Questo movimento è regolare?

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Questo movimento è regolare?

Messaggio da madflyhalf » 3 set 2011, 21:07

http://www.youtube.com/watch?v=thFpc1pcyHI#t=3m18s

Non è controruck perché non c'è ruck.
Si contestava il fatto che Ashley-Cooper non rimane sui piedi... ma in realtà lui c'è sempre in equilibrio sui propri piedi, ma anche sulle mani (se fischi "off your feet" dovresti fischiarlo anche quando spingo in piedi e con le mani contro un avversario... da qualche parte le devo pur mettere).

Poi AAC cade per terra e sarebbe calcio contro, però rotola immediatamente via senza dare disturbo a nessuno...

Io avevo qualche sospetto, poco fa però ho visto uno dei video didattici molto molto interessanti di Sky, nel quale Munari spiegava il lavoro in ruck dei fetcher.
E faceva vedere promo questo movimento (riprodotto dai giocatori del Benetton in un allenamento) come uno di quelli corretti: placcatore, ancora nessuno in sostegno, mi alzo e passo sopra la palla.

Quindi direi che lo è, altrimenti si stanno allenando su vaccate... :rotfl:


In teoria nel video quella palla era vinta dall'Australia e sarebbe calcio contro Toeava che spinge lontano il pallone.

Rimane il dubbio...
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

Pakeha_70
Messaggi: 3223
Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da Pakeha_70 » 4 set 2011, 15:40

Perchè calcio contro toeava?

E' placcato, non ha mai perso il pallone e lo mette a disposizione dalla sua parte.
Cosa c'é che non va?

Ma non c'è mai un arbitro qui quando serve? :lol:

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da madflyhalf » 4 set 2011, 16:19

Beh dopo che tutti gli australiani sono passati sopra, lui ha spinto di nuovo la palla verso i suoi.

Comunque Sky sta facendo sti video in cui illustrano un po' di cose tecniche e sono molto ben fatti: ho beccato quello sul fetcher, uno sul kick and chase (con uno sguardo anche alla difesa) e oggi era sul pick and go e il gioco conservativo (con una bella segnalazione sul sealing off)
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da gcruta » 5 set 2011, 10:40

Gli arbitri non ci sono perché sono ai corsi di aggiornamento...
Allora: al minuto 3'18'' c'è un placcaggio. AAC supera il pallone senza, mi pare, fare il lavoro di "fetcher", in parte perché arriva il sostegno dei suoi e lo spinge quasi a terra. Al minuto 3'20'' AAC va a contatto, ancora in piedi, con un AB in piedi, negli immediati pressi dell'area del placcaggio e con pallone a terra: questo è un ruck. Il ruck ha durata pressoché nulla, poiché i Wallabies spingono oltre e il pallone esce, mi pare, chiaramente dal ruck - il ruck è finito. In quel momento, IceT mette la palla dalla sua parte. Situazione estremamente interessante, da casistica, credo. In effetti, IceT non trattiene la palla e non influisce sulla contesa - il ruck gli passa sopra e nessuno va a fare effettivamente il "fetcher", per cui non fa alcunché d'irregolare. D'altra parte, allontana la palla dopo che il ruck è iniziato e finito, mentre a stretta norma di regolamento il placcato dovrebbe mettere a disposizione la palla "immediatamente" dopo il paccaggio. In queste situazioni 50 e 50, di solito ad altissimo livello gli arbitri analizzano quanto segue: l'azione influenza la possibile contesa? Se sì, da marginale l'azione diventa materiale e si fischia, altrimenti si lascia giocare. Evidentemente, l'arbitro non ha giudicato lesiva per la contesa l'azione di IceT. Che abbia fatto bene? Io sono solo un arbitro di terza categoria nazionale a fine carriera, vorrà dire qualcosa?....
Buon rugby
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

Pakeha_70
Messaggi: 3223
Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da Pakeha_70 » 5 set 2011, 11:02

Analizzare tutto questo in tempo reale e in 2 secondi non deve essere per niente facile....

E sull'azione Cooper che porta via McCaw di cui si parlava nell'altro thread che ci dici?

