Umiltà

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

amico del giaguaro
Messaggi: 26
Iscritto il: 9 ott 2011, 20:23

Umiltà

Messaggio da amico del giaguaro » 23 gen 2012, 11:58

se al termine di una partita entrambe le squadre esultano, poichè convinte di non aver perso,
le panchine si abbracciano, poichè convinte di non aver perso,
in tribuna tutti i tifosi festeggiano, poichè convinti di non aver perso,
a te arbitro, non ti verrà in mente che forse, se ti dicono tutti, sia una che l'altra squadra, che la partita è finita pari, è proprio assurdo che rispondi "no io non sbaglio, su questo ne sono certo"
ti fanno vedere le immagini nella telecamera e tu dici "è troppo piccolo non si vede, e poi vuoi che abbia sbagliato la trasformazione in mezzo ai pali"
ammettilo che eri girato ed hai dato le cose per scontate, la telecamera in questione era quella della squadra a favore della quale hai concesso due punti in più, ed il loro allenatore ti invitava a rivedere la decisione, grazie comunque per aver saltato il terzo tempo, ed aver cominciato la partita con 10 minuti di anticipo, ma se avevi altro da fare potevi anche startene a casa.

il titolo dice tutto " UMILTA' "

gtavelli
Messaggi: 96
Iscritto il: 28 lug 2006, 15:33

Re: Umiltà

Messaggio da gtavelli » 23 gen 2012, 17:56

amico del giaguaro ha scritto:se al termine di una partita entrambe le squadre esultano, poichè convinte di non aver perso,
le panchine si abbracciano, poichè convinte di non aver perso,
in tribuna tutti i tifosi festeggiano, poichè convinti di non aver perso,
a te arbitro, non ti verrà in mente che forse, se ti dicono tutti, sia una che l'altra squadra, che la partita è finita pari, è proprio assurdo che rispondi "no io non sbaglio, su questo ne sono certo"
ti fanno vedere le immagini nella telecamera e tu dici "è troppo piccolo non si vede, e poi vuoi che abbia sbagliato la trasformazione in mezzo ai pali"
ammettilo che eri girato ed hai dato le cose per scontate, la telecamera in questione era quella della squadra a favore della quale hai concesso due punti in più, ed il loro allenatore ti invitava a rivedere la decisione, grazie comunque per aver saltato il terzo tempo, ed aver cominciato la partita con 10 minuti di anticipo, ma se avevi altro da fare potevi anche startene a casa.

il titolo dice tutto " UMILTA' "
Se è come dici, e non ho motivi per non crederlo, non posso fare a meno che "quotare" e condividere al 100%. :oops:

Mi spiace. CI sono giocatori imbarazzanti, dirigenti e allenatori imbarazzanti e, purtroppo anche parecchi colleghi imbarazzanti.
Se mai io dovessi arrivare a fare cose così spero che un qualche collega abbia la gentilezza di farmelo notare immediatamente in modo da aiutarmi a decidere che è giunto il momento di dedicarmi allo sci o alla pesca alle trote.

Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Umiltà

Messaggio da Squilibrio » 24 gen 2012, 8:41

gtavelli ha scritto:Se è come dici, e non ho motivi per non crederlo, non posso fare a meno che "quotare" e condividere al 100%. :oops:

Mi spiace. CI sono giocatori imbarazzanti, dirigenti e allenatori imbarazzanti e, purtroppo anche parecchi colleghi imbarazzanti.
Se mai io dovessi arrivare a fare cose così spero che un qualche collega abbia la gentilezza di farmelo notare immediatamente in modo da aiutarmi a decidere che è giunto il momento di dedicarmi allo sci o alla pesca alle trote.
Beh c'è anche l'attività della griglia nei terzi tempi...

