Pagina 4 di 5

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 24 set 2023, 14:32
da DonCiullo007
Valorugby 15 - Primavera 32

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 24 set 2023, 17:30
da superfarmer
Province Ovest/Recco 7
Brixia 15

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 25 set 2023, 8:06
da Giandolmen
Milano - Paese 0-24
Dalla pagina facebook del Paese.

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 25 set 2023, 8:39
da breda120
3° tourno di Barrage

Valpolicella 1974 VR. - Mogliano TV. 29 - 38
AS rugby MI - Pasian di Prato UD. 44 - 27
Amatori&Union MI - Paese TV 0 - 24
CUS Milano MI p Parabiago MI. 25 - 10
Provincie dell'Ovest GE. - Brixia BS. 7 - 15

GIRONE U!8 ELITE
1 Benetton TV
2 Petrarca PD
3 Rovigo RO
4 Verona VR
5 Valsugana
6 Mogliano
7 AS Rugby Milano
8 Paese TV
9 CUS Milano
10 Brixia BS

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 27 set 2023, 8:59
da Vittozzo
Finito il girone di qualificazione per la und 18. Sorprende che non ci sia nessuna squadra piemontese nessuna ligure. Sette squadre venete e tre lombarde e il Rovato che ha rinunciato al girone Elte.

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 27 set 2023, 9:55
da Falco_77
7 squadre venete e 3 lombarde significa girone del Nord-Est se andiamo sulle province abbiamo:

3 squadre Treviso (Benetton - Mogliano - Paese)
2 squadre Padova (Petrarca - Valsugana)
2 squadre Milano (Cus Milano - ASR Milano)
1 squadra Brescia (Brixia)
1 squadra Verona (Verona)
1 squadra Rovigo (Rovigo)

Il girone sud a livello di trasferte è sicuramente molto più impegnativo a livello economico, uno squilibrio che per essere colmato dovrebbe voler dire far spendere di più a tutte le squadre per le trasferte, mandando magari una squadra di Treviso a giocare a Roma. D'altronde è un problema atavico del nostro rugby la differenza di densità di club lungo lo stivale.
Non possiamo fare altro che sperare che il livello delle partite sia alto in entrambi i gironi.

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 28 set 2023, 6:57
da superfarmer
Vittozzo ha scritto:
27 set 2023, 8:59
Finito il girone di qualificazione per la und 18. Sorprende che non ci sia nessuna squadra piemontese nessuna ligure. Sette squadre venete e tre lombarde e il Rovato che ha rinunciato al girone Elte.
In Liguria è gia tanto avere 3/4 squadre under 19.

A volte sono anche gli incroci a determinare certe logiche; forse fare un incrocio tutto ligure/piemontese avrebbw avuto più senso, tuttavia forse meglio farsi il regionale che prendere 100 punti ogni domenica

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 29 set 2023, 10:59
da Luqa-bis
Che il raggruppamento Nord abbia storicamente una collocazione forte nel sistema Milano-Brescia-Quadrilatero Veneto a spese dell'area occidnetale e delle altre periferie è cosa nota.

Sempre nell'ottica fanta-rugby, ma l'ipotesi di un campionato nazionale Under 18 livello B , cioè le società classificabili tra 11mo e 20mo posto di bacino?

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 29 set 2023, 11:23
da DonCiullo007
Luqa-bis ha scritto:
29 set 2023, 10:59
Che il raggruppamento Nord abbia storicamente una collocazione forte nel sistema Milano-Brescia-Quadrilatero Veneto a spese dell'area occidnetale e delle altre periferie è cosa nota.

Sempre nell'ottica fanta-rugby, ma l'ipotesi di un campionato nazionale Under 18 livello B , cioè le società classificabili tra 11mo e 20mo posto di bacino?
Sono previsti dei gironi interregionali intermedi, ricalcando le Aree Nordest, Nordovest, Centro (ER TOS UMB MAR) e Sud, in pratica i vecchi gironi Elite.
Pre-Covid i gironi erano 4 da 8 squadre, divise in maniera più omogenea e si avevano le 32 squadre più forti. Con il sistema attuale, le squadre di Parma devono fare 5 trasferte stando via una notte (4 roma + 1 L'Aquila). Non so quanto gestibili per dei 18enni che vanno ancora a scuola. Conviene quasi di più farsi un interregionale incontrando comunque squadre di buon livello...

