Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Risultati, Classifiche e Commenti sui massimi tornei nazionali.
Discussioni sulle società e sui singoli giocatori.

Moderatore: Emy77

Rispondi
paparoga
Messaggi: 941
Iscritto il: 1 ott 2007, 13:25

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da paparoga » 24 apr 2009, 17:56

perche' praetorians, all'inglese, e non pretoriani?ve bene che l'italia e' una colonia americana, pero' dai, un po' di orgoglio nazionale..

o'gara10
Messaggi: 357
Iscritto il: 9 giu 2007, 19:49
Località: roma

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da o'gara10 » 24 apr 2009, 18:03

paparoga ha scritto:perche' praetorians, all'inglese, e non pretoriani?ve bene che l'italia e' una colonia americana, pero' dai, un po' di orgoglio nazionale..
Almeno in Latino.. Praetorianes poteva essere una soluzione intermedia!! :lol:

Zeu
Messaggi: 903
Iscritto il: 22 apr 2005, 0:00

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da Zeu » 24 apr 2009, 18:15

o'gara10 ha scritto:
paparoga ha scritto:perche' praetorians, all'inglese, e non pretoriani?ve bene che l'italia e' una colonia americana, pero' dai, un po' di orgoglio nazionale..
Almeno in Latino.. Praetorianes poteva essere una soluzione intermedia!! :lol:
500 (cinquecento) anni di storia dell'impero romano dove poter trarre ispirazione alla ricerca di uno nome nella lingua latina che si parla da mille anni prima di Cristo sino ad oggi... e questi che fanno: si mettono un nome in inglese :cry:

blackjack
Messaggi: 1146
Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da blackjack » 24 apr 2009, 18:16

o'gara10 ha scritto:
paparoga ha scritto:perche' praetorians, all'inglese, e non pretoriani?ve bene che l'italia e' una colonia americana, pero' dai, un po' di orgoglio nazionale..
Almeno in Latino.. Praetorianes poteva essere una soluzione intermedia!! :lol:
Penso che Pratorianus sia della seconda, al plurale faccia Praetoriani ...
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"

parabellum2
Messaggi: 880
Iscritto il: 24 mar 2009, 13:35
Località: Roma

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da parabellum2 » 24 apr 2009, 19:13

Ciao a tutti.
Mi pare che polemizzare sul nome sia poco utile, intendo dire che al momento quella dei Praetorians (cmq suona proprio male :? ) è la seconda proposta in ottica CL ufficiale dopo quella avanzata dagli Aironi.
Benchè sia io stesso di Roma, ed abbia giocato nelle giovanili di una delle società coinvolte, spero vivamente che l'effetto di questa candidatura sia quello di spronare altre società a fare quanto RR URC, l' Aquila etc hanno intenzione di fare in ottica CL, affinchè ci sia un livellamento di proposte che vada verso l'alto. Si può discutere giorni interi sull'esterofilia (e cacofonia) della parola Praetorians, ma non abbiamo altro argomento per ora.
Se posso aggiungere, non mi pare proprio un male che si voglia far collaborare due vivai come quello aquilano e quello dell'URC, tra i migliori (se non i migliori) del centro italia

PS: ho dimenticato di citare la Lazio tra le società coinvolte nel progetto, me ne scuso
L'Olimpico per il rugby? Ma non si gioca con le mani???
Si gioca con le mani, coi piedi, con la testa e con il cuore

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da Laporte » 25 apr 2009, 8:58

Zeu ha scritto:
o'gara10 ha scritto:
paparoga ha scritto:perche' praetorians, all'inglese, e non pretoriani?ve bene che l'italia e' una colonia americana, pero' dai, un po' di orgoglio nazionale..
Almeno in Latino.. Praetorianes poteva essere una soluzione intermedia!! :lol:
500 (cinquecento) anni di storia dell'impero romano dove poter trarre ispirazione alla ricerca di uno nome nella lingua latina che si parla da mille anni prima di Cristo sino ad oggi... e questi che fanno: si mettono un nome in inglese :cry:
d'accordo con te. D'altro si parla di Aironi e Dogi, non di "Airons" o ....

pinturicchio
Messaggi: 319
Iscritto il: 12 lug 2005, 0:00

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da pinturicchio » 27 apr 2009, 16:58