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: Umiltà

Messaggio da ale.com » 24 gen 2012, 13:34

L'arbitro non puo' guardare il video della partita subito dopo la stessa, ne' commentarla con altri, ed e' quindi inammissibile che cambi il suo giudizio in base a questo, giusto o errato che sia.
qui: http://dl.dropbox.com/u/388624/ComU2007GS%5B1%5D.pdf potete trovare una risposta del Giudice Sportivo Nazionale a un reclamo per un caso molto simile a quello riportato (nel quale pero', l'arbitro e' parzialmente tornato sui suoi passi, complicando inutilmente la vita a se stesso e al GSN).
Si riferisce ad una partita U20 nazionale del 2009 (lazio - noceto 22 - 23, trasformazione non assegnata alla Lazio). Cito:
[...]l’arbitro, ad onta della “erronea” visione del filmato della gara post partita – che non avrebbe dovuto accettare in quanto elemento non previsto da alcuna normativa [...]
L'errore colossale che ha fatto l'arbitro (se effettivamente le cose sono come riportate, e nemmeno io ho motivo di dubitare) e' stato non guardare il calcio. Il secondo quello di non farlo ripetere (trasformato o meno), il terzo quello di non guardare i guardialinee dietro i pali per assegnare o no la trasformazione (e fare quindi il "paraculo").
Del resto, se quel calcio per lui e' stato trasformato, immagino che abbia alzato il braccio e fischiato, prima di andare a centrocampo: a fine partita non ci sarebbero dovuti essere quindi dubbi su cio' che aveva visto e sul punteggio che avrebbe riportato.

Dopo questi errori, ha "solo" avuto la sfortuna che l'errore abbia influito sull'esito della gara (come spesso accade, magari con errori meno eclatanti), ed al limite quello di non chiarire immediatamente di non poter guardare il video, e scusarsi per l'eventuale (irrimediabile) errore.
Sebbene sia chiaro che ci sono in circolazione arbitri che farebbero meglio a fare altro, l'errata gestione di un singolo caso* (e una singola disattenzione, per quanto gravissima, particolarmente perche' a gioco fermo) mi sembra pochino per stabilire che l'arbitro in questione sia tra essi.

*in realta', anche cominciare la partita con 10' di anticipo e' incomprensibile.

Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Umiltà

Messaggio da Squilibrio » 24 gen 2012, 14:25

Ale, io al posto dell’arbitro avrei falsificato il referto visto che tutti erano d’accordo a parte lui, squadra di casa avvantaggiata dall’errore compresa. I casi citati sono simili ma mentre nel vecchio episodio può esserci una malafede di un guardalinee di parte, nel caso di questo post sembra ci sia solo un errore da parte di un arbitro riconosciuto non solo da chi è stato danneggiato ma anche da chi è stato agevolato.
Ti chiedo però una cosa, l’arbitro non potrebbe mettersi in posizione centrale davanti ai pali per verificare? A cosa serve rimanere di fianco al piazzatore?

gtavelli
Messaggi: 96
Iscritto il: 28 lug 2006, 15:33

Re: Umiltà

Messaggio da gtavelli » 24 gen 2012, 16:14

Io credo che il problema non sia l'errore.
O meglio.... l'errore è grave, le società si possono "adirare", magari per un errore si perde una partita e si rischia di compromettere un campionato.

Ma "l'errore" fa parte dei nostri rischi.

Quello che ritengo imperdonabile è l'eventuale mancanza di umiltà.

Ovvio che l'arbitro non possa cambiare decisione vedendo un filmato.
Ovvio che magari è inopportuno guardare immediatamente il filmato.
E ovvio che non si debba mai falsificare il referto.

Ma credo che ammettendo un POSSIBILE errore agli allenatori si dimostrerebbe di essere un uomo serio. Magari non un grande arbitro, ma un uomo di sport.

Poi il risultato della partita non sarebbe cambiato. Gli allenatori sarebbero rimasti comunque perplessi (ed è un eufemismo).
Ma non si sarebbe fatta la figuraccia in questione.

Sai quanti errori facciamo.... ed alcuni anche decisivi.
Ma avere l'arroganza di escludere anche solo l'ipotesi di aver sbagliato.... vabbè... non rientra nel mio modo di vedere lo sport.

alby
Messaggi: 1924
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Località: Bologna
Contatta:

Re: Umiltà

Messaggio da alby » 24 gen 2012, 18:02

Una cosa mi lascia perplesso in tutta questa storia, e non riguarda il finale sul quale ho la mia opinione e me la tengo, ma il calcio di trasformazione oggetto della disputa:
quando il calcio è stato effettuato, è stato considerato trasformato con conseguente fischio e braccino alzato?
se si, non doveva essere forse quello il momento in cui discutere della cosa?
perchè dopo il calcio il collega avrà fatto qualcosa per indicare la trasformazione avvenuta o meno.....
perchè mi sfugge come tutto ciò possa arrivare solo a fine partita........ ma forse sono io che non capisco....

