formazione schieramento rimessa laterale

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

Rispondi
pastaefasioi
Messaggi: 199
Iscritto il: 15 ago 2007, 12:28
Località: Vilnius/Treviso

formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da pastaefasioi » 13 giu 2011, 8:18

nn so se se ne sia già discusso ( ma nn mi pare) , stavo riguardando la ridicola decisione sulla meta data al Galles vs l'Irlanda nell ultimo 6 nations ( x chi nn ricordasse http://www.youtube.com/watch?v=vRp1sYiQQVU ) e mi chiedevo se gli errori arbitrali fossero solo 2 o addirittura 3 o 4 : dato x scontato che hanno sbagliato x la sostituzione del pallone e xchè anche fosse stato lo stesso pallone sarebbe stato toccato da qualcun'altro (come fa a non vederlo l'assistente a un metro dal raccattapalle che lo mette in mano ai gallesi...boh... ) il mio dubbio è se non c'è anche un altro errore o 2 : l'allineamento era già formato ? era volontariamente formato erroneamente dai gallesi (v min. 3.29 con 2 gallesi allineati ma lontani di qualche metro dal punto naturale di allineamento ) ? in definitiva quando si considera formato l'allineamento e quindi termina il diritto a giocare rapidamente la rimessa?

Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da Tallonatore80 » 13 giu 2011, 8:57

in definitiva quando si considera formato l'allineamento e quindi termina il diritto a giocare rapidamente la rimessa?
19.8 FORMAZIONE DELL’ALLINEAMENTO
(a) Minimo. Un allineamento è formato da almeno due giocatori per ciascuna
squadra.

(d) Quando il pallone è in touch, si presume che ogni giocatore si avvicini alla linea
di rimessa in gioco, lo faccia per formare un allineamento. I giocatori che si
avvicinano alla linea di rimessa in gioco lo devono fare senza indugio. I giocatori
di entrambe le squadre non devono lasciare l’allineamento, una volta che hanno
preso posizione nello stesso, fino a che la rimessa laterale non è terminata.


L'allineamento è formato quando 2 avversari si posizionano a "formare" un corridoio ( 2 avversari, non 2 dei tuoi)

Personalmente ritengo che se i giocatori si avvicinano alla Rimessa lo facciano per formare un allineamento.
Ne sono sicuro quando corrono, se passeggiano ma si avvicinano fatti loro, dovevano passeggiare più di lena.

La furba la giochi se puoi, in quel caso la veloce non era giocabile per tanti motivi, ma il principale resta quello del pallone sostituito. Che dire, gli errori succedono, prendere decisioni comporta a volte fare degli errori anche grossolani.
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo

pastaefasioi
Messaggi: 199
Iscritto il: 15 ago 2007, 12:28
Località: Vilnius/Treviso

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da pastaefasioi » 13 giu 2011, 9:36

grazie Tallonatore, quindi la decisione + corretta poteva essere calcio libero sui 15 x non corretto allineamento dei gallesi?

cmq capisco che solo prendendo decisioni si sbaglia ma qui ci sono almeno 3 errori grossini, no?
- pallone toccato da un altra persona, che secondo me è ancora + marchiano che il non accorgersi del cambio perchè viene consegnato dal raccattapalle proprio davanti all'assistente, e cmq nonostante Ponziopilatescamente Kaplan chiede all'assistente secondo me lui è tutt'altro che libero da colpe in quanto seppur girato visto che si tornava sul punto come x dio avrebbe fatto il pallone uscito ad arrivare lì senza essere toccato da altri :shock:
- il cambio del pallone
- allineamento già formato, anche questo forse è addirittura + grosso del cambio di pallone... Kaplan è già sulla linea della rimessa e sta quasi già sistemando l'allineamento con tutti gli irlandesi schierati e i gallesi che o si considerano schierati o stanno temporeggiando... cmq se bastano gli avversari l'allineamento è formato da un pezzo, no?
- infine appunto il temporeggiare che secondo il punto 19.8 (d) è appunto punito col calcio libero.

pastaefasioi
Messaggi: 199
Iscritto il: 15 ago 2007, 12:28
Località: Vilnius/Treviso

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da pastaefasioi » 13 giu 2011, 9:47

Tallonatore80 ha scritto:
in definitiva quando si considera formato l'allineamento e quindi termina il diritto a giocare rapidamente la rimessa?
19.8 FORMAZIONE DELL’ALLINEAMENTO
(a) Minimo. Un allineamento è formato da almeno due giocatori per ciascuna
squadra.