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da gcruta » 5 set 2011, 11:14

Quale azione, non ho presente? In quale sezione/argomento se ne parla?
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da madflyhalf » 5 set 2011, 12:21

gcruta ha scritto:Gli arbitri non ci sono perché sono ai corsi di aggiornamento...
Allora: al minuto 3'18'' c'è un placcaggio. AAC supera il pallone senza, mi pare, fare il lavoro di "fetcher", in parte perché arriva il sostegno dei suoi e lo spinge quasi a terra. Al minuto 3'20'' AAC va a contatto, ancora in piedi, con un AB in piedi, negli immediati pressi dell'area del placcaggio e con pallone a terra: questo è un ruck. Il ruck ha durata pressoché nulla, poiché i Wallabies spingono oltre e il pallone esce, mi pare, chiaramente dal ruck - il ruck è finito. In quel momento, IceT mette la palla dalla sua parte. Situazione estremamente interessante, da casistica, credo. In effetti, IceT non trattiene la palla e non influisce sulla contesa - il ruck gli passa sopra e nessuno va a fare effettivamente il "fetcher", per cui non fa alcunché d'irregolare. D'altra parte, allontana la palla dopo che il ruck è iniziato e finito, mentre a stretta norma di regolamento il placcato dovrebbe mettere a disposizione la palla "immediatamente" dopo il paccaggio. In queste situazioni 50 e 50, di solito ad altissimo livello gli arbitri analizzano quanto segue: l'azione influenza la possibile contesa? Se sì, da marginale l'azione diventa materiale e si fischia, altrimenti si lascia giocare. Evidentemente, l'arbitro non ha giudicato lesiva per la contesa l'azione di IceT. Che abbia fatto bene? Io sono solo un arbitro di terza categoria nazionale a fine carriera, vorrà dire qualcosa?....
Buon rugby

Sì alla fine il lavoro di Toeava passa inosservato al casino generale di prima.
Per me è stata un'occasione persa dall'Australia per rubare palla: potevano farlo, ma con un po' troppa foga si sono dimenticati! :rotfl:

Pakeha parla di questo:

http://www.youtube.com/watch?v=cCRCZJUrtX4&t=2m24s

Sostanza:
Lui dice che Cooper entra irregolare, non si lega e porta via McCaw. Quindi McCaw era autorizzato a tirargli 2 gomitate e un pugno. E quindi che non aveva diritto a dargli la ginocchiata in faccia dopo.

Io dico che Cooper fa un ottimo lavoro di pulizia, regolare e ben portato, ma McCaw si irrita quando un'apertura fa il suo lavoro (vedi Hong Kong 2010) e lo prende a gomitate in faccia.
E poi nell'azione criminosa, McCaw gli tira anche una testata sul ginocchio. :-]
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

Pakeha_70
Messaggi: 3223
Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da Pakeha_70 » 5 set 2011, 12:28

Oltre a quello, se McCaw sta o no partecipando al ruck

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da gcruta » 5 set 2011, 13:01

Dunque, a parte la mia atavica sfiducia verso Wayne Barnes, in quell'azione ci sono stati parecchi casi interessanti, prima... Per quel che vedo di quest'azione, invece, vorrei mettere in evidenza un paio di cose. Quando DiGracchio interviene, tutti i partecipanti al ruck sono a terra: il ruck non è ancora finito, ma il pallone è libero, per cui DiGracchio può, provenendo dalla sua parte, andarlo a raccogliere. Quindi DiGracchio mi pare stia andando non a partecipare al ruck (non si lega al compagno o all'avversario per spingere) quanto a raccogliere il pallone. Se nel ruck ci fossero altre persone, assumerebbe il ruolo di mediano di mischia e nessuno potrebbe andare a disturbarlo. Tuttavia, non è così, il pallone non è vinto e QC lo impatta, continuando il ruck e permettendone la vittoria ai suoi; per questo, credo, il ref lascia correre... Il resto, le manate e le spinte sono cose da bambini scemi - uno dei nostri istruttori, di cui ho massima stima, dice sempre che se devi dare un pugno a qualcuno glielo devi dare per bene, non sbracciarti da signorinella...
Buon rugby
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da madflyhalf » 5 set 2011, 13:21

A quel punto, dagli una testata sul ginocchio!

:-]
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

sticutzi
Messaggi: 402
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:41

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da sticutzi » 6 set 2011, 19:16

gcruta ha scritto: .............. il ruck è finito. In quel momento, IceT mette la palla dalla sua parte. Situazione estremamente interessante, da casistica, credo. In effetti, IceT non trattiene la palla e non influisce sulla contesa - il ruck gli passa sopra e nessuno va a fare effettivamente il "fetcher", per cui non fa alcunché d'irregolare. ............
ma non si trova in fuorigioco?