TINARI: “STIAMO LAVORANDO CON LA RUGBY ROMA PER CREARE UNA REALTA’ PRE CELTIC DA SUBITO" PDF Stampa E-mail
27/04/2009

Claudio Tinari, presidente dell’ Unione Rugby Capitolina, Paolo Abbondanza, presidente della Rugby Roma Olimpic e l’onorevole Alessandro Cochi, delegato del Sindaco di Roma per lo sport, sono ospiti della trasmissione sportiva QUARTO TEMPO, in onda questa sera su SUPER3, alle ore 23.30. Argomento è ovviamente la Celtic League e il percorso di avvicinamento che le squadre romane stanno compiendo, in attesa della decisione della Federazione Italiana Rugby del prossimo 24 maggio.

L’idea è creare una squadra “pre celtica” unendo le forze di Capitolina e Rugby Roma per giocare il prossimo campionato di Top Ten (la Celtic League partirà dalla stagione 2010 – 2011). “La galoppata di 14 anni della Capitolina comprende 3 anni di Top Ten, - ha detto Tinari - 3 anni in cui ci siamo resi conto che un finto professionismo non è più sostenibile, nell’attuale struttura dei campionati italiani. Stiamo pensando ad un’entità “pre celtica” che possa essere una fusione in previsione di quello che sarà il campionato successivo, senza tralasciare le attività di base. E’ una riflessione che stiamo facendo in questi giorni, che ci permetterà di risparmiare risorse, mettere in campo una squadra che possa essere di esempio e di preparazione al campionato di Celtic League anche per dare alla Federazione un segnale del fatto che stiamo lavorando insieme e vogliamo coinvolgere tutti. La riflessione è a buon punto: dobbiamo decidere la struttura tecnica”.

In merito al discorso Celtic League, il presidente Tinari ha aggiunto: “Ci siamo resi conto, che insieme possiamo lavorare per fare il salto di qualità che serve a questo sport. Entro maggio presenteremo un dossier per questa superfranchigia e, nelle nostre intenzioni, sarà un’entità che coinvolgerà tutto il territorio, Roma, Provincia, Regione Lazio e anche Abruzzo, Toscana, Campania e Sicilia, un’entità che deve avere sede a Roma”. Alfredo Biagini, presidente della S.S. Lazio 1927, presente in collegamento telefonico, ha detto: “Ci siamo trovati d’accordo sul fatto che la strada intrapresa dal rugby 10 anni fa si è rivelata fallimentare. La Celtic League è uno stimolo per confezionare un progetto nuovo e duraturo nel tempo”. Per Abbondanza, presidente della Rugby Roma: “E’ assurdo non pensare a Roma per la Celtic League solo perchè la Capitale ha già il torneo Sei Nazioni. Il Board della Celtic ha dato delle regole per individuare i soggetti partecipanti. Il Presidente Dondi deve essere più chiaro e specificare come avverrà la scelta delle selezioni”. L’Onorevole Alessandro Cochi ha aggiunto: “L’amministrazione capitolina sta ascoltando con attenzione le volontà dei Presidenti delle tre squadre rugbystiche, ed è d’accordo sul coinvolgimento del territorio. Nei prossimi mesi sarà portato a termine il piano di impiantistica comunale”.

stilicone
Messaggi: 2670
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da stilicone » 27 apr 2009, 21:19

In merito al discorso Celtic League, il presidente Tinari ha aggiunto: “Ci siamo resi conto, che insieme possiamo lavorare per fare il salto di qualità che serve a questo sport. Entro maggio presenteremo un dossier per questa superfranchigia e, nelle nostre intenzioni, sarà un’entità che coinvolgerà tutto il territorio, Roma, Provincia, Regione Lazio e anche Abruzzo, Toscana, Campania e Sicilia

Nizza e la Savoia no?

