Pagina 1 di 1

Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 25 mar 2012, 9:18
da gcruta
Non solo Paddy O'Brien cambia incarico (ma non si sa chi lo sostituirà), ma anche qualche nome noto non viene confermato ai test matches di giugno:
http://www.planetrugby.com/story/0,2588 ... 11,00.html

Staremo a vedere...

Re: Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 25 mar 2012, 20:23
da metabolik
Scusa, ma non puoi farci un sunto ?
il link porta in un 3d di commenti, mica ho voglia di spulciarli..

Re: Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 25 mar 2012, 22:19
da gcruta
metabolik ha scritto:Scusa, ma non puoi farci un sunto ?
il link porta in un 3d di commenti, mica ho voglia di spulciarli..
Io avevo letto un articolo, mi spiace se si rimanda solo a commenti... comunque, si trova su planet-rugby, ho provato a ri-postare il link, ma non mi pare funzioni...

Re: Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 26 mar 2012, 10:24
da Cicca
Evidentemente l'articolo è stato rimosso....in testa ai commenti c'è scritto:
Sorry, this story is unavailable
:roll:

Re: Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 26 mar 2012, 15:46
da Tallonatore80
gcruta ha scritto:Non solo Paddy O'Brien cambia incarico (ma non si sa chi lo sostituirà), ma anche qualche nome noto non viene confermato ai test matches di giugno:
http://www.planetrugby.com/story/0,2588 ... 11,00.html

Staremo a vedere...
Vai prof !

A dirigere il Board con cicca ti ci vedo bene ! :D

Re: Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 29 mar 2012, 13:49
da Sator Arepo
O'Brien sarà rimpiazzato da una commissione di quattro persone: Lyndon Bray, Tappe Henning, Donal Courtney and Clayton Thomas.
I primi due sono emisud, i secondi eminord.
O'Brien diventa il manager mondiale degli arbitri del seven... secondo me non è una punizione, anzi, nel VII ci sono più polemiche arbitrali che nel XV e fra quattro anni sarà disciplina olimpica quindi evidentemente si fidano di lui.
Hanno anche nominato il nuovo "panel A" degli arbitri internazionali:

George Clancy (Ireland), Jérôme Garcès (France), Craig Joubert (South Africa), Nigel Owens (Wales), Jaco Peyper (South Africa), Chris Pollock (New Zealand), Romain Poite (France), Alain Rolland (Ireland) e Steve Walsh (Australia).

I più arguti noteranno che non ci sono più Bryce Lawrence, Wayne Barnes e un altro che adesso mi sfugge. Possibile che Kaplan non ci fosse neanche prima?
Sono contento per Pollock che sta arbitrando piuttosto bene in Super 15. Curiosamente nessun inglese.

Re: Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 29 mar 2012, 15:37
da gianlucarefereerugby
Sator Arepo ha scritto:O'Brien sarà rimpiazzato da una commissione di quattro persone: Lyndon Bray, Tappe Henning, Donal Courtney and Clayton Thomas.
I primi due sono emisud, i secondi eminord.
O'Brien diventa il manager mondiale degli arbitri del seven... secondo me non è una punizione, anzi, nel VII ci sono più polemiche arbitrali che nel XV e fra quattro anni sarà disciplina olimpica quindi evidentemente si fidano di lui.
Hanno anche nominato il nuovo "panel A" degli arbitri internazionali:

George Clancy (Ireland), Jérôme Garcès (France), Craig Joubert (South Africa), Nigel Owens (Wales), Jaco Peyper (South Africa), Chris Pollock (New Zealand), Romain Poite (France), Alain Rolland (Ireland) e Steve Walsh (Australia).

I più arguti noteranno che non ci sono più Bryce Lawrence, Wayne Barnes e un altro che adesso mi sfugge. Possibile che Kaplan non ci fosse neanche prima?
Sono contento per Pollock che sta arbitrando piuttosto bene in Super 15. Curiosamente nessun inglese.

Mi spiace per Lawrence sinceramente sempre chiaro e preciso nella gestualità e dall' ottimo Management.
Sono un fan di Walsh, e vedo che non sono il solo!
Ma dell 'altro Lawrence ( Martin) che ne dite? EH! EH! EH!

Re: Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 2 apr 2012, 11:12
da madflyhalf
Immagine


?

