Scelte dell'arbitro in Australia - Irlanda

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

Rispondi
jentu
Messaggi: 8512
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Scelte dell'arbitro in Australia - Irlanda

Messaggio da jentu » 21 set 2011, 11:27

l'irlanda inglobava quanto più volte possibile il portatore del pallone, avitando di portarlo a terra (placcaggio), ma cercando il maul che non importava se era tamporaneamente avanzante per l'Australia, tanto l'obbiettivo era di farlo crollare, utilizzando i propri uomini inglobati che già impedivano l'uscita veloce della palla in piedi e poi ne determinavano Il naturale affossamento a terra. Qui l'arbitro ha sempre interpretato, coerentemente (ma giustamente?) per tutta la partita, questa come azione irlandese corretta. Gli Aussie non hanno saputo reagire a questa scelta.
L'interpretazione arbitrale, secondo i fischietti del forum, è stata corretta oltre che coerente?

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: Scelte dell'arbitro in Australia - Iralanda

Messaggio da madflyhalf » 21 set 2011, 20:09

L'obiettivo non era di farlo crollare, era proprio tenerlo alto e non farlo andare a terra, 2 volte è rimasta in piedi senza che la palla uscisse!
Considera che una maul può crollare senza che ci siano dei falli, e una maul che crolla non diventa ruck! È sempre una maul.

Per me giustissimo il turnover tutte le volte.


Con l'amaro in bocca visto che tifavo Australia, ma veramente piccionate fatte dai Wallabies...
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Scelte dell'arbitro in Australia - Iralanda

Messaggio da gcruta » 21 set 2011, 21:00

Caro 10pazzo, se ho ben capito il post di jentu, che conosco e stimo, con cui ho condiviso anche il fischietto, la domanda è ben più filosofica: il gioco dell'Irlanda, vòlto in queste occasioni non a costruire ma solo a distruggere, è giustificabile? Dal punto di vista strettamente regolamentare, nessuno mette bocca - ma, nello spirito del rugby, che poi è quello che anima il legislatore nel compilare il regolamento, siamo sicuri che sia lo stesso? Se gioco un maul difensivo, una volta lo posso fare per imbragare, un'altra volta contendo il pallone, un'altra volta ancora rallento la spinta, un'altra volta ancora faccio ruotare, tutto per contendere il possesso del pallone... Ma se piego il regolamento alla mia volontà, imbragando e basta senza alcuna voglia di contendere ma solo per avere una mischia a favore, è nello spirito del rugby? Chiaro che questo discorso è, almeno dal mio punto di vista, ben più ampio: demolire la mischia avversaria solo per guadagnare una punizione è costruire gioco d'attacco? Mantenere il pallone con pick&go infiniti solo per "fare melina" e lasciar passare il tempo è costruire gioco d'attacco? E via di questo passo... Ma, temo, questo esuli da "arbitri e regolamento"... Noi siamo notai, dobbiamo solo applicare quanto norma il legislatore, tra l'altro cercando di non fare troppe idiozie...
Buon rugby
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Scelte dell'arbitro in Australia - Iralanda

Messaggio da GiorgioXT » 21 set 2011, 22:21

gcruta ha scritto:Ma se piego il regolamento alla mia volontà, imbragando e basta senza alcuna voglia di contendere ma solo per avere una mischia a favore, è nello spirito del rugby? Chiaro che questo discorso è, almeno dal mio punto di vista, ben più ampio: demolire la mischia avversaria solo per guadagnare una punizione è costruire gioco d'attacco? Mantenere il pallone con pick&go infiniti solo per "fare melina" e lasciar passare il tempo è costruire gioco d'attacco? E via di questo passo... Ma, temo, questo esuli da "arbitri e regolamento"... Noi siamo notai, dobbiamo solo applicare quanto norma il legislatore, tra l'altro cercando di non fare troppe idiozie...
Buon rugby
Io non credo proprio che questo sia "piegare il regolamento alla volontà" , cosa invece all'opposto chiarissima nella gestione delle ultime partite NZ (mischie fatte crollare per impedire l'avanzamento e mancata applicazione del regolamento nelle maul) . Sono convinto che proprio questo permetta una maggiore varietà nel gioco , nelle strategie e tutto sommato riequilibri i rapporti di forza .

