Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Moderatore: Emy77

Rispondi
RigolettoMSC
Messaggi: 8030
Iscritto il: 21 mar 2009, 16:17

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da RigolettoMSC » 16 ott 2023, 8:37

Man of the moment ha scritto:
16 ott 2023, 8:26
Qualcuno riesce a dirmi qual è la regola che permette di scegliere mischia dopo un mark?
Io sono rimasto sorpreso quanto te, mai visto da quando seguo il rugby in tv e di partite ne ho viste almeno duemila.
Riccardo

Luqa-bis
Messaggi: 8297
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da Luqa-bis » 16 ott 2023, 8:41

Regola 17.6

Garry
Messaggi: 32710
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da Garry » 16 ott 2023, 8:49

Erasmus.
Innovativo e sorprendente. Però se ci si pensa, è l'uovo di Colombo. Hai la mischia più forte, è vero che riparti dalla difesa, ma mantieni il possesso o addirittura potresti guadagnare una punizione, invece di calciare il pallone e regalarlo all'avversario

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Garry
Messaggi: 32710
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da Garry » 16 ott 2023, 8:51

Sono quelle opportunità che offre il regolamento e che quasi nessuno sfrutta, perché ci si appiattisce nella consuetudine.
Un po' come fu la "Fox" ai tempi del trio COS-Catt-Venter

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

profetacciato
Messaggi: 3740
Iscritto il: 2 lug 2007, 11:03

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da profetacciato » 16 ott 2023, 8:56

jpr williams ha scritto:
15 ott 2023, 23:13
Io non mi sono ancora capacitato della grandiosità di ciò che ho visto. Spiace per i francesi, ma QUESTI Bokke hanno giocato in un modo incredibilmente tecnico e fantasioso, e spero siano in grado di esprimere questo livello anche sabato. AB's Vs Bokke sarà una finale splendida. Almeno spero
Oddio tecnico magari sì, fantasioso anche no. Due fasi e Up&Under non è che sia 'sta fantasia. Magari ingegnoso andare a contendere il pallone in aria coi lungagnoni di due metri, quello sì
Propongo l'introduzione dell'arbitro di mischia ordinata.

Avatar utente
quaros
Messaggi: 2503
Iscritto il: 23 lug 2018, 7:55

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da quaros » 16 ott 2023, 8:57

Ci sarebbe da interrogare i vari giocatori e allenatori sulle reali conoscenze del regolamento, credo ne salterebbero fuori delle belle a tutti i livelli.

Man of the moment
Messaggi: 6321
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da Man of the moment » 16 ott 2023, 9:20

Garry ha scritto:
16 ott 2023, 8:49
Erasmus.
Innovativo e sorprendente. Però se ci si pensa, è l'uovo di Colombo. Hai la mischia più forte, è vero che riparti dalla difesa, ma mantieni il possesso o addirittura potresti guadagnare una punizione, invece di calciare il pallone e regalarlo all'avversario
Sì ma davanti hai un'altra mischia clamorosamente forte. Se solo fai un errore, ingresso anticipato, l'arbitro vede male, hai regalato un calcio ai tuoi 10 metri agli avversari

Garry
Messaggi: 32710
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da Garry » 16 ott 2023, 9:45

Man of the moment ha scritto:
16 ott 2023, 9:20
Garry ha scritto:
16 ott 2023, 8:49
Erasmus.
Innovativo e sorprendente. Però se ci si pensa, è l'uovo di Colombo. Hai la mischia più forte, è vero che riparti dalla difesa, ma mantieni il possesso o addirittura potresti guadagnare una punizione, invece di calciare il pallone e regalarlo all'avversario
Sì ma davanti hai un'altra mischia clamorosamente forte. Se solo fai un errore, ingresso anticipato, l'arbitro vede male, hai regalato un calcio ai tuoi 10 metri agli avversari
In quel momento la mischia sudafricana stava prendendo il sopravvento, o almeno stava dimostrando una certa superiorità.
E comunque mi sembra di capire che Erasmus accetti volentieri una certa dose di rischio, mentre calciando hai la certezza che la palla va agli avversari.
Anche l'aver adottato la tattica di calciare tutte quelle candele, tattica rivelatasi vincente, implica di accettare una certa percentuale di rischio, o se vogliamo il possibile intervento del Caso o della fortuna

"È facile svegliare uno che sta dormendo. Più difficile è svegliare uno che finge di dormire"
J. Safran Foer

Man of the moment
Messaggi: 6321
Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da Man of the moment » 16 ott 2023, 10:07

