Pagina 3 di 4

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 16 giu 2012, 13:42
da Poccio
"infine per una rimessa veloce il giocatore può essere ovunque fuori dal campo tra la linea di touche e la propria linea di meta."
qualcuno me la spiega e mi dice che differenza c'è con la vecchia regola?

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 18 giu 2012, 7:28
da Poccio
" per una rimessa veloce il giocatore può essere ovunque fuori dal campo tra la linea di touche e la propria linea di meta."
qualcuno me la spiega e mi dice che differenza c'è con la vecchia regola?

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 18 giu 2012, 9:40
da alby
Poccio ha scritto:" per una rimessa veloce il giocatore può essere ovunque fuori dal campo tra la linea di touche e la propria linea di meta."
qualcuno me la spiega e mi dice che differenza c'è con la vecchia regola?
prima:

tra il punto di uscita del pallone e la propria area di meta

ora:

tra il punto di rimessa laterale e la propria area di meta

il punto di uscita ed il punto di rimessa laterale non sono sempre lo stesso punto........

ciao
alby

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 18 giu 2012, 23:58
da alex74
regole buone anche se a parte i 5 secondi e l'estensione del tmo cambia poco, ancora una volta il problema dei continui reset delle mischie e' stato tralasciato, stranamente non e' stato toccato il punteggio visti gli esperimenti in varsity cup

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 19 giu 2012, 2:00
da Poccio
alby ha scritto:
Poccio ha scritto:" per una rimessa veloce il giocatore può essere ovunque fuori dal campo tra la linea di touche e la propria linea di meta."
qualcuno me la spiega e mi dice che differenza c'è con la vecchia regola?
prima:

tra il punto di uscita del pallone e la propria area di meta

ora:

tra il punto di rimessa laterale e la propria area di meta

il punto di uscita ed il punto di rimessa laterale non sono sempre lo stesso punto........

ciao
alby
grazie...però pensavo fosse già così, se no questo come lo spieghi?http://www.rugbydump.com/2007/11/266/kn ... 2-kick-off o hanno cambiato le regole 2 volte?

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 19 giu 2012, 8:26
da Laporte
alby ha scritto:
Poccio ha scritto:" per una rimessa veloce il giocatore può essere ovunque fuori dal campo tra la linea di touche e la propria linea di meta."
qualcuno me la spiega e mi dice che differenza c'è con la vecchia regola?
prima:

tra il punto di uscita del pallone e la propria area di meta

ora:

tra il punto di rimessa laterale e la propria area di meta

il punto di uscita ed il punto di rimessa laterale non sono sempre lo stesso punto........

ciao
alby
E' uan finezza: infatti nel caso di palla calcia direttamente fuori c'era qualche dubbio innterpretativo

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 19 giu 2012, 8:27
da Laporte
Tallonatore80 ha scritto:Prof,
io ritengo che la pratica di "tenere li la palla" in ruck, quando è chiaramente usabile si intende, non è un bello spettacolo. E' un tatticismo, lecitamente usato in base al regolamento, ma che abbassa un po' troppo i ritmi e spesso si trasforma in una barriera di carne a difendere gli ultimi 2/3 minuti di partita o per rifiatare.
Ovviamente, da rinoceronte, sono sempre felice di non dover fare il balletto degli ippopotami a centrocampo guardando le zanzarine correre, e di poter rifiatare.
Inoltre uan squadra potrebbe starsene lì con il gioco in stallo per tutti gli utlimi 10 minuti. Diciamo che questa regola sarà un po come quella dei 24 secondi nel Basket...

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 19 giu 2012, 11:43
da Poccio
Laporte ha scritto:
E' uan finezza: infatti nel caso di palla calcia direttamente fuori c'era qualche dubbio innterpretativo
ma mica tanto una finezza, nel senso che è l'unico vero caso (l'uscita del pallone direttamente fuori) nel quale la touche è dove è stato calciato il pallone piuttosto che dove esce la palla, hanno modificato la regola per questo, però non mi spiego il video in quel caso...o ci sono altre situazioni così?

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 19 giu 2012, 12:41
da alby
Laporte ha scritto:
E' uan finezza: infatti nel caso di palla calcia direttamente fuori c'era qualche dubbio innterpretativo
oddio, dubbi interpretativi mica tanti, errori si, ma dubbi pochi.
o hai in mente qualche esempio?

ciao
alby

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 19 giu 2012, 14:50
da gcruta
Io credo, sempre pronto a esere smentito, che si tratti di questo: finora, la rimessa rapida si poteva fare dal punto in cui è uscita la palla fino alla propria linea di meta, sostenendo che, proprio per velocizzare il gioco, il principio è che io raccolgo la palla poco dopo che questa è uscita e la rilancio immediatamente in campo. Chiaramente, se non c'è nessuno dei miei compagni, o lancio per me stesso o non posso effettuare la rimessa anche volendo velocizzare il gioco. Nella volontà, credo, di continuare a eliminare i tempi morti, ora si permette anche una leggera libertà in più: se la palla sarebbe stata rimessa, mettiamo, sui 10m della squadra A ed è uscita sui 22m della squadra A, finora la rimessa rapida si poteva fare dai 22 alla linea di meta della squadra A. Ora, mi pare, il giocatore che vuole rimettere veloce può andare nei pressi dei suoi 10m ed effettuare una rimessa, avendo probabilmente più compagni su cui giocare. Sono stato chiaro? Sempre pronto, ovviamente, a essere smentito...

