Odio le seconde squadre

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

Bloccato
Ric-ala
Messaggi: 353
Iscritto il: 24 mar 2005, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Ric-ala » 11 ott 2006, 15:06

x giorgino, vuoi dire che non è vero???? io riporto quello che dicono le altre squadre che vi hanno giocato contro!
niente di più, niente di meno

GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Messaggio da GiorgioXT » 11 ott 2006, 15:48

Bafardello ha scritto:Ok hai ragione e mi dai occasione di porre la domanda che per me è il nodo del discorso:
Un giocatore cresce di più rimanendo nel mondo "ovattato" del professionismo (lo so che non vengono pagati ma l'organizzazione è professionistica)
Se parliamo di crescita, dovremmo restare fra U19 e 20 , anche se é vero che in Italia si matura e si gioca molto più tardi.
La differenza poi andrebbe fatta più che fra squadre del S10-Serie A e B , fra squadre con "grandi vivai" e no...

Wirg
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 giu 2006, 15:40

Messaggio da Wirg » 16 ott 2006, 11:33

Ric-ala ha scritto:1-grazie a Monailbarbaro per il sostegno
2- parlo del veneto perchè le squadre venete sono nettamente superiori per questioni organizzative
3- nessuno della seconda prende soldi???? campano di aria sti ragazzi?
4- io non ho perso contro nessuno, non gioco nel girone veneto e le poche seconde squadre che sono nel mio effettivamente sono formate da ragazzi alle prime armi
5- anche la Meta Rugby qualche mese fa aveva aperto una discussione di questo genere e tutto'ora nel numero di questo mese da per SUPERFAVORITE Benetton e Petrarca per la A!
6- Se il ragazzo che gioca nel paesino di provincia non è forte da poter giocare in prima squadra e non vuole fare km per giocare in un altra squadretta... bhè proprio perchè è già pieno di seconde squadre che non ne cresceranno delle altre
7- Se nella mia provincia o regione ci fosse un unica squadra in top 10 e una sua seconda in serie B (diciamo relativamente forte) un giovane giocatore neofita dubito che vada a chiedere di poter giocare. Guarderebbe e basta! e conosco gente così... credetemi! conosco ragazzi che per giocare dato che nella loro zona ci sono solo squadre di serie A e seconde in B si fannno 100 km andata e 100km per giocare con una di C!
8- Nel calcio ci sono migliaia di squadre e non mi pare ve ne siano di seconde! e non mi pare nemmeno che il movimento calcistico non cresca!
9- L'anno scorso fu spedita una lettere al Gazzettino di Venezia in cui molti dirigenti si lamentavano dell'arrivo della Benetton e del Petrarca nel giorne di C veneto! Perciò molti la pensano diversamente da voi
10- per ISSOR, soldi spesi non vuol dire ingaggiare giocatori ma campo, benzina, tute, mute, 3° tempo tu hai tutto gratis???????????? in veneto fai qualche km di trasferta, vuoi venire in centro o sud italia a vedere quanti ne fai???????????????????
11-Benetton - Rivoli 120-0 e il rivoli era contento???? bhè non credo, forse ogogliosi di aver giocato contro giocatori forti ma contenti dubito. In b c'è l'abruzzo rugby e il Cus Catania che in teoria tra una cosa e l'altra sono state promosse dopo varie vicissitudini , forse il Rivoli (DICO FORSE non voglio aprire discussioni) è più forte di loro ma la sfiga di incontrare il benetton la fa rimanre in C perdendo magari sponsor, voglia e tante altre opportunità!

Detto queseto chiudo l'argomento
3 - io gioco nella squadra cadetta del Petrarca e come i miei compagni di squadra (80% ex under 19 o 21 del petrarca, alcuni hanno iniziato l'anno scorso ed altri provenienti da fuori), non prendo un euro, tranne materiale di rappresentanza e qualche cena offerta dai Petrarchi.
6 - le squadre in super 10 danno ai loro giocatori della seconda squadra la possibilità di crescere, infatti il know-how delle prime squadre in parte si può trasferire alle seconde. non cresceranno forse società NUOVE, ma se penso che per i giocatori sia la scelta migliore, se vanno a giocare con le seconde sq. e non altrove (lasciando stare mezzucci dei dirigenti per bloccare giocatori).
7 - io e mio fratello ci facciamo 100 km la domenica per le partite in casa... non è una cosa allucinante, sono scelte individuali.
8 - rugby e calcio? ehm...
9 - l'iscrizione in serie C fu dovuta alla normativa della federazione

il tono del resto sta tra la retorica e le lamentele invidiose.
che una squadra perda è possibile e nel gioco ci sta... il campo ha le sue regole e tra queste rientrano sia gli infortuni (come è capitato a Pavin, in Petrarca cadetti-Mirano, e non si è certo lamentato) sia le sconfitte. Rivoli non sarà senz'altro contento ma almeno avrà visto del gioco di qualità migliore della sua, un obiettivo da provare a raggiungere. non ci si può lamentare a vuoto, basti vedere cos'è successo ieri. se poi una squadra sta stretta nella B, sale in A. questo perchè è più forte delle altre, ma se è partita dalla C di chi è la colpa? della squadra che si iscrive o della federazione che fa partire squadre relativamente forti in C?
chi vuole migliorare si rimbocca le maniche, non passa il tempo a lamentarsi chiedendo cosa poi?
- eliminare le squadre cadette e mandare i giocatori dove, per loro scelta, non sono andati?
- farle salire in A d'ufficio?
- tornare a fare un girone come quello under 21 (un top 10/bis senza limiti d'età per squadre cadette è ridicolo!), eliminato pochi anni fa?

Ric-ala
Messaggi: 353
Iscritto il: 24 mar 2005, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Ric-ala » 16 ott 2006, 11:41

In molte cose puoi avere ragione ma se confronti la squadra della Benetton che è scesa in campo in B settimana scorsa e quella che è scesa ieri in super 10 noti che 6 elementi hanno giocato di qua e di là (ciò non è vietato, e nessuno dice che barino). Se poi 4 di questi sei erano titolari in SUPER10 noti che il divario è enorme tutto qui. Le seconde non mi piaccono perchè oltre a non essere bello sportivamente (ma sarà anche una cagata passami il termine) vedere il nome di una squadra associato a Seconda Sq. non mi piace nemmeno com'è stato impostato il regolametno. Se fai una lista di SUPER10 e una di A B o C senza che questi si mischino è un discorso ovvero risultano 2 squadre completamente diverse, ma se permetti, anceh solo 5 volte, di andare di qua e di la, ciò non mi piace! tutto qui...

vespinonero
Messaggi: 257
Iscritto il: 14 nov 2006, 13:26
Località: MILANO

Messaggio da vespinonero » 17 nov 2006, 13:12

ciao,io alleno la seconda squadra dell'ASRmilano e sopno anni che ci battiamo per fare un campionato a prte per le squadre cadette.
perche' Ric-ala odia la presenza delle cadette nei campionati inferiori ...spero non l'istituzione,
perchè è noto a tutti l'importanza di avere una squadra cadetta in società
ciao
Non discutere mai con un idiota.Perchè ti porta al suo livello..e poi, ti batte con l'esperienza...

Bloccato