Come valutate il vostro operato?

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Come valutate il vostro operato?

Messaggio da stewie » 6 feb 2011, 11:04

Al termine della gara mi viene spontaneo ripensare alla partita e giudicare il mio operato cercando di capire dove ho sbagliato e come posso migliorare. Da un po' di partite sto cercando di modificare la mia posizione in campo nel tentativo di assumere la posizione che si vede nel manuale della FIR. In pratica sto più lontano dal punto di incontro, con le spalla all'attacco e, nelle mischie, mi posiziono a fianco del mediano che introduce ma non tra i due mediani. Ciò che ho notato è che ora le squadre si lamentano delle medesime situazioni. Ad es. al termine di un ruck un capitano si lamenta per un'entrata laterale e l'altro per un tenuto. Prima invece le lamentele erano alternate. Ad es. dopo un ruck si lamentava una squadra, dopo il maul si lamentava il capitano dell'altra squadra. Che conclusioni devo trarre da queste circostanze? Significa che vedo di più, visto che gli episodi contestati sono diminuiti, oppure non significa nulla e non dovrei farci molto caso? Voi come valutate il vostro operato, a quali circostanze date importanza?

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da dg » 7 feb 2011, 2:58

risposto in privato. ma non ho capito se è partito

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da stewie » 7 feb 2011, 11:19

dg ha scritto:risposto in privato. ma non ho capito se è partito
Ho letto il tuo messaggio e sono in gran parte d'accordo con te. Il cambio di posizione mi è stato suggerito da un tutor, il quale mi ha detto che sì, con la posizione che adottavo vedevo tutto quello che accadeva in campo ma correvo il rischio di farmi sfuggire qualcosa. Per migliorarmi mi ha cosigliato di modificare la posizione in campo. Ora io non so come valutare le mie prestazioni e mi viene perciò spontaneo fare riferimento a quello che dicono i giocatori in campo. Non so se questo è il metro di giudizio corretto e dunque chiedo ai più esperti.

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da Cicca » 7 feb 2011, 16:51

Trovo curioso il fatto che uno chiede in pubblico, un altro risponde in privato (chissà perchè....quali segreti, nell'arbitraggio..... :shock: ), ed il primo, risponde a sua volta in pubblico.....
Risultato: chi segue il topic non ci capisce assolutamente nulla....a questo punto, visto che vi capite solo tra di voi, perchè non continuate quest'amena, quanto inutile, in un forum, conversazione, in privato....!?! :roll:

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da stewie » 7 feb 2011, 17:17

sul fatto che la discussione sia inutile, è possibile, visto che nessuno partecipa. Non è un problema, non mi offendo mica :-]
Per il resto, la risposta data in privato non era del tutto pertinente e perciò non l'ho ripresa in pubblico. La mia domanda comunque è chiara e se gli utenti la ritengono futile va benissimo, se vuoi chiudi il topic perchè non ha senso tenerlo aperto se nessuno vi partecipa! :wink:

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da billingham » 7 feb 2011, 17:30

stewie ha scritto:sul fatto che la discussione sia inutile, è possibile, visto che nessuno partecipa. Non è un problema, non mi offendo mica :-]
Per il resto, la risposta data in privato non era del tutto pertinente e perciò non l'ho ripresa in pubblico. La mia domanda comunque è chiara e se gli utenti la ritengono futile va benissimo, se vuoi chiudi il topic perchè non ha senso tenerlo aperto se nessuno vi partecipa! :wink:
più che altro magari qualche utente sarebbe stato interessato a leggere opinioni, capire, partecipare...
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da stewie » 7 feb 2011, 18:10

beh l'utente dg mi ha inviato un solo messaggio in privato perciò non è che ci sia stato questo grande scambio di opinioni e di corrispondenza. Senza volere offendere nessuno, visto che se dg preferisce scrivere in privato non posso obbligarlo ad esprimersi in pubblico, vi dico che le sue considerazioni riguardavano il rapporto tra arbitro e giocatori. Poichè non è questo l'oggetto della mia domanda, ho preferito rispettare la sua volontà e rispondergli in privato.
La domanda sarà pure banale e stupida ma la sostanza è chiara: devo modificare il mio comportamento e non so se lo sto modificando in meglio o in peggio. perciò le osservazioni dei giocatori in campo possono essermi di aiuto nel valutare i miei progressi oppure no?
A me sembra che prima le azioni "incriminate" dai giocatori erano di più mentre ora le lamentele sono le stesse ma riguardano un numero minore di azioni. Questo può significare che ho una visuale migliore e che mi perdo meno azioni? Oppure significa che i giocatori mi vedono più presente e perciò rinunciano a lamentarsi? Forse si lamentano solo nelle situazioni in cui è facile che l'arbitro non abbia visto, come nelle mischie? Sono tutte s****e mentali? :-] Per me è l'utima :roll:

dg
Messaggi: 1012
Iscritto il: 12 mar 2007, 10:53

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da dg » 7 feb 2011, 19:05

che palle, sti arbitri...
:D :D :D

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da Cicca » 8 feb 2011, 9:44

@stewie: il succo del mio appunto mossovi, è il fatto che, in un topic pubblico, ci si risponde pubblicamente...altrimenti, non serve a niente, ed a nessuno....
Detto questo, il mio invito, da collega (credo, più esperto di te), è quello di confrontarti sempre, e spesso, con i tuoi colleghi di sezione, e con i tuoi tutor....imparerai, con l'esperienza, ad acquistare sufficiente consapevolezza e spirito critico, per poter valutare da solo, a mente fredda, miglioramenti e debolezze del tuo arbitraggio .... ed anche a cogliere, nella marea di lamentele che riceverai dall'esterno, quell'1% costruttivo....

zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da zorrykid » 8 feb 2011, 14:10

Mio Cugggino, che arbitrerà la prossima finale di RWC nella Nuova Zelanda, fa così....
Orecchio aperto verso la tribuna, quando sente: Arbitro ma va... ff....., ...salutami tua mamma, ...sembri un cervo, ...vai ad arbitrare in spiaggia i racchettoni,... inizia ad avere qualche lieve dubbio sul suo operato... :roll: :wink: :roll: :wink:
Immagine Vado bene per Rialto?

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da stewie » 8 feb 2011, 14:53

Certo cicca ho capito il tuo appunto ma a me sembra ovvio che se scrivo in pubblico mi aspetto una risposta pubblica. Se un utente, per i suoi buoni motivi, mi risponde in privato cosa posso farci io?
Venendo in topic è chiaro che mi confronto e mi confronterò con i colleghi e con i tutor ma in ogni caso mi sarebbe piaciuto ricevere un consiglio da arbitri esperti. Il mio problema, al netto delle impressioni personali, è che nella nuova posizione mi perdo la posizione dell'attacco, non intuisco dove andrà a giocare e rischio di infastidire il suo gioco. Ad es. su un ruck io mi metto a circa 2 metri dietro il mediano nella convinzione che questi se giocherà vicino al punto di incontro farà almeno un passaggio di tre metri. Mi accorgo però nelle U16, U18 e peggio nelle U14, non tutti sono in grado di passare la palla a 3 metri ma la passano a 1 o 2 metro di distanza e così io gli finisco tra le scatole. Insomma per avere maggiore visuale sull'attacco è conveniente rischiare di infastidire l'attacco?
Mi rendo conto che è difficile rispondere ad una domanda del genere su un forum però non credo che sia un argomento inutile o futile. Perciò chiudi pure il topic se nessuno partecipa però, insomma, non farmi passare per uno stupido :| Senza offesa eh

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da Cicca » 8 feb 2011, 16:40

stewie ha scritto:Certo cicca ho capito il tuo appunto ma a me sembra ovvio che se scrivo in pubblico mi aspetto una risposta pubblica. Se un utente, per i suoi buoni motivi, mi risponde in privato cosa posso farci io?
L'appunto era rivolto ad entrambi...a chi scrive in privato, ed a chi risponde in pubblico (ad un messaggio privato)....
stewie ha scritto:Venendo in topic è chiaro che mi confronto e mi confronterò con i colleghi e con i tutor ma in ogni caso mi sarebbe piaciuto ricevere un consiglio da arbitri esperti.
Se assumiamo, anche per assurdo, che io sia uno di quelli.....il mio consiglio te l'ho dato....
stewie ha scritto:Il mio problema, al netto delle impressioni personali, è che nella nuova posizione mi perdo la posizione dell'attacco, non intuisco dove andrà a giocare e rischio di infastidire il suo gioco. Ad es. su un ruck io mi metto a circa 2 metri dietro il mediano nella convinzione che questi se giocherà vicino al punto di incontro farà almeno un passaggio di tre metri. Mi accorgo però nelle U16, U18 e peggio nelle U14, non tutti sono in grado di passare la palla a 3 metri ma la passano a 1 o 2 metro di distanza e così io gli finisco tra le scatole. Insomma per avere maggiore visuale sull'attacco è conveniente rischiare di infastidire l'attacco?
....di più, in questa sede, con situazioni raccontate per iscritto, è abbastanza privo di senso, dare consigli credibili.....
stewie ha scritto:Mi rendo conto che è difficile rispondere ad una domanda del genere su un forum
....appunto..... :roll:
stewie ha scritto: però non credo che sia un argomento inutile o futile. Perciò chiudi pure il topic se nessuno partecipa però, insomma, non farmi passare per uno stupido :| Senza offesa eh
Quello offeso sembri più tu....dove e come abbia cercato di farti passare per stupido....faccio fatica a capirlo......... :roll:

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da stewie » 8 feb 2011, 17:02

No che non sono offeso solo non comprendo questa tua frase
Cicca ha scritto:.a questo punto, visto che vi capite solo tra di voi, perchè non continuate quest'amena, quanto inutile, in un forum, conversazione, in privato....!?! :roll:

Merak
Messaggi: 76
Iscritto il: 24 dic 2008, 11:42

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da Merak » 10 feb 2011, 17:18

stewie ha scritto:Certo cicca ho capito il tuo appunto ma a me sembra ovvio che se scrivo in pubblico mi aspetto una risposta pubblica. Se un utente, per i suoi buoni motivi, mi risponde in privato cosa posso farci io?
Venendo in topic è chiaro che mi confronto e mi confronterò con i colleghi e con i tutor ma in ogni caso mi sarebbe piaciuto ricevere un consiglio da arbitri esperti. Il mio problema, al netto delle impressioni personali, è che nella nuova posizione mi perdo la posizione dell'attacco, non intuisco dove andrà a giocare e rischio di infastidire il suo gioco. Ad es. su un ruck io mi metto a circa 2 metri dietro il mediano nella convinzione che questi se giocherà vicino al punto di incontro farà almeno un passaggio di tre metri. Mi accorgo però nelle U16, U18 e peggio nelle U14, non tutti sono in grado di passare la palla a 3 metri ma la passano a 1 o 2 metro di distanza e così io gli finisco tra le scatole. Insomma per avere maggiore visuale sull'attacco è conveniente rischiare di infastidire l'attacco?
Mi rendo conto che è difficile rispondere ad una domanda del genere su un forum però non credo che sia un argomento inutile o futile. Perciò chiudi pure il topic se nessuno partecipa però, insomma, non farmi passare per uno stupido :| Senza offesa eh
Caro Stewie.

dal basso dei miei tre anni e mezzo di attività, cerco di risponderti come posso. L'analisi della propria prestazione è necessaria quanto doverosa alla fine di ogni partita. Tuttavia, non è affatto facile ed un aiuto esterno è utilissimo. Se hai un commissario o un tutor, tanto meglio: ti potranno aiutare moltissimo. Se sei da solo, cerca di non dare troppo peso alle "lamentele" dei giocatori (anzi, cerca di non subirne gli effetti durante la gara), ma pensa a cosa è accaduto "oggettivamente" sul campo. Per quanto riguarda la posizione, concentrati sugli effetti che ha portato: se sei stato spesso d'intralcio per una squadra (attacco o difesa) devi rivedere dove piazzarti, quando partire e dove andare, se ti trovi spesso coperto e non hai la visuale pulita devi variare la direzione della corsa per "uscire dal traffico", se percepisci di essere lontano devi accelerare prima per arrivare sul punto, se percepisci "confusione" e fatichi ad effettuare i tuoi controlli vuol dire che sei troppo vicino all'azione, se fatichi a capire a cosa sei davanti vuol dire che stai osservando da un angolo sbagliato. Forse sono stato un po' riduttivo, ma secondo me alcune delle problematiche principali possono essere queste. Una prima analisi del proprio posizionamento può riguardare la "pulizia" della visuale e il non intralcio dell'azione delle squadre.
Per quanto riguarda le decisioni da te prese, serve il relazionarsi coi commissari/tutor, discutere in sezione con gli altri arbitri e vedere molte partite. Poi, una chiacchierata tranquilla dopo la partita con gli allenatori e coi giocatori, magari davanti a un piatto di pasta, una birra e (importantissimo) sempre col sorriso sulle labbra, può servire come spunto per una discussione costruttiva che giova a tutti.


ET

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: Come valutate il vostro operato?

Messaggio da stewie » 11 feb 2011, 10:02

Ok gazie Merak

Rispondi