Pagina 1 di 1

numero dei giocatori in mischie senza contesa

Inviato: 13 ott 2013, 21:08
da dg
domanda secca:
in caso di mischie senza contesa, queste devono essere complete (8 giocatori per squadra)?

Re: numero dei giocatori in mischie senza contesa

Inviato: 14 ott 2013, 9:14
da gcruta
Sempre. Se vuoi ti cito anche il dettame regolamentare.

Re: numero dei giocatori in mischie senza contesa

Inviato: 14 ott 2013, 9:39
da dg
gcruta ha scritto:Sempre. Se vuoi ti cito anche il dettame regolamentare.
si grazie

Re: numero dei giocatori in mischie senza contesa

Inviato: 14 ott 2013, 14:48
da gcruta
Vale la definizione della mischia senza contesa (definizioni che precedono le regole vere e proprie, elencate per lettera iniziale):

Mischia no-contest - Una mischia no-contest è uguale ad una mischia normale ad eccezione che le squadre non si contendono il pallone, la squadra che introduce il pallone deve vincerlo ed a nessuna squadra è consentito spingere.

Di conseguenza, si va a leggere com'è fatta una mischia normale, cioè secondo norma, la quale è la regola 20.1 (e):

Numero di giocatori: otto. Una mischia deve essere formata da otto giocatori di ciascuna squadra. Tutti gli otto giocatori devono rimanere legati alla mischia fino a che questa non si è conclusa. Ogni prima linea deve essere formata da tre giocatori, né di più né di meno. Due giocatori formano la coppia di seconda linea.

Quindi una mischia senza contesa si gioca in otto; per le squadre che schierano 22 o 23 giocatori c'è una differenza ma non nel numero degli otto. La riduzione del numero di giocatori si (può) fa(re) nelle mischie con contesa quando mancano alcuni giocatori tra gli avanti, ma qui si va in un'altra norma.
Buon rugby

Re: numero dei giocatori in mischie senza contesa

Inviato: 14 ott 2013, 15:50
da dg
e in caso di cartellini?

è proprio il caso di "assenze" tra gli avanti il caso che mi interessa

Re: numero dei giocatori in mischie senza contesa

Inviato: 15 ott 2013, 9:53
da gcruta
dg ha scritto:e in caso di cartellini?

è proprio il caso di "assenze" tra gli avanti il caso che mi interessa
La mischia senza contesa si gioca sempre in otto. Se si dà un giallo, la squadra gioca in 14 e la mischia senza contesa si gioca in 8 - proprio perché è una mischia normale (cioè secondo norma) ma non è necessaria la specializzazione delle prime linee in quanto senza contesa: la penalizzazione tecnica alla squadra passa nell'avere meno giocatori al largo. Sono piuttosto sicuro di quanto affermo - ma puoi sempre chiedere al tecnico d'area se vuoi sentire più voci. Si ha qualche differenza per le serie in cui si possono elencare 23 giocatori, ma solo nel caso di infortuni (poiché hanno ricambi di prima linea per ogni ruolo, se si arriva alla senza contesa per infortuni alla squadra non è consentito il rimpiazzo dell'infortunato e la squadra gioca in 14, otto in mischia senza contesa, di nuovo).
Buon rugby

Re: numero dei giocatori in mischie senza contesa

Inviato: 17 ott 2013, 19:20
da dg
temo non sia così.
da più parti mi sono sentito dire che una mischia senza contesa è sempre una mischia e con tre sole differenze: niente spinta, niente contesa del pallone, chi introduce vince.
Ne consegue che le eccezioni per il numero dei partecipanti alla mischia in caso di espulsioni rimangono valide è possibile togliere giocatori dalla mischia in caso di espulsioni.

Re: numero dei giocatori in mischie senza contesa

Inviato: 19 ott 2013, 11:29
da gcruta
dg ha scritto:temo non sia così.
da più parti mi sono sentito dire che una mischia senza contesa è sempre una mischia e con tre sole differenze: niente spinta, niente contesa del pallone, chi introduce vince.
Ne consegue che le eccezioni per il numero dei partecipanti alla mischia in caso di espulsioni rimangono valide è possibile togliere giocatori dalla mischia in caso di espulsioni.
Temi male. Ti assicuro che le mischie senza contesa si giocano sempre in otto (c'è stato un caso notevole in eccellenza un paio d'anni fa). Consulta, comunque, le circolari informative 8 (2010/11) e 2 (2009/2010). In esse è detto chiaramente in quanti si gioca la mischia senza contesa, persino nel caso in cui (nei campionati di serie A ed Eccellenza) le squadre possono schierare 23 giocatori.
Ma, nel dubbio, chiedi al tuo tecnico d'area.
Buon rugby

Re: numero dei giocatori in mischie senza contesa

Inviato: 19 ott 2013, 11:46
da gcruta
Non riesco più a cancellare il messaggio di sopra. Prima di pontificare è meglio che io stia zitto e mi informi a mia volta. Diciamo allora che per me è così ma sono sempre pronto a essere smentito.
Chiedo scusa se sono parso supponente.
Buon rugby