Pagina 1 di 1

fischio finale su mischia ordinata e doppio giallo

Inviato: 17 ott 2011, 10:02
da pastaefasioi
2 quesiti sorti dopo la partita di ieri :

l'arbitro può fischiare la fine dopo aver già ordinato una mischia ma prima di dare il comando "bassi" ?

col secondo giallo non c'è automaticamente il rosso?

grazie

Re: fischio finale su mischia ordinata e doppio giallo

Inviato: 17 ott 2011, 11:09
da Cicca
pastaefasioi ha scritto:2 quesiti sorti dopo la partita di ieri :

l'arbitro può fischiare la fine dopo aver già ordinato una mischia ma prima di dare il comando "bassi" ?

col secondo giallo non c'è automaticamente il rosso?

grazie
Si e si.

Re: fischio finale su mischia ordinata e doppio giallo

Inviato: 17 ott 2011, 11:12
da superfarmer
se l'arbitro assegna la mischia va giocata. magari la assegna e dopo si accorge che è finito il tempo ma deve giocarla.

dopo il secondo giallo c'è il rosso automatico.

Re: fischio finale su mischia ordinata e doppio giallo

Inviato: 17 ott 2011, 11:18
da Cicca
superfarmer ha scritto:se l'arbitro assegna la mischia va giocata. magari la assegna e dopo si accorge che è finito il tempo ma deve giocarla.

dopo il secondo giallo c'è il rosso automatico.
Non mi risulta esista una regola, od una direttiva in merito, ma mi posso sbagliare.
Ricordo però che nell'ormai famoso Italia - Galles di qualche 6N fà, l'arbitro assegnò la touche, i gallesi tardarono a batterla, il tempo intanto finì, e la touche non si giocò più.....situazione del tutto analoga ad una mischia.... :roll:

Re: fischio finale su mischia ordinata e doppio giallo

Inviato: 17 ott 2011, 11:31
da sticutzi
Cicca ha scritto:
superfarmer ha scritto:se l'arbitro assegna la mischia va giocata. magari la assegna e dopo si accorge che è finito il tempo ma deve giocarla.

dopo il secondo giallo c'è il rosso automatico.
Non mi risulta esista una regola, od una direttiva in merito, ma mi posso sbagliare.
Ricordo però che nell'ormai famoso Italia - Galles di qualche 6N fà, l'arbitro assegnò la touche, i gallesi tardarono a batterla, il tempo intanto finì, e la touche non si giocò più.....situazione del tutto analoga ad una mischia.... :roll:
In Italia - Galles non mi sembra fosse andata come dici tu: il Galles, che aveva a un calcio di punizione a favore, chiese se ci sarebbe stato tempo per giocare il touch se la palla fosse stata calciata fuori; l'arbitro rispose di sì, ma una volta uscito il pallone decretò la fine (prima di assegnare la touche).

Re: fischio finale su mischia ordinata e doppio giallo

Inviato: 17 ott 2011, 11:35
da Cicca
sticutzi ha scritto:
Cicca ha scritto:Non mi risulta esista una regola, od una direttiva in merito, ma mi posso sbagliare.
Ricordo però che nell'ormai famoso Italia - Galles di qualche 6N fà, l'arbitro assegnò la touche, i gallesi tardarono a batterla, il tempo intanto finì, e la touche non si giocò più.....situazione del tutto analoga ad una mischia.... :roll:
In Italia - Galles non mi sembra fosse andata come dici tu: il Galles, che aveva a un calcio di punizione a favore, chiese se ci sarebbe stato tempo per giocare il touch se la palla fosse stata calciata fuori; l'arbitro rispose di sì, ma una volta uscito il pallone decretò la fine (prima di assegnare la touche).
No; In quell'occasione l'arbitro disse "Hai un minuto" (o due, adesso non mi ricordo, stasera verifico), quindi non assicurò ai gallesi che avrebbero potuto batterla, la touche, salvo poi cambiere idea; disse loro il tempo che avevano a disposizione prima della fine per giocarla....

Re: fischio finale su mischia ordinata e doppio giallo

Inviato: 17 ott 2011, 11:35
da gcruta
L'arbitro può indicare l'arresto del gioco, fischiando e indicando, per esempio, l'"in avanti", ma se il tempo nel frattempo è scaduto, non indica il punto e non chiama le prime linee all'ingaggio (gesto delle due mani che vanno a contatto, per esempio): la mischia non si deve formare e si fischia la fine. Se, viceversa, si chiama la formazione della mischia, vuol dire che il tempo non è scaduto e la mischia va effettuata.
SE&O
Buon rugby

Re: fischio finale su mischia ordinata e doppio giallo

Inviato: 17 ott 2011, 11:53
da pastaefasioi
Grazie a tutti, mi potreste indicare x piacere i passi del regolamento o le direttive a supporto grazie mille.

