Mi sorge un dubbio.....

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

gabadorri
Messaggi: 46
Iscritto il: 1 mag 2009, 9:11

Mi sorge un dubbio.....

Messaggio da gabadorri » 13 nov 2010, 17:24

Supponiamo che venga assegnato un CP alla squadra A, il giocatore della squadra A dopo che l'arbitro ha assegnato il punto del penalty effettua una ripresa veloce del gioco senza attendere che i giocatori della squadra B si siano portati a 10m dal punto di assegnazione del CP, un giocatore della squadra B che si stava ritirando e quindi che era in off-side al momento della battuta veloce placca il giocatore A, l'arbitro assegna un vantaggio alla squadra A, si forma un ruck il mediano A apre il pallone all'apertura A la quale fa un in-avanti, alchè l'arbitro dirà '' non c'è vantaggio '' tornando sul punto dell'infrazione originaria ovvero quello del placcaggio da parte di B in FG.
La domanda è: il punto di ripresa del gioco è quello dove è avvenuto il placcaggio o lo stesso punto portato 10m avanti per il non rispetto dei 10m nella punizione veloce originaria?
Spero di essere stato chiaro...

Grazie.

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: MI SORGE UN DUBBIO...

Messaggio da gcruta » 13 nov 2010, 19:15

Sei stato abbastanza chiaro, ma prima di risponderti ti faccio due domande: a) perché il giocatore che non sta a dieci metri è in fuorigioco? C'è una linea di fuorigioco nel calcio di punizione? b) il vantaggio per quale fallo è stato assegnato?
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

gabadorri
Messaggi: 46
Iscritto il: 1 mag 2009, 9:11

Re: MI SORGE UN DUBBIO...

Messaggio da gabadorri » 13 nov 2010, 20:05

gcruta ha scritto:Sei stato abbastanza chiaro, ma prima di risponderti ti faccio due domande: a) perché il giocatore che non sta a dieci metri è in fuorigioco? C'è una linea di fuorigioco nel calcio di punizione? b) il vantaggio per quale fallo è stato assegnato?
a) un giocatore sanzionato con un calcio di punizione deve ritirarsi a 10m dal punto dove vienne assegnato il calcio, quindi direi che esiste una linea di fg per la squadra sanzionata.
b) assegno il vantaggio per non rispetto dei 10m

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: MI SORGE UN DUBBIO...

Messaggio da ale.com » 17 nov 2010, 16:15

..e quindi, ti sei risposto da solo.
il vantaggio e' stato assegnato per non aver rispettato i 10m, quindi si riprende dove si sarebbe ripreso se il vantaggio non fosse stato concesso: 10m piu' avanti del punto originario (CP se CP, CL se CL)

gabadorri
Messaggi: 46
Iscritto il: 1 mag 2009, 9:11

Re: MI SORGE UN DUBBIO...

Messaggio da gabadorri » 17 nov 2010, 17:33

Grazie mille! :D

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: MI SORGE UN DUBBIO...

Messaggio da gcruta » 17 nov 2010, 19:52

Continuo comunque ad avere dubbi sulla presenza del fuorigioco quando si batte un calcio di punizione... Anche nel calcio d'invio chi riceve il calcio deve stare a dieci metri, ma se non li rispetta è sanzionato per fuorigioco? Ne dubito.
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: Mi sorge un dubbio.....

Messaggio da ale.com » 18 nov 2010, 21:23

se fosse fuorigioco, in seguito a un CL non sarebbe CL, ma CP :-)

del resto, ai giocatori in quella fascia di campo si applicano limitazioni del tutto assimilabili a quelle dei giocatori in fuori-gioco secondo la regola dei 10m e quindi, se non si ha addosso la divisa da arbitro, direi che tutto sommato si puo' dire che il giocatore e' in fuori-gioco, no? :-)

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Mi sorge un dubbio.....

