Riforma Serie A 2024/2025

Moderatore: Emy77

pepe carvalho
Messaggi: 1338
Iscritto il: 10 lug 2011, 21:02
Località: Milano

Re: Riforma Serie A 2024/2025

Messaggio da pepe carvalho » 23 mag 2024, 15:25

Allora rimangono:
Viadana
Valsugana
Casale
Villorba
Badia
Valpolicella
Patavium
San dona
Calvisano
Romagna
...And then the harder they come
The harder they'll fall, one and all...
Jimmy Cliff

Pronostichella 2019 8° Nostradamus 2019 3°
Pronostichella 2018 7° Nostradamus 2018 38°
Nostradamus 2017 33°
Nostradamus Special Edition RWC 2015 - I Verdetti
FIJI / VITI - 1° ENGLAND - 1°WALES - 1° POOL A - 1°
FINALE - 6°

Luqa-bis
Messaggi: 8312
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Riforma Serie A 2024/2025

Messaggio da Luqa-bis » 23 mag 2024, 17:23

Al momento l'unico dubbio potrebbe essere tra Romagna e Pesaro nel girone NordEst o nel Girone Centro Sud:
sono due società con sedi abbastanza vicine
Per ambedue la logistica per il Nord Est potrebbe essere quasi preferibile ad un Centro Sud .

breda120
Messaggi: 218
Iscritto il: 19 mag 2011, 11:17

Re: Riforma Serie A 2024/2025

Messaggio da breda120 » 30 mag 2024, 8:34

al momento il vero dubbio è capire se le due ripescate, Tarvisium e Capitolina, se la sentono di imbarcarsi in una A1 che comporta sicuramente l'obbligo di adeguare la propria rosa ad un livello superiore a quello del campionato appena terminato con anche un budget logistico superiore. Nel caso qualcuno, consapevole dei propri limiti e non volendo imprime una brusca accelerazione al suo percorso sportivo, decidesse di rinunciare bisognerebbe capire quale club si sentirebbe pronto per il salto e, di conseguenza, come verrebbero aggiornati i gironi territoriali della A2

Luqa-bis
Messaggi: 8312
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Riforma Serie A 2024/2025

Messaggio da Luqa-bis » 31 mag 2024, 13:31

Mah, la Capitolina è da anni una delle società di punta dell'area peninsulare.
E per loro gli spostamenti verso Biella e Treviso non sarebbero peggio di quello che han gestito nelle loro parentesi in Eccellenza.

Non conosco "come sta " la società Tarvisium che in effetti proviene da un girone dove storicamente le trasferte più lunghe erano sino a Parma o Pesaro.

Forse proprio per questo la federazione (visto che i gironi sono a 10) dovrebbe definire una classifica nazionale tramite play off di A e B(?) che definisca la graduatoria di chiamata al ripescaggio.

Rispondi