loro contributo.
Massimo rispetto ed affetto per i quindici scesi in campo, meno per gli "amici" che (non) si vedono nel momento del bisogno.



Quoto tutto!
E' inammissibile, per una società come la Rugby Noceto, mandare in campo 15 persone contate, schierate con una formazione a dir poco assurda e rimaneggiata da una decina di infortuni.
I campionati di under 19 e serie A erano in sosta e quindi fermi c'erano all'incirca 50 - 60 giocatori.
Non abbiamo chiesto di avere in prestito atleti di primo livello ma ragazzi che giocano poco nelle rispettive squadre.
Poteva essere per loro un'occasione di riscatto dopo la tanta panchina masticata e sicuramente avrebbe fatto comodo a noi della serie C per arrivare almeno ad avere tre, quattro riserve ed un XV titolare quantomeno decente.
Alcune voci vogliono che qualcuno di "molto in alto" abbia posto dei veti imponendo ai giocatori di serie A ed under 19 di non giocare con la serie C la partita di domenica contro i Lyons.
Forse non sapremo mai com'è andata veramente ma se talune persone hanno davvero agito così, allora credo che non possiamo dire di essere tutti riuniti nella stessa famiglia.
Agendo in questo modo non si rema tutti dalla stessa parte.
Comunque grande cuore per Ubo, Skip, Fanti e tutti coloro che hanno giocato la partita "buscando" 86 punti (ed una discreta quantità di botte) ma onorando fino in fondo il vero spirito del rugby, che non è fatto di egoismi e prepotenze ma di altruismo e sostegno.

Inviato: 4 feb 2008, 12:00
da Fally
Grande cuore anche per il naso di Popa!!!! Ne ha stesi 2 in un colpo solo!!!!! :D :D :D

Io stamattina non cammino, ma sono contento di aver giocato la partita ieri. :wink:

P.S. Grande John ieri, gioca a Rugby da settembre e si è fatto tutta la partita da tallonatore!!!!!!!!!

Inviato: 4 feb 2008, 12:29
da perbacco
Colorno-Parma 3-5, partita molto combattuta ed equilibrata che si è risolta negli ultimi minuti con una meta del parma, mentre il colorno deve recriminare su un predominio territoriale nel secondo tempo non sfruttato a dovere, un calcio piazzato in mezzo ai pali sbagliato e una meta in superiorità numerica nell'ultima azione buttata al vento... cmq onore al parma che si è battuto bene e nn ha rubato nulla, sempre ben disposti in campo e gran placcatori, e soprattutto età media molto più bassa. Tanto x anticipare la solita domanda, nessun giocatore di serie A schierato da parte del colorno.