Ieri l'arbitro non ha permesso lo svolgere della mischia dopo averla assegnata allo scadere

Anche sul doppio giallo = rosso mi sembrate tutti d'accordo ma in realtà non ho trovato nessun passo regolamentare a conferma di ciò e a noi è capitata una partita dove l'arbitro dopo aver assegnato il secondo giallo allo stesso giocatore non ha dato il rosso.

Re: fischio finale su mischia ordinata e doppio giallo

Inviato: 17 ott 2011, 14:57
da ref66
10.5 (b)

Un giocatore che è stato ammonito ed espulso temporaneamente e che poi
commette un secondo fallo meritevole di ammonizione in base alla Regola
dell’Antigioco deve essere espulso definitivamente.
pastaefasioi ha scritto:Grazie a tutti, mi potreste indicare x piacere i passi del regolamento o le direttive a supporto grazie mille.

Ieri l'arbitro non ha permesso lo svolgere della mischia dopo averla assegnata allo scadere

Anche sul doppio giallo = rosso mi sembrate tutti d'accordo ma in realtà non ho trovato nessun passo regolamentare a conferma di ciò e a noi è capitata una partita dove l'arbitro dopo aver assegnato il secondo giallo allo stesso giocatore non ha dato il rosso.

Re: fischio finale su mischia ordinata e doppio giallo

Inviato: 17 ott 2011, 16:01
da dg
pastaefasioi ha scritto:Grazie a tutti, mi potreste indicare x piacere i passi del regolamento o le direttive a supporto grazie mille.

Ieri l'arbitro non ha permesso lo svolgere della mischia dopo averla assegnata allo scadere

Anche sul doppio giallo = rosso mi sembrate tutti d'accordo ma in realtà non ho trovato nessun passo regolamentare a conferma di ciò e a noi è capitata una partita dove l'arbitro dopo aver assegnato il secondo giallo allo stesso giocatore non ha dato il rosso.
5.7 ALTRE REGOLE PER LA DURATA DELLA PARTITA (e)
(e) Se il tempo finisce, ma il pallone non è ancora diventato morto, non è conclusa la mischia o la rimessa laterale che è stata concessa, l’arbitro farà continuare il gioco fino a che il pallone non diventa morto. Il pallone diventa morto quando l’arbitro dovrebbe assegnare una mischia, una rimessa laterale, un’opzione alla squadra che non ha commesso l’infrazione, un calcio di rinvio o dopo una trasformazione od un calcio di punizione calciato per i pali che ha avuto successo. Se una mischia viene re-settata, la mischia non è stata completata. Se a tempo scaduto è concesso un mark, un calcio libero o un calcio di punizione, l’arbitro farà continuare il gioco.

questa la regola.
poi l'arbitro può aver fischiato la mischia, essersi accorto che il tempo era scaduto e quindi non averla fatta fare perché il pallone è diventato morto (con l'assegnazione della mischia, appunto) dopo la fine del tempo

Re: fischio finale su mischia ordinata e doppio giallo

Inviato: 17 ott 2011, 16:18
da diddi
Cicca ha scritto:
sticutzi ha scritto:In Italia - Galles non mi sembra fosse andata come dici tu: il Galles, che aveva a un calcio di punizione a favore, chiese se ci sarebbe stato tempo per giocare il touch se la palla fosse stata calciata fuori; l'arbitro rispose di sì, ma una volta uscito il pallone decretò la fine (prima di assegnare la touche).
No; In quell'occasione l'arbitro disse "Hai un minuto" (o due, adesso non mi ricordo, stasera verifico), quindi non assicurò ai gallesi che avrebbero potuto batterla, la touche, salvo poi cambiere idea; disse loro il tempo che avevano a disposizione prima della fine per giocarla....
I gallesi ottennero un cp per entrata laterale di Staibano a pochi secondi dalla fine. Rimasero un po' incerti se calciare per il pareggio o andare per la touch. Mentre ci stavano pensando, Hook chiese all'arbitro White se c'era tempo per andare in touch. White cercò di consultarsi con il TMO (Warren), che tiene anche il tempo, ma vuoi per malfunzionamento dell'auricolare, vuoi perché in quel momento il Flaminio era una bolgia, non riusciva a sentire bene il collaboratore: capì che c'è tempo e disse a Hook che aveva dieci secondi, ma in verità sono erano e il TMO cercò di segnalarglielo, al che White si girò premendosi l'auricolare sull'orecchio per capire. Hook si spazientì e calciò, temendo che aspettando oltre il tempo sarebbe finito. Infatti appena la palla andò fuori, il TMO segnalò che il tempo era scaduto, confezionando il "pacco".