ciao
Alby

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Umiltà

Messaggio da gcruta » 24 gen 2012, 18:08

Meno male che non sono il solo a pensarla in un certo modo... Grazie Alberto...
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: Umiltà

Messaggio da Cicca » 24 gen 2012, 18:33

Ma di cosa vi stupite.....non è pieno di gente, giocatori e tecnici (figuriamoci tra il pubblico), in qualunque categoria, che dopo ogni trasformazione, ancora vi chiede se è dentro o no..?!?! :roll:

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: Umiltà

Messaggio da ale.com » 24 gen 2012, 23:10

@alby: concordo, e infatti l'ho scritto anch'io. ;-)
@gtavelli: concordo sul fatto che ci voglia umilta', e anch'io ho scritto che avrebbe dovuto scusarsi per un possibile errore. C'e' pero' da dire che mi e' capitato di conoscere (giovani) arbitri umili, ma che nel rapportarsi con dirigenti e giocatori hanno difficolta' ad utilizzare i giusti toni, spesso per paura di apparire insicuri. Non sara' una giustificazione, ma e' un'attenuante (perche' ci si augura che crescendo smetteranno di farlo).
Certo.. ci sono anche arbitri "scafati" detentori della verita' assoluta e che fischiano regolarmente la fine della partita in seguito a CP (senza permettere di giocarlo).

@squilibrio: falsificare il referto, per quanto umanamente comprensibile, e' una cosa improponibile. L'errore purtroppo ci sta, e ce lo si deve tenere in ogni caso. Se cosi' non fosse, quale sarebbe il limite? il fallo professionale non visto o mal valutato che impedisce la meta? il giallo per falli ripetuti non dato? le eccezioni sono bestie estremamente pericolose...

Per quanto riguarda la posizione, ognuno puo' avere la sua opinione ma la mia e' che quella che garantisce la visuale migliore di solito e' nell'area (triangolare) tra palla e pali. Stando in posizione centrale si perde "tridimensionalita'" e si hanno mediamente piu' difficolta' a capire se la palla e' passata all'interno o all'esterno dei pali. Questo e' tanto piu' vero quanto piu' e' parabolico il calcio, e quanto piu' son bassi i pali. Generalmente, inoltre, proprio per guadagnare in "tridimensionalita'", si cerca di muoversi durante il calcio (o almeno, io mi trovo bene cosi').

amico del giaguaro
Messaggi: 26
Iscritto il: 9 ott 2011, 20:23

Re: Umiltà

Messaggio da amico del giaguaro » 25 gen 2012, 13:37

alby ha scritto:Una cosa mi lascia perplesso in tutta questa storia, e non riguarda il finale sul quale ho la mia opinione e me la tengo, ma il calcio di trasformazione oggetto della disputa:
quando il calcio è stato effettuato, è stato considerato trasformato con conseguente fischio e braccino alzato?
se si, non doveva essere forse quello il momento in cui discutere della cosa?
perchè dopo il calcio il collega avrà fatto qualcosa per indicare la trasformazione avvenuta o meno.....
perchè mi sfugge come tutto ciò possa arrivare solo a fine partita........ ma forse sono io che non capisco....

ciao
Alby
ecco il punto, niente braccino alzato e niente fischio, che sarebbe stato visto ed udito da tutti i presenti, e così non è stato
sia ben chiaro nessun rancore, scoccia solo la mancanza di professionalità, la fretta di finire il "lavoro"

per contro nella partita successiva con squadre senior, bellissima chiaccherata di 15 minuti con il direttore di gara, e consueto scambio di opinioni e, se possibile, di consigli

alby
Messaggi: 1924
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Località: Bologna
Contatta:

Re: Umiltà

Messaggio da alby » 25 gen 2012, 16:11

quello che temevo....

ciao
Alby
amico del giaguaro ha scritto:
alby ha scritto:Una cosa mi lascia perplesso in tutta questa storia, e non riguarda il finale sul quale ho la mia opinione e me la tengo, ma il calcio di trasformazione oggetto della disputa:
quando il calcio è stato effettuato, è stato considerato trasformato con conseguente fischio e braccino alzato?
se si, non doveva essere forse quello il momento in cui discutere della cosa?
perchè dopo il calcio il collega avrà fatto qualcosa per indicare la trasformazione avvenuta o meno.....
perchè mi sfugge come tutto ciò possa arrivare solo a fine partita........ ma forse sono io che non capisco....