Simpatico, alcuni film carini, Bad Boys spettacolo, Wild Hogs esilarante.
Ma alla spesso conta più il doppiatore e il direttore dei dialoghi...

Re: Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 2 apr 2012, 20:52
da gianlucarefereerugby
AH! AH! AH! Grande risposta MADYHALF, ho fatto un pò di confusione con i nomi...
Bryce non mi ha mai entusiasmato anzi... mi ero confuso con il Sudafricano Mark che ritengo questo si un' ottimo arbitro.
http://www.google.com/imgres?um=1&hl=en ... 9,r:10,s:0

Re: Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 2 apr 2012, 21:02
da madflyhalf
Sì avevo capito che intendevi Mark Lawrence, però volevo dare la riposta idiota... del resto il mio avatar testimonia che tipo sono! :D

Mi sono permesso anche perché credo di sapere la risposta: Mark Lawrence si è ritirato dall'attività internazionale per accettare un'incarico come supervisore e "allenatore" degli arbitri emergenti del Sudafrica.
http://www.iol.co.za/sport/rugby/cup-co ... -1.1135866

Io sapevo anche che aveva ridotto l'attività internazionale più che altro per motivi professionali (cioè della sua vera occupazione), però non ne sono sicuro!

Anche secondo me era un ottimo arbitro ed ero rimasto perplesso nella sua esclusione dalla RWC al posto di Bryce Lawrence che mi è sempre sembrato un incompetente!

Re: Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 3 apr 2012, 21:06
da gianlucarefereerugby
Risposta molto simpatica e divertente!!
Dopo Walsh, Lawrence era il mio preferito.. una gestualità spettacolare!!
CIAO Mady

Re: Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 27 mag 2012, 22:41
da aperturaestremo
Ok, Wayne Barnes e' stato tagliato dall'elite arbitrale, in compenso ha arbitrato per la seconda volta consecutiva la finale della Premiership. Premetto che ho visto solo il primo tempo, sono in attesa di trovare un minuto per vedere la registrazione del secondo, ma a me nel primo tempo e' piaciuto moltissimo, lo trovo un arbitro eccellente, avra' le sue pecche ma Poite (per dirne uno che mi sembra sia ancora nell'elite) mi sembra molto piu' scarso e molto piu' "nervoso" nella gestione delle partite.

Re: Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 29 mag 2012, 21:29
da gianlucarefereerugby
aperturaestremo ha scritto:Ok, Wayne Barnes e' stato tagliato dall'elite arbitrale, in compenso ha arbitrato per la seconda volta consecutiva la finale della Premiership. Premetto che ho visto solo il primo tempo, sono in attesa di trovare un minuto per vedere la registrazione del secondo, ma a me nel primo tempo e' piaciuto moltissimo, lo trovo un arbitro eccellente, avra' le sue pecche ma Poite (per dirne uno che mi sembra sia ancora nell'elite) mi sembra molto piu' scarso e molto piu' "nervoso" nella gestione delle partite.
Romain Poite degno compare di Christope Berdos linee di corsa approssimative e posizione da manuale!! AH! AH! AH!
http://youtu.be/IHgGd-a8zj8

Re: Rinnovo ai vertici arbitrali internazionali

Inviato: 3 giu 2012, 23:33
da Laporte
Sator Arepo ha scritto:O'Brien sarà rimpiazzato da una commissione di quattro persone: Lyndon Bray, Tappe Henning, Donal Courtney and Clayton Thomas.
I primi due sono emisud, i secondi eminord.
O'Brien diventa il manager mondiale degli arbitri del seven... secondo me non è una punizione, anzi, nel VII ci sono più polemiche arbitrali che nel XV e fra quattro anni sarà disciplina olimpica quindi evidentemente si fidano di lui.
Hanno anche nominato il nuovo "panel A" degli arbitri internazionali:

George Clancy (Ireland), Jérôme Garcès (France), Craig Joubert (South Africa), Nigel Owens (Wales), Jaco Peyper (South Africa), Chris Pollock (New Zealand), Romain Poite (France), Alain Rolland (Ireland) e Steve Walsh (Australia).

I più arguti noteranno che non ci sono più Bryce Lawrence, Wayne Barnes e un altro che adesso mi sfugge. Possibile che Kaplan non ci fosse neanche prima?
Sono contento per Pollock che sta arbitrando piuttosto bene in Super 15. Curiosamente nessun inglese.
Insomam le stesse orribili facce a dirigere da cani...