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da gcruta » 6 set 2011, 21:55

sticutzi ha scritto:
gcruta ha scritto: .............. il ruck è finito. In quel momento, IceT mette la palla dalla sua parte. Situazione estremamente interessante, da casistica, credo. In effetti, IceT non trattiene la palla e non influisce sulla contesa - il ruck gli passa sopra e nessuno va a fare effettivamente il "fetcher", per cui non fa alcunché d'irregolare. ............
ma non si trova in fuorigioco?
Quella del fuorigioco è una domanda interessante... Secondo te allora ogni volta che un ruck supera il giocatore a terra questo è punibile per fuorigioco? Non nego che sia pensabile, ma credo che il punto fondamentale non sia la posizione, ma il gioco da terra.
Buon rugby
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

sticutzi
Messaggi: 402
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:41

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da sticutzi » 6 set 2011, 22:38

gcruta ha scritto: Quella del fuorigioco è una domanda interessante... Secondo te allora ogni volta che un ruck supera il giocatore a terra questo è punibile per fuorigioco? Non nego che sia pensabile, ma credo che il punto fondamentale non sia la posizione, ma il gioco da terra.
Buon rugby
Forse non ogni volta, ma quando "intralcia" o, come in questo caso, addirittura gioca il pallone. Se si fosse alzato per giocarlo come lo avresti considerato?

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da dg » 7 set 2011, 11:58

sticutzi ha scritto:
gcruta ha scritto: Quella del fuorigioco è una domanda interessante... Secondo te allora ogni volta che un ruck supera il giocatore a terra questo è punibile per fuorigioco? Non nego che sia pensabile, ma credo che il punto fondamentale non sia la posizione, ma il gioco da terra.
Buon rugby
Forse non ogni volta, ma quando "intralcia" o, come in questo caso, addirittura gioca il pallone. Se si fosse alzato per giocarlo come lo avresti considerato?
non può farlo perché era stato placcato.
chiedo al "maestro" Ruta se è pensabile un giocatore placcato in fuorigioco. non mi risulta dalle definizioni.
c'è il fuorigioco nel gioco aperto, ma non è questo il caso, il fuorigioco nelle fasi di contesa - ruck e maul - che solitamente riguarda i non partecipanti alle stesse ed il fuorigioco delle fasi statiche di ripresa del gioco - mischie, touche e calci.
in nessuno di queste definizioni mi pare sia compreso che il giocatore portato a terra possa essere considerato in fuorigioco.

l'unico dubbio, nella situazione in questione, è il tenuto, ovvero il giocatore placcato deve, una votla che è stato lasciato dal placcatore, mettere subito a disposizione il pallone.
in questo caso la messa a disposizione non è immediata ma è altrettanto vero che non c'è contesa sul pallone (nessuno dei difensori si preoccupa di farlo)

questa situazione di gioco potrebbe essere uno dei prossimi leit motiv. mi pare di ricorade qualcosa del genere anche nel mondiale U20.

il primo difensore che arriva non va a contendere il pallone ma si butta direttamente su dove si dovrebbe trovare il pallone se il difensore lo allontanasse da se spingendolo indietro (come solitamente si fa durante un placcaggio).
se i movimenti vengono eseguiti con la sincronia giusta, il difensore mette le mani sul pallone. se no ci si trova in una situazione dubbia:
il difensore si tuffa? sigilla?
l'attaccante trattiene la palla?
probabilmente dovrà arrivare un chiarimento su come gestire questi aspetti: a volte l'indiscilpina scientifica messa in atto dalle squadre obbliga questi continui aggiustamenti tra norme ed interpretazioni

sticutzi
Messaggi: 402
Iscritto il: 28 lug 2006, 9:41

Re: Questo movimento è regolare?

Messaggio da sticutzi » 7 set 2011, 18:10

dg ha scritto: chiedo al "maestro" Ruta se è pensabile un giocatore placcato in fuorigioco. non mi risulta dalle definizioni.
c'è il fuorigioco nel gioco aperto, ma non è questo il caso, il fuorigioco nelle fasi di contesa - ruck e maul - che solitamente riguarda i non partecipanti alle stesse ed il fuorigioco delle fasi statiche di ripresa del gioco - mischie, touche e calci.
in nessuno di queste definizioni mi pare sia compreso che il giocatore portato a terra possa essere considerato in fuorigioco.
ovviamente qui si parla di fuorigioco nel ruck e il giocatore a terra non è partecipante al ruck

Rispondi