Certo, questo a volte porterà a delle partite giocate soprattutto dagli avanti e a delle "battaglie di trincea" (che per altro sono da me apprezzate quanto una bella sgroppata dai 22 alla meta) ma il voler cercare il gioco d'attacco come valore in sè porta inevitabilmente al Rugby League o al Gridiron NFL.

madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: Scelte dell'arbitro in Australia - Iralanda

Messaggio da madflyhalf » 27 set 2011, 17:42

gcruta ha scritto:Caro 10pazzo, se ho ben capito il post di jentu, che conosco e stimo, con cui ho condiviso anche il fischietto, la domanda è ben più filosofica: il gioco dell'Irlanda, vòlto in queste occasioni non a costruire ma solo a distruggere, è giustificabile? Dal punto di vista strettamente regolamentare, nessuno mette bocca - ma, nello spirito del rugby, che poi è quello che anima il legislatore nel compilare il regolamento, siamo sicuri che sia lo stesso? Se gioco un maul difensivo, una volta lo posso fare per imbragare, un'altra volta contendo il pallone, un'altra volta ancora rallento la spinta, un'altra volta ancora faccio ruotare, tutto per contendere il possesso del pallone... Ma se piego il regolamento alla mia volontà, imbragando e basta senza alcuna voglia di contendere ma solo per avere una mischia a favore, è nello spirito del rugby? Chiaro che questo discorso è, almeno dal mio punto di vista, ben più ampio: demolire la mischia avversaria solo per guadagnare una punizione è costruire gioco d'attacco? Mantenere il pallone con pick&go infiniti solo per "fare melina" e lasciar passare il tempo è costruire gioco d'attacco? E via di questo passo... Ma, temo, questo esuli da "arbitri e regolamento"... Noi siamo notai, dobbiamo solo applicare quanto norma il legislatore, tra l'altro cercando di non fare troppe idiozie...
Buon rugby
Se il discorso è filosofico, allora la sezione è sbagliata.

Coerenza?
Correttezza delle decisioni?

Il regolamento va applicato alla lettera, non interpretato.


E ripeto il mio punto: l'obiettivo non era far crollare quel raggruppamento formatosi in piedi (dicesi maul). Tutt'altro, era tenerlo alto.
Niente crolli, ancora: applicazione del regolamento in maniera corretta.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)

jentu
Messaggi: 8512
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Scelte dell'arbitro in Australia - Iralanda

Messaggio da jentu » 27 set 2011, 18:56

madflyhalf ha scritto: Se il discorso è filosofico, allora la sezione è sbagliata.

Coerenza?
Correttezza delle decisioni?

Il regolamento va applicato alla lettera, non interpretato.


E ripeto il mio punto: l'obiettivo non era far crollare quel raggruppamento formatosi in piedi (dicesi maul). Tutt'altro, era tenerlo alto.
Niente crolli, ancora: applicazione del regolamento in maniera corretta.
La coerenza, la consistenza e la correttezza delle decisioni sono tutti elementi di valutazione del livello arbitrale, per cui stanno bene qui come discussione.
Il regolamento è così tanto interpretato dal Board dell'IRB che ogni anno escono le direttive sui focus da tenere nell'interpretazione del regolamento e nelle spicifiche regole su cui fare più attenzione.
Quanto poi alla partita l'obbiettivo irlandese era evidentemente quello di rallentare il gioco, impedire gli off-loads e spezzettare la gara. Lo hanno fatto con una tattica che con noi non userebbero mai! Ovvero inglobando l'avversario più che placcandolo e se si formava il maul con mestiere lo facevano crollare. Il risultato era una mischia a loro favore che vincevano facilmente data la relativa consistenza delle mischie australi.
Riguarda la partita e vedrai che è così, sempre se ti interessa.
Quanto poi al resto hanno intimidito Cooper, che è sparito dal campo come fa sempre in queste situazioni, ma loro "cattivi" lo andavano a cercare con i calci per squaoterlo un po' e per ricominciare il giochino dell'inglobamento.

Rispondi