Messaggio
da lupomar » 13 ott 2008, 22:46
Da L'Arena di lunedì 13 ottobre 2008 pubblicita pag. 45
RUGBY SERIE B. GRANDE SUPREMAZIA DEGLI SCALIGERI NEL PRIMO TEMPO E STRAORDINARIA REAZIONE DEI GIALLOROSSI NELLA SECONDA FRAZIONE
Franklin & MARSHALL re del derby
di Davide Adami
Va al Franklin & MARSHALL Cus Verona il primo derby della stagione con l’Expandia Valpolicella: 27 a 21 alla fine per i verdeblù di Vitadello, ma al termine di una partita incertissima e appassionante, applaudita da un folto ubblico.
Emozioni, bel gioco, qualche tensione, finale thriller, pronostici alle ortiche: il derby della pallaovale – da vera stracittadina piantata nelle anime rugbistiche – non ha fatto mancare nulla.
Limpida supremazia scaligera nel primo tempo, chiuso per 22 a 6, ma straordinaria reazione dei giallorossi del Valpo nella seconda frazione, capaci di riaprire totalmente il match e di sfiorare nel finale il successo.
Solo due clamorosi errori a pochi metri dalla linea di meta hanno impedito all’Expandia di rovesciare il risultato e di strappare la vittoria sul filo di lana su di un Verona in affanno.
Il Franklin, soprattutto nei primi 40 minuti, ha mostrato una linea veloce spettacolare, ispirata da un Mamo Pietrogrande splendido per tempismo e velocità, l’ottima capacità di piazzare accelerazioni brucianti e una letale capacità di concretizzare le occasioni. Ha avuto, tuttavia, inattesi problemi in mischia, sofferto in touch, accusato qualche colpo duro (Mariani e Spotorno son rimasti in campo per pura forza di volontà) e pagato un senso di rilassatezza subentrato troppo presto.
L’Expandia ha giocato una gara da incorniciare. Ha portato pressione per ottanta minuti mettendo in campo anima e cuore, ha attaccato la linea in campo aperto senza paura, ha messo in mostra un pacchetto di mischia feroce e maturato, timonato da un capitan Pivetta in gran spolvero. Soprattutto, pur sotto di venti punti, non ha mai mollato la presa sulla gara, credendoci sino al termine.
Sceso in campo con grande aggressività – Eugenio Trecate, mediano e dinamico regista giallorosso, non ha smesso di sollecitarla ai suoi per tutta la gara - il Valpolicella è partito subito a gran ritmo. Gran sostegno, entrate a palla nei raggruppamenti, una partenza da mischia di Pivetta frenata in zona rossa dal Cus e tre punti spediti tra i pali dall’ala Pacchera, molto preciso col suo sinistro dalla piazzola.
Il piazzato incassato, tuttavia, risveglia un F & M partito col freno a mano tirato.
I verdeblù cominciano a conquistare ovali, Mariani guadagna campo con qualche buon calcio nei settori chiusi e al quarto d’ora passano. Palla che arriva da mischia chiusa, passaggio lungo di Moro, perfetto inserimento di Doglioli e passaggio largo per l’ala Geppo Belloni che si invola, brucia due difensori e schiaccia nell’angolo.
L’Expandia prova a reagire, tenta un drop con Massalongo, ma al 20° Moro, dopo un tentativo a vuoto, mette al centro dell’acca il piazzato dell’8 a 3. Verona ora ha il vento in poppa e spinge. Moro recupera un ovale a metà campo, piazza uno sprint da off shore, trova il sostegno di Federzoni pronto a servire Pietrogrande che riesce a fintare accelerando fino a tagliare la difesa per uno spettacolare toccato a lato dei pali.
Trasformazione facile di Moro e 15 a 3. Passano tre minuti e Verona di nuovo in meta. Buon raggruppamento da rimessa laterale in attacco, ovale al largo e ancora grande invenzioni di Pietrogrande che smarca l’ala Furieri per la volata vincente.
Moro ancora preciso, mette la trasformazione del 22 a 3. Strada in discesa per i verdeblù, ma l’Expandia non cede e in finale di tempo accorcia con un altro piazzato di Pacchera. 22 a 6 al riposo.
Nella ripresa, musica diversa e Valpolicella sul podio d’orchestra. Prima avanza con il terzo piazzato di Pacchera, poi si fa sotto sul 22 a 16 con una bella meta di Trecate abile a sostenere un profondo break di Pivetta. Vitadello mette Olivieri e predica ordine e lavoro in mischia ai suoi.