L'allineamento è formato quando 2 avversari si posizionano a "formare" un corridoio ( 2 avversari, non 2 dei tuoi)
sei sicuro che bastino 2 avversari ? xchè la definizione parla di x ciascuna squadra quindi il mio dubbio casistico è : se il pallone non fosse stato toccato nè sostituito ma semplicemente raccolto dal tallonatore e portato sul punto, e nessuno dei gallesi si fosse avvicinato all'allineamento tranne Mike Phillips la meta sarebbe stata valida o il fatto che 2 o più irlandesi erano già allineati avrebbe comunque reso la meta non valida?

Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da Tallonatore80 » 13 giu 2011, 10:27

Beh attenzione.
io ragiono pardendo dal fatto che l'interesse di fare la veloce è della squadra in attacco per avere un vantaggio chiamiamolo tattico anche se impropriamente.
Per cui parto dal presupposto che sia la squadra in difesa a voler impedire tale rimessa.
I 2 giocatori per parte sono il minimo per poter dire che c'e' allineamento.
Pero' ragioniamo un secondo.
Tu batteresti una veloce con 2 avversari (solitamente le seconde linee per cui piazzati e incazzati o un flanker) essendo probabilmente un'ala (raramente la veloce va a lanciarla il tallonatore) ?

Per cui si, come definizioni ci devono essere 2 giocatori per parte, il lanciatore è parte dell'allineamento se non sbaglio. 1 lancia, 1 riceve, 2 difendono = allineamento. Questo indipendentemente dall'intelligenza di fare una veloce con la difesa schierata che se ti placca e ti fa esplodere la palla schizza in meta come un missile.

non voglio fare il professore eh... ne approfitto per discutere cosi' anche io dirimo i miei dubbi :)
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo

Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da Tallonatore80 » 13 giu 2011, 10:30

pastaefasioi ha scritto:grazie Tallonatore, quindi la decisione + corretta poteva essere calcio libero sui 15 x non corretto allineamento dei gallesi?

cmq capisco che solo prendendo decisioni si sbaglia ma qui ci sono almeno 3 errori grossini, no?
- pallone toccato da un altra persona, che secondo me è ancora + marchiano che il non accorgersi del cambio perchè viene consegnato dal raccattapalle proprio davanti all'assistente, e cmq nonostante Ponziopilatescamente Kaplan chiede all'assistente secondo me lui è tutt'altro che libero da colpe in quanto seppur girato visto che si tornava sul punto come x dio avrebbe fatto il pallone uscito ad arrivare lì senza essere toccato da altri :shock:
- il cambio del pallone
- allineamento già formato, anche questo forse è addirittura + grosso del cambio di pallone... Kaplan è già sulla linea della rimessa e sta quasi già sistemando l'allineamento con tutti gli irlandesi schierati e i gallesi che o si considerano schierati o stanno temporeggiando... cmq se bastano gli avversari l'allineamento è formato da un pezzo, no?
- infine appunto il temporeggiare che secondo il punto 19.8 (d) è appunto punito col calcio libero.
il fatto che si possa sbagliare non giustifica l'errore.
Hai ragione.
Kaplan ha fatto in questo caso una cagata pazzesca.
A sua discolpa posso dire una cosa. Il filmato integrale sul "cosa non fare" dell'irb che ho visto ad un recente aggiornamento in sezione arbitrale fa vedere una cosa interessante (non ho visto il tuo filmato eh). L'arbitro dopo aver fermato il gioco per la marcatura, va chiaramente dal guardalinee e gli chiede "la palla è stata sostituita? convalido la meta?" e il guardialinee gli dice "no, non è stata sostituita". Risposta di Kaplan "Allora è meta". Seguono Fischio e braccio alto.
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da ale.com » 15 giu 2011, 20:22