RigolettoMSC ha scritto:
16 ott 2023, 8:37
Man of the moment ha scritto:
16 ott 2023, 8:26
Qualcuno riesce a dirmi qual è la regola che permette di scegliere mischia dopo un mark?
Io sono rimasto sorpreso quanto te, mai visto da quando seguo il rugby in tv e di partite ne ho viste almeno duemila.
Allora leggendo online mi dicono che:
Law 17.3
When a mark is called correctly, the referee immediately stops the game and awards a free-kick to the team in possession

e poi sul calcio libero
law 20.3
A team awarded a penalty or free-kick may instead choose a scrum

zappatalpa
Messaggi: 11459
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da zappatalpa » 16 ott 2023, 10:11

RigolettoMSC ha scritto:
15 ott 2023, 23:26
zappatalpa ha scritto:
15 ott 2023, 23:21
Peró arrivano (se arrivano) in finale grigliati, mentre NZ è superiore alla Argentina
Ma, non ti credere, l'Inghilterra oggi si è dovuta impegnare moltissimo e fino all'ultimo minuto, non so se saranno più freschi degli Springboks
Sicuramente sono piú freschi, hanno fatto una sola vera battaglia quasi un mese fa con l'Argentina, il Sudafrica giá 3.
E paradossalmente il gioco di sfiancare a forza di percussioni e collisioni é quello in cui gli inglesi sono piú capaci.
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

Mr Ian
Messaggi: 12078
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da Mr Ian » 16 ott 2023, 10:13

Che partita ieri, un po più pesante da seguire per via dell intensità degli impatti, ma bella ugualmente!! Abbiamo assistito a due finali.
Il Sud Africa affina il suo gioco tattico al piede, crea situazioni di kaos che riesce poi a gestire con delle transizioni favolose...
La Francia può recriminare le occasioni mancate, ma forse l assenza di un reale piano B da attuare on corso d opera è la cosa che è mancata per vincere la partita..intorno al 65 non ne avevano più...
Difficile non amare anche questo Sud Africa..

Avatar utente
Saramago68
Messaggi: 419
Iscritto il: 8 nov 2019, 15:49

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da Saramago68 » 16 ott 2023, 10:20

Spettacolo magnifico e terribile.
Il copione era già stato scritto nel giugno 1815: una fase iniziale di equilibrio, con le divisioni migliori dei due schieramenti a scontrarsi in un dispendioso colpo su colpo. Poi, quando la stanchezza cala sul campo di battaglia, ogni carica rallenta e il fuoco dei cannoni si dirada, quando tutto può ancora succedere e Napoleone Galtier ha esaurito le riserve, arriva Faf Von Blucher con i suoi Prussiani e cambia la storia.
La visione strategica dei SAF ha prevalso sulla meravigliosa tattica transalpina. E le raffinate interpretazioni regolamentari di Willemse dimostrano che anche gli autoscontri sanno far funzionare le meningi.

zappatalpa
Messaggi: 11459
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da zappatalpa » 16 ott 2023, 10:20

metabolik ha scritto:
16 ott 2023, 1:46
CHEDDDUE PAALLEEEE :evil: :evil:
Un'altra finale SA AB.
Per un punto.
Per una trasformazione stoppata. Mavaff...
https://www.allrugby.it/2023/10/francia ... Ff0U7RXLF4
un ottimo articolo di Allrugby.

Una mia idea: nei 2 quarti IRE - NZ e FRA - SAF, possibile che l'errore degli europei é stato fissarsi con i nomi leggenda (Sexton e dupont) invece di schierare i piú in forma/freschi possibile?

Erasmus non si fa problemi di giocarsi una partita cruciale con i miti DeKlerk-Pollard e LeRoux in panca, sceglie i migliori invece Dupont ieri avrebbe dovuto giocare anche con una gamba sola, perché?
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni

giaso65
Messaggi: 202
Iscritto il: 23 nov 2005, 0:00
Località: Brescia

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da giaso65 » 16 ott 2023, 10:23

Quand Kolbe contre Ramos sur sa transformation

Immagine

https://twitter.com/i/status/1713638443954110676

Avatar utente
Spinoza
Messaggi: 1890
Iscritto il: 13 gen 2013, 2:08

Re: Quarti di finale: Francia-Springboks, domenica 15 ottobre

Messaggio da Spinoza » 16 ott 2023, 10:53

quaros ha scritto:
16 ott 2023, 8:57
Ci sarebbe da interrogare i vari giocatori e allenatori sulle reali conoscenze del regolamento, credo ne salterebbero fuori delle belle a tutti i livelli.
ma anche i tifosi, soprattutto quelli che scrivono dando giudizi a destra e a manca sugli arbitraggi... :rotfl:

Rispondi