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 19 giu 2012, 15:41
da madflyhalf
Poccio ha scritto:
Laporte ha scritto:
E' uan finezza: infatti nel caso di palla calcia direttamente fuori c'era qualche dubbio innterpretativo
ma mica tanto una finezza, nel senso che è l'unico vero caso (l'uscita del pallone direttamente fuori) nel quale la touche è dove è stato calciato il pallone piuttosto che dove esce la palla, hanno modificato la regola per questo, però non mi spiego il video in quel caso...o ci sono altre situazioni così?
Concordo con gcruta, alby e con te!

Nessuna finezza, nessun vuoto, la regola era chiara, errori a bizzeffe.

Se ti ricordi, all'andata coi Lupi abbiamo preso una meta così, perché su un calcio fuori diretto (non ricordo di chi, era secondo tempo comunque) uno di loro raccolse la palla dove era uscita, arrivò sul punto e la battè veloce con Silao. Per l'arbitro tutto ok.
Una delle poche volte quest'anno partito dalla panchina e mi son beccato voli di borracce e bottiglie d'acqua :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 11 ago 2012, 2:02
da Merak
http://www.irblaws.com/2012/?language=en

"Bassi - Tocco - Via": secondo me adeguato e tutt'altro che ridicolo. Basti pensare che, moooolti anni fa, quando le mischie erano fatte da chi capitava lì per caso, l'arbitro pronunciava solo un timido "prego" :-] (la fonte dovrebbe essere attendibile).

Sugli altri: 90" per la trasformazione = certezza di non perdere troppo tempo per un calcio. Rimessa rapida effettuabile fino alla linea di rimessa in gioco = premio per chi cerca di minimizzare gli sprechi di tempo. Per l'arbitro, a mio modesto parere, saranno entrambi degli stimoli positivi: non dovrà ridurre a zero l'attenzione dopo il fischio, con conseguente vantaggio nel mantenimento della lucidità (si evita il dannoso effetto "dente di sega" per il livello di attenzione).
Sui 5" in ruck, mi pare si sia già detto abbastanza, sottolineo come per l'arbitro non sia un problema (basta associare il file "gestione tournover" non solo al maul, ma anche al ruck).

Dato che, a occhio, non mi pare sia uscito fuori l'argomento, vi faccio notare come si introdurrà un buco normativo riguardo alla regola 21 - Calci di punizione e calci liberi.
La regola 21.6 a), in sintesi, prevede che un calcio libero non sia convertibile direttamente in punti: gli avversari devono prima giocare la palla, o si deve prima passare per una contesa (almeno una situazione di placcaggio). Tale limitazione, stando a 21.6 b), si applica anche se una mischia è chiesta in alternativa al calcio libero. Le variazioni alla regola 21.4 prevedono che per tutte le sanzioni comminate durante una rimessa laterale (tanto CP quanto CL) sia possibile chiedere sia una mischia che una rimessa laterale a proprio favore in alternativa. Orbene, supponiamo che A usufruisca di una rimessa laterale. B solleva in anticipo, l'arbitro concede un CL. A decide di giocare una rimessa laterale al posto del CL: 2A lancia, 5A vince immediatamente la palla, la passa a 9A che passa a 10A che droppa e centra i pali. E' buona? A naso si direbbe di "no", lo spirito della norma vorrebbe un "no" come risposta, in tanti hanno detto "oh porc...", mentre la stesura attuale non prevede la fattispecie quindi dovremmo dire "sì"... Come si risolverà l'arcano?

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 11 ago 2012, 2:09
da Merak
Per la precisione, ecco i punti della discordia:

Add new 21.4(b)
(b) Lineout alternative. A team awarded a penalty or a free kick at a lineout may choose a further lineout, they throw-in. This is in addition to the scrum option.


21.6 SEGNATURA DI UNA PORTA DA UN CALCIO LIBERO
(a) La segnatura di una porta non può essere effettuata con un calcio libero.
(b) La squadra alla quale è assegnato un calcio libero non può segnare una porta con un calcio
di rimbalzo fino a che il pallone non diventa morto, o fino a che un avversario non ha
giocato o toccato il pallone, o ha placcato il portatore del pallone. Questa limitazione si
applica anche se una mischia è effettuata al posto di un calcio libero.

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 12 ago 2012, 14:56
da stewie
Mia personalissima interpretazione: se chiedi la touch il pallone diventa morto e si applica il punto 21.6.b) primo periodo. Però non pretendo minimamente di avere ragione!

Re: Modifiche in vista: sostanziali?

Inviato: 14 ago 2012, 10:33
da kungfupanda
La penso come Stewie....touch=mischia...pertanto uguale comportamneto sui CL....anche se non scritto nella sperimentale...!!!