Se un tuo giocatore e' da solo a 5m e gli avversari sono due ai 15 potrebbe avere tranquillamente senso giocare la "furba", ma il lanciatore non fa parte dell'allineamento, quindi non si puo'. :-)
in ogni caso, se non ricordo male in quell'occasione l'allineamento era ben lontano dall'essere formato.

l'errore piu' grosso ed evidente in quell'occasione, a prescindere da tutto il resto, e' il punto del lancio.
la veloce la puoi fare lanciando tra il punto di uscita del pallone e la tua linea di meta, li' erano almeno 20m piu' avanti (era uscita direttamente ed era stata calciata fuori dai 22, quindi il guardialinee era posizionato sulla linea del calciatore). Puoi anche essere cieco, ma una cosa del genere non puoi non averla vista.
E' stato un errore colossale.

in ogni caso, essendo stata lanciata da un punto non corretto (ma dritta) il gioco doveva riprendere con una touche a favore del galles (come se nulla fosse accaduto).

pastaefasioi
Messaggi: 199
Iscritto il: 15 ago 2007, 12:28
Località: Vilnius/Treviso

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da pastaefasioi » 16 giu 2011, 10:07

ale.com ha scritto:Se un tuo giocatore e' da solo a 5m e gli avversari sono due ai 15 potrebbe avere tranquillamente senso giocare la "furba", ma il lanciatore non fa parte dell'allineamento, quindi non si puo'. :-)
in ogni caso, se non ricordo male in quell'occasione l'allineamento era ben lontano dall'essere formato.

l'errore piu' grosso ed evidente in quell'occasione, a prescindere da tutto il resto, e' il punto del lancio.
la veloce la puoi fare lanciando tra il punto di uscita del pallone e la tua linea di meta, li' erano almeno 20m piu' avanti (era uscita direttamente ed era stata calciata fuori dai 22, quindi il guardialinee era posizionato sulla linea del calciatore). Puoi anche essere cieco, ma una cosa del genere non puoi non averla vista.
E' stato un errore colossale.

in ogni caso, essendo stata lanciata da un punto non corretto (ma dritta) il gioco doveva riprendere con una touche a favore del galles (come se nulla fosse accaduto).
Grazie Ale, ma mmmmhhh .... nn ho mica capito :oops: se il lanciatore non fa parte dell'allineamento ( ma bisognerebbe chiarire sto punto che è cruciale ... e probabilmente non così complicato da chiarire... ma dal regolamento non si capisce, o almeno io non capisco... ) è proprio un motivo x il quale (indipendentemente dalle scelte strategiche) sarebbe consentita la rimessa rapida, e se servono 2 giocatori x squadra o il lanciatore non si conta allora ok l'allineamento non è formato ma se bastano i giocatori della squadra in difesa o il lanciatore si conta allora è palesemente formato.

Il fatto del punto di lancio da dove è uscita è valido anche x i calci che escono direttamente da oltre i 22 ???

sul tipo di ripresa del gioco io avevo optato x il calcio indiretto x l'irlanda in quanto è palese che i gallesi temporeggino x attuare questa strategia... si vede che dopo aver comunque fatto qualche passo in direzione del punto della rimessa addirittura si girano quindi contravvengono alla regola che impone di avviarsi senza temporeggiare verso l'allineamento e in questo caso visti gli sviluppi dell'azione il temporeggiare non era finalizzato al semplice riprendere fiato ma all'attuazione della strategia.

comunque il punto chiave che purtroppo non ho ancora capito bene è: quando viene considerato formato l'allineamento? (il regolamento parla di 2 giocatori per squadra) quindi se il lanciatore non si conta, dimenticando le altre mille infrazioni commesse, almeno il diritto a lanciare rapidamente il galles lo aveva giusto?