L’Onorevole Alessandro Cochi ha aggiunto: “L’amministrazione capitolina sta ascoltando con attenzione le volontà dei Presidenti delle tre squadre rugbystiche, ed è d’accordo sul coinvolgimento del territorio. Nei prossimi mesi sarà portato a termine il piano di impiantistica comunale”.[/quote]

Nei prossimi mesi (?'??) finiscono il piano.
E gli impianti quando li fanno?
Mah.
MEMENTO MAROCCO.

fillypunky
Messaggi: 396
Iscritto il: 5 lug 2008, 15:51
Località: Milano
Contatta:

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da fillypunky » 29 apr 2009, 18:28

perchè non proporre alcune delle franchigie create anche in super10? due di quelle che si stanno formando andranno in celtic, e le rimanenti giocherann con i club nel campionato italiano? non mi sembra assurda come proposta...

defalco7
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 apr 2009, 21:58

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da defalco7 » 29 apr 2009, 22:03

A me Pretorians piace, e comunque tutte le squadre della CL hanno nomi inglesi. Qualcuno sa quale potrebbe essere l'altro franchise ed eventuale nome?

Turch
Messaggi: 1947
Iscritto il: 14 dic 2003, 0:00
Località: Pordenone

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da Turch » 29 apr 2009, 22:59

defalco7 ha scritto:A me Pretorians piace, e comunque tutte le squadre della CL hanno nomi inglesi.
E ti credo, te li vedi gli scozzesi con un nome in francese o in spgnolo?

Avatar utente
Flyhalf_10
Messaggi: 587
Iscritto il: 20 set 2006, 15:28
Località: Udine
Contatta:

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da Flyhalf_10 » 30 apr 2009, 0:11

defalco7 ha scritto:A me Pretorians piace, e comunque tutte le squadre della CL hanno nomi inglesi. Qualcuno sa quale potrebbe essere l'altro franchise ed eventuale nome?
mi sembra evidente, essendo squadre anglosassoni... :roll: :roll:
invece per le squadre italiane, visto che tra i requisiti c'è anche quello di avere una forte identità nazionale, sarebbe una buona idea iniziare con un bel nome italiano (o al limite latino nel caso di Roma) e non con una storpiatura anglo-latina un pò squallidina.

VivaVegas
Messaggi: 240
Iscritto il: 28 set 2007, 15:55
Contatta:

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da VivaVegas » 30 apr 2009, 9:24

Praetorians: Il Comitato Promotore incontra le società del Centro-Sud http://www.marcoermocida.com

Avatar utente
Chuba
Messaggi: 1943
Iscritto il: 3 giu 2006, 11:26
Località: Colline parmensi

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da Chuba » 30 apr 2009, 9:58

Laporte ha scritto:
Zeu ha scritto:
o'gara10 ha scritto:
paparoga ha scritto:perche' praetorians, all'inglese, e non pretoriani?ve bene che l'italia e' una colonia americana, pero' dai, un po' di orgoglio nazionale..
Almeno in Latino.. Praetorianes poteva essere una soluzione intermedia!! :lol:
500 (cinquecento) anni di storia dell'impero romano dove poter trarre ispirazione alla ricerca di uno nome nella lingua latina che si parla da mille anni prima di Cristo sino ad oggi... e questi che fanno: si mettono un nome in inglese :cry:
d'accordo con te. D'altro si parla di Aironi e Dogi, non di "Airons" o ....
Dogs???? :shock: :shock: :shock:

:lol: :lol: :lol:
Quo usque tandem abutere,Catilina, patientia nostra.........

Avatar utente
ATHLONE
Messaggi: 2726
Iscritto il: 20 ago 2007, 12:07
Località: co. Westmeath

Re: Nascono i Pretoriani e puntano alla Celtic League

Messaggio da ATHLONE » 30 apr 2009, 11:22

Chuba ha scritto:
Laporte ha scritto:
Zeu ha scritto:
o'gara10 ha scritto:
paparoga ha scritto:perche' praetorians, all'inglese, e non pretoriani?ve bene che l'italia e' una colonia americana, pero' dai, un po' di orgoglio nazionale..
Almeno in Latino.. Praetorianes poteva essere una soluzione intermedia!! :lol:
500 (cinquecento) anni di storia dell'impero romano dove poter trarre ispirazione alla ricerca di uno nome nella lingua latina che si parla da mille anni prima di Cristo sino ad oggi... e questi che fanno: si mettono un nome in inglese :cry:
d'accordo con te. D'altro si parla di Aironi e Dogi, non di "Airons" o ....
Dogs???? :shock: :shock: :shock:

:lol: :lol: :lol:
The Dukes, come Bo e Luke Duke... :-]
C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)

Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...

Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)

Rispondi