In avanti?

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

In avanti?

Messaggio da diddi » 5 ott 2011, 15:00

Situazione ispiratami dalla meta annullata a Bowe contro l'Italia.
Se un giocatore colpisce la palla mandandola in avanti e poi la riprende al volo, il gioco si interrompe? E in base a quale regola, eventualmente? C'è differenza se l'arbitro valuta che il primo tocco è stato effettuato in avanti intenzionalmente o meno?
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: In avanti?

Messaggio da stewie » 5 ott 2011, 15:13

Se, come tu dici, un giocatore perde il controllo della palla mandandola in avanti e poi la riprende al volo, senza che la palla abbia prima toccato il terreno o un avversario o un compagno non è in avanti. Nel caso di Bowe penso che l'arbitro abbia fischiato il passaggio in avanti dell'irlandese che ha passato la palla a Bowe e non la perdita di controllo della palla da parte di Bowe.

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Re: In avanti?

Messaggio da billingham » 5 ott 2011, 15:24

diddi ha scritto:Situazione ispiratami dalla meta annullata a Bowe contro l'Italia.
Se un giocatore colpisce la palla mandandola in avanti e poi la riprende al volo, il gioco si interrompe? E in base a quale regola, eventualmente? C'è differenza se l'arbitro valuta che il primo tocco è stato effettuato in avanti intenzionalmente o meno?
credo ci sia una certa differenza tra quello che è considerato semplice controllo e se il controllo "scavalca" un avversario. Ricordo Athlone che in una partita fischiò avanti a un mio compagno di squadra in situazione analoga perché la palla aveva scavalcato un avversario (era stato abbastanza lungo, ma credo che, se non ci fossero stati attorno avversari, compagni di squadra o che a influenzare, si sarebbe potuto ritenere addirittura buono...
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: In avanti?

Messaggio da diddi » 5 ott 2011, 16:02

Grazie stewie, Kaplan in effetti ha mimato un passaggio in avanti.
Però Billie ha capito il mio dubbio: se scavalco un avversario nel tentativo di ottenere il controllo della palla, vale?
E se nel tentativo di ottenere il controllo di un pallone in volo DIETRO di me lo schiaffeggio intenzionalmente in avanti per riprenderlo, vale? E soprattutto, in base a quali regole?
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: In avanti?

Messaggio da stewie » 5 ott 2011, 16:15

Di questo ricordo che se ne parlò ad una riunione. Lanciare la palla in avanti con le mani per scavalcare un avversario e riprenderla al volo è considerato in avanti e dunque irregolare. E' una azione che mi sembra fece anche B O'Driscoll e qui nel forum dovrebbe esserci un filmato. Si tratta di una interpretazione arbitrale della regola relativa all'in avanti. Sicuramente è l'interpretazione della mia sezione arbitrale ma credo che la disposizione derivi dall'alto e pertanto valida un po' per tutti.

Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: In avanti?

Messaggio da diddi » 5 ott 2011, 16:44

Immagino che la regola sia questa:
12.1 (e) Intentional knock or throw forward.
A player must not intentionally knock the ball forward with hand or arm, nor throw forward.
Penalty: Penalty Kick. A penalty try must be awarded if the offence prevents a try that would probably otherwise have been scored.

Per inciso, la punizione è evidentemente finalizzata al caso del difensore che interrompe volontariamente l'azione offensiva senza tentare l'intercetto. Tuttavia mi sembra che la regola si attagli perfettamente anche al caso dell'attaccante che colpisce la palla in avanti per scavalcare il difensore. Il caso di BOD era un passaggio laterale, finito di poco in avanti, ma laterale.
Se la regola è questa però, quando l'in avanti non è intenzionale, bensì risulta da un tentativo di controllare la palla, l'azione è comunque valida, anche se per effetto dell'in avanti l'attaccante ottiene un vantaggio su un difensore.
Mi rimane infine il dubbio sull'azione di Bowe, qualsiasi cosa abbia fischiato Kaplan: poteva schiaffeggiare la palla intenzionalmente in avanti per riprenderla? Non rientra nella definizione di knock-on, perché non c'è contatto del pallone con un altro giocatore o il terreno; ma non è forse "intentionally knocking forward the ball"?
Sia ben chiaro: non è una recriminazione, ma un dubbio regolamentare.
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: In avanti?

Messaggio da gcruta » 5 ott 2011, 18:15

diddi ha scritto:Mi rimane infine il dubbio sull'azione di Bowe, qualsiasi cosa abbia fischiato Kaplan: poteva schiaffeggiare la palla intenzionalmente in avanti per riprenderla? Non rientra nella definizione di knock-on, perché non c'è contatto del pallone con un altro giocatore o il terreno; ma non è forse "intentionally knocking forward the ball"?
Il controllo di un pallone è cosa ben diversa dallo schiaffeggio. Posso ricontrollare una palla di cui ho perso il possesso, ma sospingerla volontariamente in avanti non è perdere il possesso, è passaggio in avanti. In questo rientra la famigerata azione di BOD stigmatizzata in sede arbitrale.
Buon rugby
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

sticutzi
Messaggi: 402
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:41

Re: In avanti?

Messaggio da sticutzi » 6 ott 2011, 9:00

e se: tento il controllo, il pallone va in avanti, tento di riprenderlo e il pallone mi cade all'indietro.
Secondo me è comunque un in avanti, ma vedo che generalmente non viene fischiato.

jentu
Messaggi: 8512
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: In avanti?

