Pagina 41 di 47

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 30 set 2023, 23:29
da Garry
Io invece non sono d'accordo.
Cosa si dicono nello spogliatoio e cosa avrà detto il presidente nessuno lo può sapere.

Invece, per me, "...come sei pronto a presentarti alle telecamere per sputt..re la tua squadra sulle critiche riguardo l'arbitraggio...così dovresti presentarti..." davanti alle telecamere per spiegare cosa sia successo.
Dicesi "metterci la faccia"

Se avessimo vinto avreste visto la zazzera bianca a reti unificate

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 0:20
da jpr williams
E non hai tutti i torti neanche te... :roll:

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 0:26
da Paul Roos
Garry ha scritto:
29 set 2023, 22:00
Paul Roos ha scritto:
29 set 2023, 21:54
Guidi sta dicendo cose sagge.
Cosa sta dicendo?
Guidi , nel commento in studio nell intervallo ha detto che la partita aveva preso una piega che andava oltre l aspetto agonistico e che si capiva il crollo mentale.
L unica via per uscirne era fare appello a tutte le proprie risorse mentali e morali.
Questo il concetto di Guidi solo che lui l ha espresso meglio di come lo sto riassumendo.

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 8:53
da 30 min
Penso anch' io che ci sia anche un grosso problema di tenuta mentale. Non vedo sul piano tecnico e atletico una differenza di 80 punti tra noi e gli AB ma l' Italia non e' nuova a prestazioni deludenti quando chiamata a dimostrare qualcosa, quando messa psicologicamente sotto pressione. Ricordiamoci Batumi e la partita del 6N contro il Galles. Speriamo che Quesada, che dicono sia un trascinatore, riesca a metterci una pezza, altrimenti la federazione dovra' assumere un mental coach.

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 9:34
da Soidog
Per crescere una squadra deve passare anche attraverso prestazioni inferiori alle proprie possibilità.
La partita di venerdì, se metabolizzata nel modo giusto, costituirà una grande esperienza formativa.
Il rivederla consentirà ai nostri giocatori di capire come e dove una squadra che conosce tutte le sfaccettature del gioco abbia evidenziato tutte le nostre mancanze.
Credo che di sicuro chi la stia già analizzando minuziosamente sia Quesada

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 9:56
da herrsimo
Mi sono astenuto nel commentare perché ho visto troppe reazioni emotive. Hanno sc@zzato alla grande una partita, andiamo avanti. Pensiamo alla Francia prima di focalizzarci come tifosi alla gestione Quesada. Tifate che il mondiale non è ancora finito. :?

Concordo con chi dice che ci è mancata la testa. È vero il rugby è come la box e i ns. tre KO tecnici sono stati le prime tre mete subite. La prima subita in 14 contro 15 (Fischetti* già fuori), le altre due con Ardie Savea che si è pulito gli scarpini su Lamaro (il ns. capitano trattato da zerbino).
Questo ci ha trasformato da potenziali conigli mannari (cit. Wallace and Gromit) a conigli bagnati.

L'aspetto mentale è ormai una costante della nazionale italiana, parte di quello che Von Clausewitz chiamava il fattore morale. Ricordate come 4 anni il SAF ci mise sotto fisicamente "spaccandoci" Ferrari e Riccioni e che poi noi perdemmo la testa con un rosso e un giallo?

Ecco spero che tirino fuori le p@lle con la Francia perché già qualcuno è tornato sul tema Italia fuori dal 6N dentro il SAF :shock:
https://www.rugbypass.com/news/irish-pu ... th-africa/

*solo un utente ha scritto dell'infortunio al Fischio e neanche uno che ha chiesto come stava. Posso sgridarvi x questo? :?

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 10:01
da Garry
Credo di no.
È abbastanza inutile chiedere come sta, finché la FIR non pubblica il bollettino medico.

