Pagina 6 di 10

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 5 mag 2009, 16:15
da bobrock
Alla fine di tutto questo argomentare mi resta un senso di fastidio, perché ho l'impressione che l'aspetto commerciale sia quello che prevale su tutto. E non parlo per noi, ma proprio per loro, i Celtici. Se le parole hanno un senso dovrebbero cambiare nome al torneo, che non potrebbe più chiamarsi Celtic League, a meno di rassegnarsi al ridicolo. Passi per una franchigia nella Pianura Padana, dove almeno 2000 anni fa i Celti c'erano davvero, ma la squadra di Roma cosa c'entra, fanno una Celtic-Roman League ? Il fatto é che un torneo che unisce Scozia, Galles e Irlanda ha molto senso dal punto di vista storico e sociale, oltre che sportivo e commerciale. Alla nascita del professionismo i popoli celtici hanno sentito come "naturale" la prospettiva di unire le forze, visto che "ovviamente" gli Inglesi si sarebbero fatti un loro campionato senza preoccuparsi troppo del resto. Ma un torneo che includa due squadre italiane diventa una costruzione artificiosa e, secondo me, innaturale, che sta in piedi solo perché aumenta il giro dei soldi. Non so nemmeno se garantirebbe il fantomatico "salto di qualità" al rugby italiano di cui sento parlare dai tempi di Roy Bish CT. Temo che gli Italiani in un torneo del genere finiranno per sentirsi sempre degli ospiti poco graditi e quasi sopportati. Dei pesci fuor d'acqua.
P.S. giusto per chiarire, non ho nulla contro Roma, ma se le stesse logiche che portano a scegliere Roma portassero all'ipotesi di inserire una squadra di Madrid, la chiamerebbero ancora Celtic League ?

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 5 mag 2009, 23:33
da o'gara10
bobrock ha scritto:Alla fine di tutto questo argomentare mi resta un senso di fastidio, perché ho l'impressione che l'aspetto commerciale sia quello che prevale su tutto. E non parlo per noi, ma proprio per loro, i Celtici. Se le parole hanno un senso dovrebbero cambiare nome al torneo, che non potrebbe più chiamarsi Celtic League, a meno di rassegnarsi al ridicolo.
Per fini commerciali il nome del torneo l'hanno già cambiato da qualche anno :wink:

http://www.magnersleague.com/

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 6 mag 2009, 7:30
da Laporte
o'gara10 ha scritto:
bobrock ha scritto:Alla fine di tutto questo argomentare mi resta un senso di fastidio, perché ho l'impressione che l'aspetto commerciale sia quello che prevale su tutto. E non parlo per noi, ma proprio per loro, i Celtici. Se le parole hanno un senso dovrebbero cambiare nome al torneo, che non potrebbe più chiamarsi Celtic League, a meno di rassegnarsi al ridicolo.
Per fini commerciali il nome del torneo l'hanno già cambiato da qualche anno :wink:

http://www.magnersleague.com/
magners league è solo il nome dato dallo sponsor....

in realtà come scritto in basso nell ahome page ilnome effettivo è quello della società "Celtic Rugby"

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 6 mag 2009, 10:44
da bobrock
Non é per polemizzare, ma il succo del mio intervento era preciso. Se non siete d'accordo pazienza, ma attaccarsi a particolari senza importanza non porta da nessuna parte. Dico che una CELTIC LEAGUE con dentro due squadre italiane é una contraddizione in termini, una costruzione artificiosa dentro la quale gli Italiani finiranno per sentirsi sopportati, accolti solo perché portano soldi, e alla fine si troveranno a disagio.

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 6 mag 2009, 11:04
da ATHLONE
bobrock ha scritto:Non é per polemizzare, ma il succo del mio intervento era preciso. Se non siete d'accordo pazienza, ma attaccarsi a particolari senza importanza non porta da nessuna parte. Dico che una CELTIC LEAGUE con dentro due squadre italiane é una contraddizione in termini, una costruzione artificiosa dentro la quale gli Italiani finiranno per sentirsi sopportati, accolti solo perché portano soldi, e alla fine si troveranno a disagio.
La chiameranno Rainbow League, Celto-Italian League o Piripicchio League, ma sinceramente non è la forma a preoccuparmi, ma la sostanza...

