chi non partecipa alla touche e si trova, come da regolamento, a 10 metri di distanza, può stare nello spazio compreso tra i 5 ed i 15 metri?



Moderatore: Emy77
sarebbe meglio prima imparare e poi arbitrare.....cacciaf ha scritto:Grazie, mi è capitato di avere 2-3 giocatori all'interno di quella zona, a 10 metri, durante la touche e non sapevo se mandarli via![]()
sto imparando...
Indubbiamente, ma serve fare anche esperienza diretta sul campo da gioco, spesso durante una partita si hanno certi lapsus incredibili (e non sono solo io), cose che fino a 5 minuti prima si sapevano benissimo, sarà una cosa che succede le prime volte...sticutzi ha scritto:sarebbe meglio prima imparare e poi arbitrare.....cacciaf ha scritto:Grazie, mi è capitato di avere 2-3 giocatori all'interno di quella zona, a 10 metri, durante la touche e non sapevo se mandarli via![]()
sto imparando...
secondo me è normale e comprensibile che, per mancanza d'esperienza, un arbitro compia degli errori; con l'esperienza imparerà, per esempio, ad avere una posizione migliore o a leggere più facilmente le situazioni di gioco, ma la conoscenza del regolamento deve essere sicura e perfetta prima di iniziare ad arbitrare. Inoltre, non appena i giocatori (anche U14) "annusano" un'incertezza da parte dell'arbitro tutto diventa più difficile!cacciaf ha scritto:Indubbiamente, ma serve fare anche esperienza diretta sul campo da gioco, spesso durante una partita si hanno certi lapsus incredibili (e non sono solo io), cose che fino a 5 minuti prima si sapevano benissimo, sarà una cosa che succede le prime volte...sticutzi ha scritto:sarebbe meglio prima imparare e poi arbitrare.....cacciaf ha scritto:Grazie, mi è capitato di avere 2-3 giocatori all'interno di quella zona, a 10 metri, durante la touche e non sapevo se mandarli via![]()
sto imparando...
In questo caso specifico mi è sorto il dubbio dei partecipanti alla touche, i giocatori non possono aspettare che io ricordi cosa dice esattamente la regola
Il regolamento lo so bene, purtroppo nel mezzo di una partita vanno prese decisioni in fretta, con gente che parla da tutte le parti (premetto che la partita in questione era un'amichevole Under 16, dove tutti, ma proprio tutti, si sono sentiti in dover di dire la loro), essendo un' amichevole ho lasciato giocare parecchio e non ho dato ascolto alle voci che arrivavano da campo, panchina e spalti per "amor del gioco". Magari è stata colpa mia, anzi sicuramente, non dovrei lasciar fare cosi tanto sia nel gioco che nelle chiacchiere....anche questa comunque è esperienza utile per la prossima partitasticutzi ha scritto:secondo me è normale e comprensibile che, per mancanza d'esperienza, un arbitro compia degli errori; con l'esperienza imparerà, per esempio, ad avere una posizione migliore o a leggere più facilmente le situazioni di gioco, ma la conoscenza del regolamento deve essere sicura e perfetta prima di iniziare ad arbitrare. Inoltre, non appena i giocatori (anche U14) "annusano" un'incertezza da parte dell'arbitro tutto diventa più difficile!cacciaf ha scritto:Indubbiamente, ma serve fare anche esperienza diretta sul campo da gioco, spesso durante una partita si hanno certi lapsus incredibili (e non sono solo io), cose che fino a 5 minuti prima si sapevano benissimo, sarà una cosa che succede le prime volte...sticutzi ha scritto:sarebbe meglio prima imparare e poi arbitrare.....cacciaf ha scritto:Grazie, mi è capitato di avere 2-3 giocatori all'interno di quella zona, a 10 metri, durante la touche e non sapevo se mandarli via![]()
sto imparando...
In questo caso specifico mi è sorto il dubbio dei partecipanti alla touche, i giocatori non possono aspettare che io ricordi cosa dice esattamente la regola
Attenzione ad affermazioni di questo tipo, qui sei in un forum di arbitri... potrebbe subito scappare il cornuto quiz, del tipo: "ma una rimessa laterale può essere effettuata con il piede?"...cacciaf ha scritto:Il regolamento lo so bene, purtroppo nel mezzo di una partita vanno prese decisioni in fretta, con gente che parla da tutte le parti (premetto che la partita in questione era un'amichevole Under 16, dove tutti, ma proprio tutti, si sono sentiti in dover di dire la loro), essendo un' amichevole ho lasciato giocare parecchio e non ho dato ascolto alle voci che arrivavano da campo, panchina e spalti per "amor del gioco". Magari è stata colpa mia, anzi sicuramente, non dovrei lasciar fare cosi tanto sia nel gioco che nelle chiacchiere....anche questa comunque è esperienza utile per la prossima partita
gcruta ha scritto:Attenzione ad affermazioni di questo tipo, qui sei in un forum di arbitri... potrebbe subito scappare il cornuto quiz, del tipo: "ma una rimessa laterale può essere effettuata con il piede?"...cacciaf ha scritto:Il regolamento lo so bene, purtroppo nel mezzo di una partita vanno prese decisioni in fretta, con gente che parla da tutte le parti (premetto che la partita in questione era un'amichevole Under 16, dove tutti, ma proprio tutti, si sono sentiti in dover di dire la loro), essendo un' amichevole ho lasciato giocare parecchio e non ho dato ascolto alle voci che arrivavano da campo, panchina e spalti per "amor del gioco". Magari è stata colpa mia, anzi sicuramente, non dovrei lasciar fare cosi tanto sia nel gioco che nelle chiacchiere....anche questa comunque è esperienza utile per la prossima partita![]()
![]()
![]()