Io sono uno di quelli che ne ha parlato, e pensavo anche a come inizia male la stagione del suo rientro alle Zebre

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 10:22
da Man of the moment
Soidog ha scritto:
1 ott 2023, 9:34
Per crescere una squadra deve passare anche attraverso prestazioni inferiori alle proprie possibilità.
La partita di venerdì, se metabolizzata nel modo giusto, costituirà una grande esperienza formativa.
Il rivederla consentirà ai nostri giocatori di capire come e dove una squadra che conosce tutte le sfaccettature del gioco abbia evidenziato tutte le nostre mancanze.
Credo che di sicuro chi la stia già analizzando minuziosamente sia Quesada
Bravo Soidog, esattamente il mio pensiero.

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 10:35
da japigium
Buongiorno. A mente ancora più fredda chiedo a chi conosce il Movimento più di me.....cosa manca per fare quel passo in più che c faccia stare tra le altre tier 1 stabilmente? Non parlo di battere AB e SA sempre ma di fornire prestazioni sempre convincenti con le altregrandi, condite da alcune vittorie ovviamente.

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 10:41
da pepe carvalho
Al netto di tutte le considerazioni scritte, che condivido, credo che
un aspetto da valutare siano i placcaggi sbagliati, mi spiego, ho la sensazione che l'approccio al placcaggio sia tipico del nord del mondo, si va dritto per dritto e il placcatore aspetta o avanza cercando di prendere nel miglior modo possibile l'uomo. Gli AB invece, sistematicamente specie coni tre quarti, cercano di saltare il placcatore e mandano fuori giri il difensore. Questo aspetto più presente negli oceanici, penso abbia fatto una bella differenza almeno all'inizio.

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 10:42
da jpr williams
japigium ha scritto:
1 ott 2023, 10:35
Buongiorno. A mente ancora più fredda chiedo a chi conosce il Movimento più di me.....cosa manca per fare quel passo in più che c faccia stare tra le altre tier 1 stabilmente? Non parlo di battere AB e SA sempre ma di fornire prestazioni sempre convincenti con le altregrandi, condite da alcune vittorie ovviamente.
Un vero campionato nazionale forte, popolare e radicato sul territorio nazionale con club strutturati in grado di formare tanti giocatori di buon livello da cui ne emergano una trentina di livello internazionale.
La Francia, insomma. :roll:

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 10:43
da Paul Roos
@japigium cosa manca al movimento è storia lunga e dibattuta, se leggi il forum puoi trovare argomenti e discussioni per 100 tesi universitarie.
Argomentazioni poi che valgono quel che valgono visto che le azioni e i propositi camminano con la testa della persone che le mettono in atto.
Crowley ha dichiarato dopo la partita che “molte sono le cose che non vanno nel rugby italiano ma questo non è il momento di parlarne”.

Detto questo faccio fatica ad immaginare il XV che partirà a Lione contro i francesi.

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 10:48
da Paul Roos
@japigium : io sono per il modello campionato nazionale forte e partecipazione alle coppe delle squadre italiane meglio piazzate.
A mio parere le franchigie sono l equivalente a segare l albero dove ci si è seduti.
Non si può pensare che un Benetton Treviso rafforzato da qualche innesto zebrato, equiparato o “estero” sia competitivo contro le potenze rugbystiche australi e del 6 nazioni.
Con la base di un solo team e mezzo si fa fatica con l Uruguay.

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 10:49
da 30 min
Danilo Fischetti ha riportato una frattura di tre cartilagini costali dell’emitorace sinistro. Non sarà a disposizione per la partita con la Francia.

Dino Lamb ha riportato un trauma contusivo della gamba sinistra. Sarà rivalutato nei prossimi giorni in vista dell’ultimo match del girone contro la Francia.

Giacomo Nicotera, a seguito di un trauma cranico ricevuto in partita, ha iniziato il protocollo relativo alla HIA e nei prossimi giorni sarà rivalutato in vista del match contro la Francia.

Re: Italia - Nuova Zelanda 29 settembre

Inviato: 1 ott 2023, 10:50
da Garry
Credo che Crowley si riferisse prima di tutto al presidente