Messaggio da gcruta » 19 nov 2010, 9:25

Mi dispiace, ma direi di no...
Le posizioni quando si riprende il gioco (perché il gioco è morto) non hanno a che vedere con il fuorigioco, che esiste quando il gioco c'è...
Se un giocatore avversario di chi lancia sta all'interno del corridoio dei cinque metri in una rimessa rapida è in fuorigioco?
Se un giocatore avversario di chi calcia sta all'interno dei ventidue metri in un calcio di rinvio è in fuorigioco?
Io non credo che sia un fatto di pignoleria arbitrale: le definizioni fanno parte del rugby, così come la differenza tra calcio di punizione e calcio libero (non calcio di prima e calcio di seconda...)
Opinioni personali, ben s'intende...
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: Mi sorge un dubbio.....

Messaggio da stewie » 19 nov 2010, 10:32

ale.com ha scritto:se fosse fuorigioco, in seguito a un CL non sarebbe CL, ma CP :-)

del resto, ai giocatori in quella fascia di campo si applicano limitazioni del tutto assimilabili a quelle dei giocatori in fuori-gioco secondo la regola dei 10m e quindi, se non si ha addosso la divisa da arbitro, direi che tutto sommato si puo' dire che il giocatore e' in fuori-gioco, no? :-)
mmm....può passare l'usare impropriamente il concetto di giocatore in fuori gioco ma potresti spiegarti meglio su quali sarebbero le limitazioni assimilabili ai giocatori in fuori gioco secondo la regola dei 10 metri? Mi fai venire seri dubbi che io non abbia capito nulla! :oops:

Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: Mi sorge un dubbio.....

Messaggio da Cicca » 19 nov 2010, 16:16

Attenzione a non fare confusione..... :roll:
Un conto è il dover stare a 10 metri, nei momenti di ripresa del gioco (calci d'invio/rinvio, punizione e/o libero), dove mi sento di sposare la tesi dell'esimio, e sempre arguto, Ruta.... ;-)
Ben altra cosa, è la regola dei 10 mt., che trova la sua applicazione nel fuorigioco in gioco aperto.....

stewie
Messaggi: 455
Iscritto il: 22 feb 2008, 12:37

Re: Mi sorge un dubbio.....

Messaggio da stewie » 19 nov 2010, 17:59

giusto per essere chiaro, va bene dire impropriamente che chi non è a 10 m dal punto del CP o CL è in fuorigioco anche se tecnicamente non lo è, ma dire che a questo si applicano le regole del fuori gioco in campo aperto è sbagliato, vero? Chi non è a 10 m dal punto del CP o del CL non può internenire nel gioco e non è rimesso in gioco dai compagni vero? chiaritemi questa cosa altrimenti mi si intrecciano i neuroni :roll:

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Mi sorge un dubbio.....

Messaggio da gcruta » 19 nov 2010, 19:11

Esatto, deve andare a dieci metri, punto... Questo è uno degli altri motivi per cui non si deve fare confusione con il fuorigioco...
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: Mi sorge un dubbio.....

Messaggio da ale.com » 19 nov 2010, 19:49

siamo tutti d'accordo che quel giocatore non possa essere definito in fuori-gioco, e capisco che l'utilizzo improprio del termine suoni come le unghie sulla lavagna (come "calcio di prima", "calcio di seconda", "meta tecnica"...)

ma per il resto, come dicevo piu' sopra, e' assimilabile al fuorigioco per la regola dei 10m perche' anche in questo caso nessuna azione dell'avversario permette al giocatore entro i 10 di partecipare al gioco ma, se il calcio e' battuto rapidamente e se il giocatore "a meno di 10 metri dal punto di ripresa del gioco"(*) viene superato da un compagno che era oltre i 10m, questi puo' partecipare al gioco (21.8.c e 21.7.c).

(*) "in fuori gioco" e' tremendamente piu' corto... ;-)

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Mi sorge un dubbio.....

Messaggio da gcruta » 19 nov 2010, 20:59

ale.com ha scritto:(*) "in fuori gioco" e' tremendamente piu' corto... ;-)
E infatti bisogna dire, come gli inglesi, "non a dieci" ("not ten") - la lunghezza dell'espressione è pressoché la medesima ma una è corretta e l'altra no. Sorry, ale.com, ma sull'ortodossia sono terrrrrribilmente di parte...
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: Mi sorge un dubbio.....

Messaggio da ale.com » 20 nov 2010, 9:45

non ti do torto :-)

Rispondi