A un quarto d’ora dalla fine, il Cus Verona rialza la testa e batte un colpo importante. Touch vinta in zona avanzata e perfetto vortice avanzante chiuso da Rampazzo per il 27 a 16.
Ma non è ancora finita. Il Valpo si butta avanti con tutte le ultime energie, e tocca con Pivetta in bandiera una punizione veloce. 27 a 21 e match riaperto. Sale la tensione, Trecate e Spotorno finiscono in castigo sotto i pali, D’Antuono è cacciato per un placcaggio in ritardo.
Il Valpo spinge, per due volte, con Tampelin e Muttin, ha il rigore per rovesciare il match, ma per due volte smarrisce l’ovale.
Finisce con la vittoria del Cus. Con Enea Braghi ad alzare con sollievo la Carli Cup. Il Franklin festeggia il primo posto in solitudine, il Valpo una gran partita. E Verona può essere orgogliosa di due squadre di gran livello.
Franklin & MARSHALL Cus Verona: Doglioli, Furieri (41’ Girelli), Pietrogrande, Federzoni, Bello
Franklin & MARSHALL Cus Verona: Doglioli, Furieri (41’ Girelli), Pietrogrande, Federzoni, Belloni, Moro, Mariani, Rampazzo, Spotorno, De Luca (52’ Olivieri), D’Antuono, Braghi, D’Agostino, Bernasconi (41’ Kraus), Tassi. A disp.: Lorenzetto, Pizzardo, Vantini, Rizzioli. All. Vitadello
Expandia Valpolicella: Tampelin M., Saccomani, Muttin, Salzani N., Pacchera, Massalongo, Trecate, Pivetta, Previato, Burati, Bianchi, Filippini (41’ Salzani A.), Ferrari (58’ Zorzi), Zampini, Momi. A disp.: Tampelin F., Munari, Laryea, Comencini, Benedetti. All. Zanella
Arbitro: Laube di Milano
Marcatori: 11’ piazzato Pacchera (0-3), 5’ meta Belloni (5-3), 20’ p. Moro (8-3), 22’ m. Pietrogrande trasforma Moro (15-3), 25’ m. Furieri t. Moro (22-3), 32’ p. Pacchera (22-6); 43’ p. Pacchera (22-9), 52’ m. Trecate t. Pacchera (22-16), 67’ m. Rampazzo (27-16), 70’ m. Pivetta (27-21)
Note: giornata soleggiata, terreno perfetto. Gavagnin gremito, con 700 spettatori. Cartellini gialli a Spotorno e Trecate (76’), cartellino rosso a D’Antuono (78’). Primo tempo: 22-6. Punti classifica: Cus Verona 5 – Valpolicella 1. Man of the match: Pivetta. Al termine la Carli Cup – Coppa del derby istituita per ricordare la grande figura di Carli Ranzato – è stata consegnata da Vittoria Ranzato al capitano del Cus Verona Enea Braghi.
Vitadello non esulta
«Stavamo per pagare»
«Oggi ci rimane solo il risultato», esclama Filippo Vitadello, allenatore del Franklin&MARSHALL Cus Verona, «ed è l’unica cosa buona che salvo dalla partita dei miei ragazzi. Abbiamo avuto un bruttissimo approccio mentale alla partita e stavamo per pagarla cara, infatti se una squadra meritava la vittoria quella era il Valpolicella». L’allenatore verdeblu si è lamentato molto delle mancanze del suo F&M nelle fasi ordinate e difensive. «Dobbiamo sistemare alcune cose tra gli avanti, specie nelle ruck, in mischia ordinata e in touch dove l’Expandia ci ha messo in grossa difficoltà», ha precisato il mister, «d’altronde il fattore umorale nei derby conta sempre moltissimo, dobbiamo lavorare ancora molto per sopperire ad alcuni problemi di organico che quest’anno abbiamo». L’attenzione alla fase difensiva è stata, per il capitano del Franklin & MARSHALL Enea Braghi, la chiave di volta della partita. «L’Expandia ci ha messo in difficoltà sui punti d’incontro nel secondo tempo, grazie a questo sono riusciti a ribaltare una partita che nel primo tempo sembrava chiusa. La tensione era tanta, si percepiva sul campo, noi siamo un po’ calati mentalmente nella ripresa, ma fortunatamente siamo riusciti a mantenere il risultato, merito anche delle occasioni fallite dagli avversari. Nel primo tempo abbiamo mostrato un bel gioco nei ricicli del pallone, dobbiamo lavorare su questo per poter puntare in alto».P. P.