Messaggio da jentu » 6 ott 2011, 12:55

sticutzi ha scritto:e se: tento il controllo, il pallone va in avanti, tento di riprenderlo e il pallone mi cade all'indietro.
Secondo me è comunque un in avanti, ma vedo che generalmente non viene fischiato.
Banalmente "avanti è, quando arbitro fischia" (Boskov, 19..)

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Re: In avanti?

Messaggio da billingham » 6 ott 2011, 14:07

gcruta ha scritto:
diddi ha scritto:Mi rimane infine il dubbio sull'azione di Bowe, qualsiasi cosa abbia fischiato Kaplan: poteva schiaffeggiare la palla intenzionalmente in avanti per riprenderla? Non rientra nella definizione di knock-on, perché non c'è contatto del pallone con un altro giocatore o il terreno; ma non è forse "intentionally knocking forward the ball"?
Il controllo di un pallone è cosa ben diversa dallo schiaffeggio. Posso ricontrollare una palla di cui ho perso il possesso, ma sospingerla volontariamente in avanti non è perdere il possesso, è passaggio in avanti. In questo rientra la famigerata azione di BOD stigmatizzata in sede arbitrale.
Buon rugby
e se il controllo è talmente impacciato (calcio preso al volo ma schizzato) che scavalca un giocatore avversario, quale diventa il discrimine per l'avanti?
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: In avanti?

Messaggio da ale.com » 6 ott 2011, 16:34

billingham ha scritto: e se il controllo è talmente impacciato (calcio preso al volo ma schizzato) che scavalca un giocatore avversario, quale diventa il discrimine per l'avanti?
il fatto che il giocatore avesse il controllo. solo ed esclusivamente quello. che abbia scavalcato un giocatore o meno, non fa differenza.
...per quanto riguarda il famoso fischio di Athlone in seguito a scavalcamento... e' gia' stato "riconosciuto" come un errore almeno due volte in questo forum, e in entrambe le conversazioni hai partecipato anche tu :rotfl:

Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: In avanti?

Messaggio da diddi » 6 ott 2011, 16:49

Scusate se insisto.
Un attaccante riceve un passaggio DIETRO al corpo, fa una torsione e allunga la mano per riceverlo, colpisce la palla in avanti e quindi ne assicura il controllo: è regolare?
Cambia qualcosa se il primo tocco è volontario o se risulta da un tentativo non riuscito di controllare il passaggio?
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: In avanti?

Messaggio da ale.com » 6 ott 2011, 17:21

allora: se e' involontario e non tocca terra, e' certamente regolare.
se e' volontario (e quindi il giocatore ha "colpito" la palla) e' in avanti volontario e quindi CP piu' eventuali giallo e/o meta di punizione, a seconda del contesto.

i riferimenti regolamentari sono il 12.1 che hai correttamente citato tu, e la definizione di in avanti (per me in inglese e' piu' chiaro)
A knock-on occurs when a player loses possession of the ball and it goes
forward, or when a player hits the ball forward with the hand or arm, or when the
ball hits the hand or arm and goes forward, and the ball touches the ground or
another player before the original player can catch it.
in pratica:
- se il giocatore ha gia' il possesso e lo perde, e' in avanti anche se non tocca terra e viene ri-afferrato al volo
- se il giocatore colpisce volontariamente il pallone (con braccio o mano) e lo riprende al volo, e' in avanti
- se il pallone colpisce braccio o mano di un giocatore e' in avanti solo se il pallone cade a terra (o tocca qualche altro giocatore) prima che ne venga recuperato il controllo

sull'ultima: se 10A viene colpito dalla palla (o la tocca involontariamente, o cerca di assumerne il controllo ma non ce la fa) e questa colpisce l'arbitro, non e' automaticamente "in avanti". se 10A aveva la possibilita' di raccogliere la palla al volo e' mischia a favore di A (che comunque, ha giocato il pallone), se realisticamente non ce l'avrebbe fatta, e' in avanti e quindi mischia a favore di B.

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Re: In avanti?

Messaggio da billingham » 6 ott 2011, 19:47

ale.com ha scritto:
billingham ha scritto: e se il controllo è talmente impacciato (calcio preso al volo ma schizzato) che scavalca un giocatore avversario, quale diventa il discrimine per l'avanti?
il fatto che il giocatore avesse il controllo. solo ed esclusivamente quello. che abbia scavalcato un giocatore o meno, non fa differenza.
...per quanto riguarda il famoso fischio di Athlone in seguito a scavalcamento... e' gia' stato "riconosciuto" come un errore almeno due volte in questo forum, e in entrambe le conversazioni hai partecipato anche tu :rotfl:
si, so che periodicamente torna fuori l'argomento, ma nessuna volta avevo capito che trattavasi di errore.
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: In avanti?

Messaggio da ale.com » 6 ott 2011, 21:50

billingham ha scritto: si, so che periodicamente torna fuori l'argomento, ma nessuna volta avevo capito che trattavasi di errore.
scusa, mio errore di interpretazione... :-)

credevo che questo: http://www.rugby.it/forum/viewtopic.php ... 08#p587408
indicasse che avevi letto questa risposta di Cicca http://www.rugby.it/forum/viewtopic.php ... 30#p502830 come "quella volta Athlone ha preso un granchio, ammesso che siano stati riportati tutti gli elementi necessari a valutarne l'operato" e che quindi, mettendo assieme il ricordo di quel post con il topic in atto, ti fossi "convertito". ;-)

se cosi' non e', mi piacerebbe capire secondo quale parte del regolamento (o interpretazioni, direttive...) il fatto che un giocatore sia scavalcato dal pallone sia influente nel determinare il fatto che sia avanti o meno.
[OT: ma Athlone, che fine ha fatto?]

Rispondi