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 29 set 2023, 13:40
da speartakle
Luqa-bis ha scritto:
29 set 2023, 10:59
Che il raggruppamento Nord abbia storicamente una collocazione forte nel sistema Milano-Brescia-Quadrilatero Veneto a spese dell'area occidnetale e delle altre periferie è cosa nota.

Sempre nell'ottica fanta-rugby, ma l'ipotesi di un campionato nazionale Under 18 livello B , cioè le società classificabili tra 11mo e 20mo posto di bacino?
A spese dell'area occidentale e altre periferie?
Hanno fatto dei barrage per merito, si sono qualificate le squadre più forti.

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 29 set 2023, 14:42
da Luqa-bis
Io scrivo ermetico, ma questa volta non credo.
TU, da veneto , hai una coda di paglia che è un covone.

Adesso indicami cosa hai capito nel primo messaggio.

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 29 set 2023, 14:56
da speartakle
Luqa-bis ha scritto:
29 set 2023, 14:42
Io scrivo ermetico, ma questa volta non credo.
TU, da veneto , hai una coda di paglia che è un covone.

Adesso indicami cosa hai capito nel primo messaggio.
a spese di per me significa a danno di, a discapito di.
Qui non c'è nessun danno a nessuno. anche facendo un girone per fusi est o ovest montemario non ci sarebbe a spese di qualcuno.
Se fosse un girone nazionale non sarebbe a spese di chi resta fuori.
Non è che devono essere rappresentati a livello territoriale, è meritocratico, non territoriale.

Tu hai rotto il c4$$o

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 29 set 2023, 16:06
da Luqa-bis
No tu ti devi ripigliare.

"La squadra X è più forte e lo ha dimostrato., Ne ha fatto le spese la squadra Y".
"La squadra X ha passato il turno alle spese di Y".

Piantatela di vedere gombloddi ovunque.
E che la teoria era questa lo si intendeva dalla proposta successiva , che per la tua mente ottenebrata dal senso di assedio alle gloriose formazioni dal suol natio potrebbe essere difficile.

Se dai barrage, che solitamente sono realizzati su base meritocratica sulla intera area di zona, ottenessimo anche , tramite barrage di recupero tra le eliminate una II divisione Under 18?
Ovvero <raddoppiare il numero di squadre che accedono ad una competizione nazionale non regionale> potrebbe far crescere le squadre.

Nelle 10 U18 Elite del girone Nord non ci sono nei fatto sorprese tranne forse, per me, Paese.
a. Le 6 società venete più forti - del resto le prime cinque dello scorso anno erano state 5 big club ammesse di diritto
b- due milanesi, se ben ricordo , due dellee tre di solito più forti
c- una bresciana

In classifica di merito dei barrage erano le squadre : 2-4-6-10-13.
Ho un dubbio: sicuri che sia stata ammessa ASD Rugby Milano e non Amatori Union Milano, perché nei barrage il calendario era stato dato diverso.

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 29 set 2023, 16:08
da Luqa-bis
@ Don Ciullo 007

quindi altri 4 gironi da 8 o 10?
La vecchia U19 pre Covid a me sembrava a gironi da 10. 40 squadre.

Re: Gironi Interregionali U18

Inviato: 29 set 2023, 16:18
da Mr Ian
Sono i club spesso a non voler fare un campionato élite B. Per motivi economici se non gioca nel meglio, preferisce stare nel suo, a mar ragione se ha anche una seniores che fa i campionati nazionali.
Anche lo scorso anno avevano provato ma le adesioni furono scarse e non se ne fece nulla.
Per i pochi club che ci sono nel paese, ogni forma di campionato è sempre a spese di qualcuno.. perché un élite B un conto è giocarla tra regioni vicine, un altro aggiungere spese di trasferte..