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 6 mag 2009, 12:33
da Gotrek
Trovo inutile discutere su questioni storico culturale (infondo anche quando il 4N divenne 5N e poi 6N si sollevarono si ebbero gli stessi dubbi di carattere storico-culturale) o se è una questione puramente monetaria che porta l' Italia nella CL, perchè il problema vero è se saremo capaci di sfruttare una tale opportunità al meglio.
Infondo se una delle 2 franchige sarà quella romana rivedremo vivere battaglie di migliaia di anni fa con i pretoriani che affrontano le "tribù barbare" delle isole brittanniche, così ripasseremo anche la storia durante il torneo...spero ma non ci credo :? :D

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 6 mag 2009, 20:26
da o'gara10
bobrock ha scritto:Non é per polemizzare, ma il succo del mio intervento era preciso. Se non siete d'accordo pazienza, ma attaccarsi a particolari senza importanza non porta da nessuna parte. Dico che una CELTIC LEAGUE con dentro due squadre italiane é una contraddizione in termini, una costruzione artificiosa dentro la quale gli Italiani finiranno per sentirsi sopportati, accolti solo perché portano soldi, e alla fine si troveranno a disagio.
Massimo rispetto per il tuo intervento, ma l'aspetto commerciale è diventato fondamentale (purtroppo) tanto che tutti i tornei portano i nomi dei vari sponsor. Celtic Rugby/League si volverà in qualcosa di nuovo e se non hanno problemi loro nel cambiare perchè dovremo crearli noi.
Sopratutto non credo che ci sia una priorità "celtica" tra squadre del nord/centro/sud italia. Sono favorevole all'ingresso in CL, o chiamatela come volete poco importa, ma sono più preoccupato che i 2team italiani saranno a loro disagio per la differenza di qualità ed organizzazione.

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 6 mag 2009, 23:39
da bobrock
o'gara10 ha scritto:
bobrock ha scritto:Non é per polemizzare, ma il succo del mio intervento era preciso. Se non siete d'accordo pazienza, ma attaccarsi a particolari senza importanza non porta da nessuna parte. Dico che una CELTIC LEAGUE con dentro due squadre italiane é una contraddizione in termini, una costruzione artificiosa dentro la quale gli Italiani finiranno per sentirsi sopportati, accolti solo perché portano soldi, e alla fine si troveranno a disagio.
Massimo rispetto per il tuo intervento, ma l'aspetto commerciale è diventato fondamentale (purtroppo) tanto che tutti i tornei portano i nomi dei vari sponsor. Celtic Rugby/League si volverà in qualcosa di nuovo e se non hanno problemi loro nel cambiare perchè dovremo crearli noi.
Sopratutto non credo che ci sia una priorità "celtica" tra squadre del nord/centro/sud italia. Sono favorevole all'ingresso in CL, o chiamatela come volete poco importa, ma sono più preoccupato che i 2team italiani saranno a loro disagio per la differenza di qualità ed organizzazione.
Ma guarda che l'ho detto pure io. Se gli Italiani si troveranno male non sarà perché non si sentono abbastanza celtici, ma perché avranno meno qualità. Però penso anche che se saranno poco competitivi, gli altri non ci metteranno molto a considerarli degli intrusi. ( Non é che alla nazionale stia andando troppo diversamente nel 6 N ...)

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 7 mag 2009, 13:58
da cicala
visto che ormai tutte le squadre stanno cercando di aggregarsi,ma non era meglio fare un bel S10 con le selezioni? secondo voi il livello non si sarebbe alzato, per me si, anzi visto che abbiamo un'altro anno prima di entrare in celtic, si poteva organizzare un torneo per selezioni dove la prima e la seconda andavano in celtic, senza perdere nulla nel nostro campionato interno.

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 7 mag 2009, 14:45
da cumonfeelthenoize
cicala ha scritto:visto che ormai tutte le squadre stanno cercando di aggregarsi,ma non era meglio fare un bel S10 con le selezioni? secondo voi il livello non si sarebbe alzato, per me si, anzi visto che abbiamo un'altro anno prima di entrare in celtic, si poteva organizzare un torneo per selezioni dove la prima e la seconda andavano in celtic, senza perdere nulla nel nostro campionato interno.
straquoto....

