Barnes e il calcio di Hook

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da dg » 13 set 2011, 14:22

sulla gazzetta di oggi (versione cartacea) c'era un articolo che condannava Barnes perché il suo errore è costato la partita al Galles, così come un suo precedente errore costò l'eliminazione dei tutti neri 4 anni fa a favore della Francia.

certe volte ci si lamenta perché il rugby non ha visibilità sui media ma in questo caso sarebbe stato meglio non ce ne fosse stata.

Barnes può non piacere (a Ruta, p.e. non piace), ma certi atteggiamenti sono veramente fastidiosi.
del resto, anche se di parte, la difesa sull'operato nello specifico (ovvero la richiesta del TMO) che si può trovare qui mi sembra assolutamente condivisibile

Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da diddi » 13 set 2011, 15:30

Non c'era né poteva esserci telecamera piazzata con un'angolo visuale migliore rispetto ai giudici di linea sotto i pali. In questo caso ricorrere al TMO è perfettamente inutile e bene ha fatto Barnes a non farlo.
Poi la palla può essere entrata o meno, questione di centimetri, persino se ci fosse stato un errore (il che è tutto da dimostrare), sarebbe scusabile. In ogni caso, chi ha visto la partita in TV non ha elementi per sputare sentenze (non mi riferisco a chi ha proposto il thread).
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare

Avatar utente
alex74
Messaggi: 366
Iscritto il: 26 ago 2011, 16:27
Località: palermo

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da alex74 » 13 set 2011, 18:22

secondo me e' un arbitro mediocre con tanti errori sul groppone vedi semifinale di premier, poi non capisco nel dubbio perche' non dare un occhiata al TMO visto che esiste per questo, a volte si usa per assegnare mete nettamente regolari....... :shock:
il galles non perde mai in casa al massimo concede 1 punto in piu'

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da dg » 14 set 2011, 10:30

metto in chiaro il fatto che io non voglio esaltare le qualità di arbitraggio di Barnes.
ho postato il messaggio per evidenziare come sul discorso dell'arbitraggio ci sia della prevenzione, al punto da dire che gli errori di un arbitro abbiano effetto sul risultato di una partita, come se gli errori dei giocatori non ne avessero avuti.
non ha chiamato il TMO perché l'arbitro da sotto i pali gli ha detto che non ce ne era bisogno
punto

Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da diddi » 14 set 2011, 16:10

alex74 ha scritto:non capisco nel dubbio perche' non dare un occhiata al TMO visto che esiste per questo....... :shock:
E che dubbio c'è? Il guardalinee, piazzato in modo ottimale e concentrato su quel determinato compito, gli ha detto che era fuori. Che senso ha chiedere l'aiuto di uno piazzato peggio?
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare

matave
Messaggi: 236
Iscritto il: 24 lug 2008, 17:37
Località: busalla GE

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da matave » 14 set 2011, 16:40

in effetti il ricorso al TMO ha senso per la convalida o meno di un drop; su una trasformazione deve fidarsi dei guardalinee che dovrebbero essere ottimamente piazzati.
ci vuole scienza ci vuol costanza per invecchiare senza maturità (F. Guccini)
todo es hermoso y costante, todo es musica y razon, y todo, come el diamante, antes que luz es carbon. ( José martì )

Avatar utente
alex74
Messaggi: 366
Iscritto il: 26 ago 2011, 16:27
Località: palermo

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da alex74 » 14 set 2011, 17:44

ragazzi il dubbio viene perche' se uno ti dice che il calcio e' buono pero' tu non 6 sicuro e' hai il TMO un occhiatina per dormire tranquillo gliela dai, infondo non sembrava cosi' fuori anche in campo visto l' incredulita' di hook e dei commentatori sky che se ne sono accorti dopo qualche secondo vedendo il risultato non aggiornato
il galles non perde mai in casa al massimo concede 1 punto in piu'

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da ale.com » 15 set 2011, 11:34

come e' gia' stato scritto in tutto lo stadio nessuno ha una visione migliore degli assistenti dell'arbitro. se loro son sicuri che la palla e' fuori, e' fuori, e il TMO e' completamente inutile con le tecnologie attuali e con la disposizione attuale delle telecamere nello stadio.

Quando il TMO avra' a disposizione camere e software che permettano di ricostruire un modello tridimensionale del percorso dell'ovale le cose forse saranno diverse, ma a questo punto diventa piu' semplice installare un sensore sui pali che rilevi quando la palla passa. a quel punto lasciamo stare gli assistenti ai bordi del campo e ci risolviamo il problema ma... onestamente... ne abbiamo veramente bisogno?

Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da diddi » 15 set 2011, 17:00

alex74 ha scritto:ragazzi il dubbio viene perche' se uno ti dice che il calcio e' buono pero' tu non 6 sicuro e' hai il TMO un occhiatina per dormire tranquillo gliela dai, infondo non sembrava cosi' fuori anche in campo visto l' incredulita' di hook e dei commentatori sky che se ne sono accorti dopo qualche secondo vedendo il risultato non aggiornato
Cerco di spiegare che cosa critico del tuo ragionamento:
"uno" - l'arbitro non sta dando retta al primo che passa per la strada, ma a un assistente suo collaboratore, il quale sa cosa deve fare e come piazzarsi in maniera ottimale per giudicare.
"tu non 6 sicuro" - da arbitro non puoi essere sicuro del tuo giudizio sui calci, perché devi controllare altre cose (tempo a disposizione del calciatore, posizione dei difensori, posizione della palla ecc.). Ma proprio perché tu potresti sbagliare, hai piazzato un collaboratore su ogni palo. A meno di sviste clamorose, non puoi mettere in dubbio il giudizio dei tuoi assistenti sulla sola base delle tue impressioni, sei piazzato peggio.
"hai il TMO" - il TMO è utilissimo, ma in questo campo, sempre a meno di sviste clamorose, ha poco da dire. Servirebbe un modello 3D, o un confronto incrociato in simultanea tra due angolazioni, o una telecamera piazzata in cima al palo o al di sopra del palo... Tutte cose che Barnes e il suo TMO non avevano a disposizione.
"l'incredulità di Hook" - non credo che l'opinione del calciatore possa essere un criterio per la decisione dell'arbitro.
"e dei commentatori Sky" - i commentatori erano in studio e hanno giudicato sulla base delle immagini a loro disposizione. Magari da un'angolazione diversa avrebbero giudicato altrimenti. In ogni caso la loro impressione non può certo ingenerare dubbi nell'arbitro.
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare

Avatar utente
alex74
Messaggi: 366
Iscritto il: 26 ago 2011, 16:27
Località: palermo

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da alex74 » 15 set 2011, 17:13

sara' ma a parte hook anche da casa con il replay si era capito che la palla era dentro non ci voleva il 3d o i sensori allora togliamo il TMO per i calci tanto gli assistenti sono sempre meglio posizionati e non sbagliano mai, cmq resta il fatto che barnes e' un arbitro mediocre. :shock:
il galles non perde mai in casa al massimo concede 1 punto in piu'

Avatar utente
diddi
Messaggi: 2482
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Roma

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da diddi » 16 set 2011, 14:19

alex74 ha scritto:...anche da casa con il replay si era capito che la palla era dentro...
Guarda, proprio questo è il punto.
Da casa:
1) sei vincolato all'angolazione della/e telecamera/e - quante volte ti sarà capitato di vedere (in TV o in tribuna) un fallo non rilevato dall'arbitro? Hai mai considerato che magari quel fallo era ben visibile per te ma non per l'arbitro? E quante volte capita che l'arbitro vede falli che tu non avevi notato?
2) non vedi la realtà, ma una riproduzione strutturalmente distorta della realtà - anche con il 3D, la realtà non si svolge su uno schermo, né è in 16:9 , 4:3 o che altro.

La TV è un mezzo efficacissimo e permette di formarsi un'opinione, ma bisogna tener conto dei limiti della visione televisiva rispetto alla visuale "dal campo" e ricalibrare di conseguenza qualche certezza che magari è solo apparente.
Peterino
Chi sa fa, chi non sa insegna a fare

Avatar utente
alex74
Messaggi: 366
Iscritto il: 26 ago 2011, 16:27
Località: palermo

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da alex74 » 16 set 2011, 19:34

ma state facendo tutti i discorsi che fa blatter ma siete contro la moviola in campo pure voi??? :-] :rotfl:
il galles non perde mai in casa al massimo concede 1 punto in piu'

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da dg » 16 set 2011, 22:01

la fonte è di parte, ma qui si fa vedere un errore di Barnes molto più grave, nel senso che avrebbe effettivamente potuto avere effetto sull'esito del match (mancava poco alla fine, comunque meno di quanto al calcio di Hook)

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da gcruta » 17 set 2011, 10:08

Notevolissimo... "chiaro e ovvio"... la mia disistima di Wayne Barnes cresce sempre di più... Bravo a fare il compitino, ma la personalità è un'altra cosa...
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: Barnes e il calcio di Hook

Messaggio da Tallonatore80 » 17 set 2011, 13:45

alex74 ha scritto:ma state facendo tutti i discorsi che fa blatter ma siete contro la moviola in campo pure voi??? :-] :rotfl:
no, conosciamo il regolamento e sappiamo che in quel caso il TMO non si usa.

ci sono i giudici di linea. hanno preso una decisione dicendo con le bandierine "Fuori".

punto e basta.


sarebbe stato diverso se i GL avessero detto "non lo sappiamo".


Le regole ci sono, basta applicarle e smettere di "interpretarle". Quello lo fanno in altri sport ;)
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo

Rispondi