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da ale.com » 17 giu 2011, 11:14

pastaefasioi ha scritto: se il lanciatore non fa parte dell'allineamento ( ma bisognerebbe chiarire sto punto che è cruciale ... e probabilmente non così complicato da chiarire...
infatti non e' per nulla complicato. Basta leggere la definizione di allineamento, inserita tra regola 19.6 e 19.7, in particolare:
Giocatori dell'allineamento: I giocatori che formano le due linee dell'allineamento
Se non basta, andando avanti:
Giocatori [...] partecipanti: [...] sono il lanciatore e il suo diretto avversario, i due ricevitori e i giocatori dell'allineamento
pastaefasioi ha scritto:Il fatto del punto di lancio da dove è uscita è valido anche x i calci che escono direttamente da oltre i 22 ???
si'. la regola 19.2.b non ha eccezioni (anzi, la sua applicazione e' piu' rilevante proprio in questi casi)
pastaefasioi ha scritto:sul tipo di ripresa del gioco io avevo optato x il calcio indiretto x l'irlanda in quanto è palese che i gallesi temporeggino x attuare questa strategia
non sono d'accordo. al contrario a me sono sembrati piuttosto sorpresi di quello che stava accadendo (quanto gli irlandesi) e l'uno o due che si son fermati direi che l'han fatto per accordarsi sulla rimessa, non come azione studiata.
in ogni caso, stavano dirigendosi verso l'allineamento piu' o meno alla stessa velocita' degli irlandesi.
pastaefasioi ha scritto:[calcio libero perche'...] contravvengono alla regola che impone di avviarsi senza temporeggiare verso l'allineamento [...]
la "ratio" di quella regola e' accelerare la rimessa in gioco del pallone. nello specifico e' addirittura stata giocata una veloce, punire i "temporeggiatori" non avrebbe quindi senso.
pastaefasioi ha scritto:quando viene considerato formato l'allineamento? (il regolamento parla di 2 giocatori per squadra) quindi se il lanciatore non si conta, dimenticando le altre mille infrazioni commesse, almeno il diritto a lanciare rapidamente il galles lo aveva giusto?
lo avrebbe avuto per il fatto che l'allineamento non era ancora formato, ma non lo aveva per i molti altri motivi già detti.

Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da Tallonatore80 » 17 giu 2011, 14:11

Quindi ale:
non c'era allineamento ( chiedo venia per la bestialità regolamentare sul lanciatore), per cui buona la veloce in quel caso SE non ci fossero state le millemila infrazioni tra cui Punto di lancio, palla sostituita e palla toccata.

Grazie
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da ale.com » 20 giu 2011, 16:31

esatto.
Peraltro sabato in Inghilterra-Sudafrica del mondiale U20 e' stato commesso lo stesso errore (inghilterra fa un calcio di invio che va direttamente in touch, una quindicina di metri piu' avanti. SA raccoglie e va a centrocampo, fa la veloce da li' e parte arrivando a un 10m scarsi dalla linea di meta).. ma per lo meno, tutte le altre condizioni erano rispettate.

Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da Tallonatore80 » 21 giu 2011, 16:00

ale.com ha scritto:esatto.
Peraltro sabato in Inghilterra-Sudafrica del mondiale U20 e' stato commesso lo stesso errore (inghilterra fa un calcio di invio che va direttamente in touch, una quindicina di metri piu' avanti. SA raccoglie e va a centrocampo, fa la veloce da li' e parte arrivando a un 10m scarsi dalla linea di meta).. ma per lo meno, tutte le altre condizioni erano rispettate.
ci credi che mentre guardavo la partita mi è venuto il dubbio e stavo per chiedere qua ?

bene dubbio risolto :D
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo

Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4154
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da gcruta » 22 giu 2011, 11:28

ale.com ha scritto:esatto.
Peraltro sabato in Inghilterra-Sudafrica del mondiale U20 e' stato commesso lo stesso errore (inghilterra fa un calcio di invio che va direttamente in touch, una quindicina di metri piu' avanti. SA raccoglie e va a centrocampo, fa la veloce da li' e parte arrivando a un 10m scarsi dalla linea di meta).. ma per lo meno, tutte le altre condizioni erano rispettate.
Puoi postare il filmato se esiste? Grazie...
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da ale.com » 23 giu 2011, 11:44

nella sintesi su rugbydump non si vede, e purtroppo non saprei dove andare a cercare... io l'ho visto "live". domani cerco meglio.
se qualcuno trova (o ha) il video integrale e se non ricordo male, e' subito dopo dopo la meta del 22 inglese al 72'.

ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: formazione schieramento rimessa laterale

Messaggio da ale.com » 23 giu 2011, 16:07

mi correggo.. non puo' essere stato in quell'occasione. comunque, direi verso meta' del secondo tempo (nessun video trovato)

Rispondi