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 7 mag 2009, 14:49
da EmmePi
cicala ha scritto:visto che ormai tutte le squadre stanno cercando di aggregarsi,ma non era meglio fare un bel S10 con le selezioni? secondo voi il livello non si sarebbe alzato, per me si, anzi visto che abbiamo un'altro anno prima di entrare in celtic, si poteva organizzare un torneo per selezioni dove la prima e la seconda andavano in celtic, senza perdere nulla nel nostro campionato interno.
Il problema è: all'ipotetica "qualificata sul campo" alla CL, chi glieli dà i soldi per partecipare? La FIR?

Se, poniamo, l'ultima in classifica ha invece la capacità finanziaria di andarci, ci andrà lei?

Ancora una domanda sul "livello del campionato", anche se un po' fuori tema. Dalla prossima stagione gli italiani di formazione devono essere 14: il livello del Super 10 si alzerà o si abbasserà?

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 7 mag 2009, 17:20
da cicala
Per formare le selezioni ci vorrebbero dei parametri fissi dettati dalla FIR, esempio:
budget di 5milioni per partecipare al campionato italiano vanno più che bene, poi per la differenza ci può pensare la federazione :D
il campo, credo che non sia un problema
sponsor, si trovano se il progetto è ben strutturato
solo nel lazio sapete quante sociatà si sono, una miriade, quindi creando una selezione laziale pensate che sarebbe così difficile mettere su un badget di tutto rispetto, e secondo me avremmo un gran Super campionato, invece dovremmo passare un'altro anno di pene dell'inferno

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 7 mag 2009, 17:22
da feed
cicala ha scritto:Per formare le selezioni ci vorrebbero dei parametri fissi dettati dalla FIR, esempio:
budget di 5milioni per partecipare al campionato italiano vanno più che bene, poi per la differenza ci può pensare la federazione :D
il campo, credo che non sia un problema
sponsor, si trovano se il progetto è ben strutturato
solo nel lazio sapete quante sociatà si sono, una miriade, quindi creando una selezione laziale pensate che sarebbe così difficile mettere su un badget di tutto rispetto, e secondo me avremmo un gran Super campionato, invece dovremmo passare un'altro anno di pene dell'inferno
Vacci pianino cicala non e cosi facile trovare milioni di euro.............

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 7 mag 2009, 17:27
da Laporte
EmmePi ha scritto:
cicala ha scritto:visto che ormai tutte le squadre stanno cercando di aggregarsi,ma non era meglio fare un bel S10 con le selezioni? secondo voi il livello non si sarebbe alzato, per me si, anzi visto che abbiamo un'altro anno prima di entrare in celtic, si poteva organizzare un torneo per selezioni dove la prima e la seconda andavano in celtic, senza perdere nulla nel nostro campionato interno.
Il problema è: all'ipotetica "qualificata sul campo" alla CL, chi glieli dà i soldi per partecipare? La FIR?

Se, poniamo, l'ultima in classifica ha invece la capacità finanziaria di andarci, ci andrà lei?

Ancora una domanda sul "livello del campionato", anche se un po' fuori tema. Dalla prossima stagione gli italiani di formazione devono essere 14: il livello del Super 10 si alzerà o si abbasserà?
Non cambiera sostanzialemtne: ma puiù giocatori italiano giocheranno (anche in coppa) e più il livello dei giocatori stranieri crescerà.

potremmo anche impiantare tutti gli stranieri di questo mondo , traslocando tutti i giocatori della pemiership in Italia, : in tal caso il livello sarebbe altissimO: ma non ci sarebbero ricadute non essendoci giocatori italiani da far crescere.

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Inviato: 7 mag 2009, 17:55
da masterweb
feed ha scritto:
cicala ha scritto:Per formare le selezioni ci vorrebbero dei parametri fissi dettati dalla FIR, esempio:
budget di 5milioni per partecipare al campionato italiano vanno più che bene, poi per la differenza ci può pensare la federazione :D
il campo, credo che non sia un problema
sponsor, si trovano se il progetto è ben strutturato
solo nel lazio sapete quante sociatà si sono, una miriade, quindi creando una selezione laziale pensate che sarebbe così difficile mettere su un badget di tutto rispetto, e secondo me avremmo un gran Super campionato, invece dovremmo passare un'altro anno di pene dell'inferno
Vacci pianino cicala non e cosi facile trovare milioni di euro.............

Qui si parla di milioni di euri come se fossero bruscolini...