ciao
Alby
ecco il punto, niente braccino alzato e niente fischio, che sarebbe stato visto ed udito da tutti i presenti, e così non è stato
sia ben chiaro nessun rancore, scoccia solo la mancanza di professionalità, la fretta di finire il "lavoro"

per contro nella partita successiva con squadre senior, bellissima chiaccherata di 15 minuti con il direttore di gara, e consueto scambio di opinioni e, se possibile, di consigli

gianlucarefereerugby
Messaggi: 147
Iscritto il: 20 set 2010, 21:23

Re: Umiltà

Messaggio da gianlucarefereerugby » 28 gen 2012, 14:43

in realta', anche cominciare la partita con 10' di anticipo e' incomprensibile.
ale.com

Scusami ma non concordo! Se c'è accordo fra i Capitani delle 2 squadre e se non è un' incontro con collegamenti Radio o TV cosa ci impedisce di cominciare l' incontro in anticipo!?

Per quanto riguarda la posizione, ognuno puo' avere la sua opinione .........ale.com
Io di solito mi affianco al calciatore in posizione arretrata sul lato interno e seguo la traiettoria del pallone fin sotto i pali se posso e credo di non sbagliarmi nell'affermare che non ho mai sbagliato nel giudicare un tentativo di trasformazione.

Falsificare un referto addirittura nel punteggio in modo da modificare o ribaltare un risultato è moralmente grave ed inaccettabile.
Ma attenti perchè, scagli la prima pietra chi non ha peccato, molti fra noi avranno almeno una volta addomesticato il referto almeno nel modello C1 o C2 anche solo magari per rimediare ad uno stato confusionale seguito ad una rissa con scazzottata generale di ambedue le squadre!

Ed ora che Dio me la mandi buona.... ma soprattutto senza Mutande!!! EH! EH!

In Bocca al Lupo a voi tutti per Domenica. Speriamo che stavolta visto che sono sulla Costa non mi buttino a mare!

Gianluca
SI VIS PACEM, PARA BELLUM!

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: Umiltà

Messaggio da ale.com » 28 gen 2012, 14:55

gianlucarefereerugby ha scritto:in realta', anche cominciare la partita con 10' di anticipo e' incomprensibile.
ale.com

Scusami ma non concordo! Se c'è accordo fra i Capitani delle 2 squadre e se non è un' incontro con collegamenti Radio o TV cosa ci impedisce di cominciare l' incontro in anticipo!?
posso sbagliare, ma ribalterei la domanda: cosa ce lo permette? cosa scrivi nel referto?
in generale, intendo, perche' nello specifico se qualcuno ora se ne sta "lamentando", immagino sia perche' non erano proprio tutti d'accordo...
Per quanto riguarda la posizione, ognuno puo' avere la sua opinione .........ale.com
Io di solito mi affianco al calciatore in posizione arretrata sul lato interno e seguo la traiettoria del pallone fin sotto i pali se posso e credo di non sbagliarmi nell'affermare che non ho mai sbagliato nel giudicare un tentativo di trasformazione.
se non ho capito male, la tua opinione corrisponde con la mia: quando la palla attraversa i pali tu ti trovi (piu' o meno) nel triangolo tra punto del calcio e pali.

gianlucarefereerugby
Messaggi: 147
Iscritto il: 20 set 2010, 21:23

Re: Umiltà

Messaggio da gianlucarefereerugby » 28 gen 2012, 21:04

Credo che a me sia accaduto di iniziare un' incontro in anticipo una sola volta e con l' accordo delle squadre a soli 5/10 min. dall 'orario prefissato. Questo nonostante io mi presenti al campo con almeno 1 ora e mezzo di anticipo da sempre, sicuramente l' orario a referto era quello reale te lo garantisco.
Quindi secondo me nel caso succitato c' era anche l' accordo delle squadre.

E' corretto corro nel triangolo che va dal calciatore ai pali e ti garantisco che da quando applico questo insegnamento non ho mai sbagliato una valutazione.
SI VIS PACEM, PARA BELLUM!

Rispondi