dubbio sull'uso dei piedi nelle ruck

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

Rispondi
matave
Messaggi: 236
Iscritto il: 24 lug 2008, 17:37
Località: busalla GE

dubbio sull'uso dei piedi nelle ruck

Messaggio da matave » 20 nov 2010, 17:17

leggendo il regolamento di gioco si legge testualmente: "I giocatori effettuano il rucking quando sono in un ruck e utilizzano i piedi per cercare di conquistare o mantenere il possesso del pallone, senza commettere falli d’antigioco."
a me sembrava di ricordare che la palla, per farla uscire dalla ruck, si potesse esclusivamente tallonare; ultimamente ho visto almeno in un paio di occasioni calciare la palla fuori dalla ruck facendola uscire come una fucilata verso la linea di meta avversaria.
il mio dubbio é proprio questo, se cioé questa sia o meno un'azione corretta. :? :? :?
ci vuole scienza ci vuol costanza per invecchiare senza maturità (F. Guccini)
todo es hermoso y costante, todo es musica y razon, y todo, come el diamante, antes que luz es carbon. ( José martì )

billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Re: dubbio sull'uso dei piedi nelle ruck

Messaggio da billingham » 20 nov 2010, 18:19

matave ha scritto:leggendo il regolamento di gioco si legge testualmente: "I giocatori effettuano il rucking quando sono in un ruck e utilizzano i piedi per cercare di conquistare o mantenere il possesso del pallone, senza commettere falli d’antigioco."
a me sembrava di ricordare che la palla, per farla uscire dalla ruck, si potesse esclusivamente tallonare; ultimamente ho visto almeno in un paio di occasioni calciare la palla fuori dalla ruck facendola uscire come una fucilata verso la linea di meta avversaria.
il mio dubbio é proprio questo, se cioé questa sia o meno un'azione corretta. :? :? :?
penso (penso) dipenda tutto dall'interpretazione arbitrale: calci per andartela a prendere e giocare tu o calci solo per fare antigioco?
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)

matave
Messaggi: 236
Iscritto il: 24 lug 2008, 17:37
Località: busalla GE

Re: dubbio sull'uso dei piedi nelle ruck

Messaggio da matave » 20 nov 2010, 19:18

ma, come dire, palloni che stavano per essere controllati da una squadra ed un giocatore di quella avversaria riusciva a calciarli fuori dalla ruck anticipando il "mediano di mischia" che stava per racoglierla; insomma, non la voglia di giocarla, ma il non volerla lasciare a disposizione degli avversari.
ci vuole scienza ci vuol costanza per invecchiare senza maturità (F. Guccini)
todo es hermoso y costante, todo es musica y razon, y todo, come el diamante, antes que luz es carbon. ( José martì )

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: dubbio sull'uso dei piedi nelle ruck

Messaggio da gcruta » 20 nov 2010, 19:20

Non c'è alcuna interpretazione: l'uso del piede in ruck è permesso, purché il giocatore che usa il piede sia un partecipante legale al ruck. Poiché la palla è a a terra, la si può calciare; il rucking è regolamentato per evitare che si pestino i giocatori a terra, specificando che i piedi vanno usati per giocare la palla...
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

matave
Messaggi: 236
Iscritto il: 24 lug 2008, 17:37
Località: busalla GE

Re: dubbio sull'uso dei piedi nelle ruck

Messaggio da matave » 20 nov 2010, 22:02

il mio dubbio nasceva dal fatto che una volta si specificava che la palla, riferendosi alle mischie, poteva solo essere tallonata e non calciata; per curiosità sono andato a vedere anche la regola della mischia e anche lì specifica che i giocatori di prima linea devono esclusivamente tallonare la palla, mentre l'unico divieto per gli altri giocatori di mischia riguarda il fatto che non possono calciare la palla facendola uscire dal "tunnel", o almeno così ho capito io. comunque grazie per le delucidazioni :D :D :D
ci vuole scienza ci vuol costanza per invecchiare senza maturità (F. Guccini)
todo es hermoso y costante, todo es musica y razon, y todo, come el diamante, antes que luz es carbon. ( José martì )

gabadorri
Messaggi: 46
Iscritto il: 1 mag 2009, 9:11

Re: dubbio sull'uso dei piedi nelle ruck

Messaggio da gabadorri » 21 nov 2010, 10:22

gcruta ha scritto:Non c'è alcuna interpretazione: l'uso del piede in ruck è permesso, purché il giocatore che usa il piede sia un partecipante legale al ruck. Poiché la palla è a a terra, la si può calciare; il rucking è regolamentato per evitare che si pestino i giocatori a terra, specificando che i piedi vanno usati per giocare la palla...
Con questo intendi dire che un giocatore non partecipante al ruck (non è legato ai compagni) non potrebbe usare il piede per conquistarne il possesso?

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: dubbio sull'uso dei piedi nelle ruck

Messaggio da gcruta » 21 nov 2010, 21:06

gabadorri ha scritto:
gcruta ha scritto:Non c'è alcuna interpretazione: l'uso del piede in ruck è permesso, purché il giocatore che usa il piede sia un partecipante legale al ruck. Poiché la palla è a a terra, la si può calciare; il rucking è regolamentato per evitare che si pestino i giocatori a terra, specificando che i piedi vanno usati per giocare la palla...
Con questo intendi dire che un giocatore non partecipante al ruck (non è legato ai compagni) non potrebbe usare il piede per conquistarne il possesso?
Certo che può farlo, purché provenga da parte legale (dietro ai piedi dell'ultimo uomo) e riesca a farlo...
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

Rispondi