Pagina 1 di 6

Il rugby in Africa

Inviato: 7 ago 2006, 21:15
da Ilgorgo
ImmagineImmagine Immagine

Sabato riprende la Coppa d'Africa e così ne approfitto per aprire questo thread, gemello di quello sul rugby asiatico.
Gli Springbok oscurano il resto del continente ma la realtà rugbistica africana è più ricca e variegata di quanto si possa pensare (o almeno di quanto io pensassi). La Coppa d'Africa raggruppa da quest'anno le dodici migliori nazionali (fino all'anno scorso solo le migliori nove): le squadre sono divise in quattro gironi, il Sud Africa partecipa con una selezione di atleti dilettanti.

Gir. A: Marocco 3 p., Uganda 2, C.d'Avorio 1.
Gir. B: Namibia 2, Kenya 2, Tunisia 2.
Gir. C: Sud Africa 4, Senegal 0, Camerun 0.
Gir. D: Zimbabwe 0, Madagascar 0, Zambia 0.

Questo sabato si giocano Zimbawe-Madagascar e l'amichevole Kenya-Uganda. Il girone A ed il girone B valgono anche come pool di qualificazione alla Coppa del Mondo. Le semifinali della Coppa d'Africa saranno vincente A vs vincente B e vincente C vs vincente D. La finale l'anno scorso è stata giocata a Parigi (il Marocco battè il Madagascar), forse anche quest'anno.
Nell'ultima settimana d'agosto si giocherà anche il Castle Beer Trophy: a Lome (Togo) un girone molto togo con Togo, Nigeria, Ghana e Benin.
Ad Arusha (Tanzania) girone con Rwanda, Swaziland, Burundi e Tanzania.
Esiste anche un movimento femminile, credo che le keniane abbiano vinto gli ultimi campionati continentali.

...

Inviato: 7 ago 2006, 22:12
da astronaut84
Ah bene bene,mi fa piacere che si parli anche di africa e,in questo caso,di nazionali di rugby.Il Sudafrica partecipa con una selezione di dilettanti è vero,ma certo non si fanno pregare per giocare bene,il Marocco non è affatto male e la Namibia nemmeno.Una tra queste 3 penso la spunterà alla fine,anche se simpatizzo molto per nazionali come Senegal e Costa d'Avorio.

RE: ...

Inviato: 10 ago 2006, 11:04
da Ilgorgo
La scala gerarchica delle squadre africane dovrebbe essere così composta:

Tier I
Sud Africa
Tier II
Marocco, Namibia, Tunisia
Tier III
Costa D'Avorio, Zimbabwe, Kenya, Uganda, Madagascar
Tier IV
Senegal, Nigeria, Camerun, Zambia, Swaziland, Botswana
Tier V
Niger, Ruanda, Burundi, Mali, Ciad, Reunion, Burkina Faso, Togo, Ghana, Benin, Mauritius, Mayotte, Tanzania

Saltuaria attività internazionale
Congo, Gambia, Algeria, Mauritania, Angola, Seychelles

Senza nazionale (forse)
Libia, Egitto, Etiopia, Somalia, Guinea, Guina Bissau, Sierra Leone, Lesotho, Eritrea, Sudan, Gabon, Congo Brazzaville, Capo Verde, Rep.Centrafricana, Liberia, Comore

Ranking Irb al 26/8
4 SOUTH AFRICA 85.22
22 MOROCCO 60.52
27 NAMIBIA 56.25
31 TUNISIA 52.66
43 KENYA 48.12
45 MADAGASCAR 47.95
47 IVORY COAST 47.54
49 ZIMBABWE 46.90
50 UGANDA 46.78
64 SENEGAL 42.13
74 ZAMBIA 39.96
80 BOTSWANA 38.64
81 CAMEROON 38.52
84 SWAZILAND 37.57
89 NIGERIA 36.00

Inviato: 24 ago 2006, 14:05
da Ilgorgo
Due immagini dal magico mondo del rugby africano

Immagine
L'ultima finale di Coppa d'Africa, giocata con molta lungimiranza a Parigi in novembre sulla neve. A sinistra la mischia del Madagascar, a destra quella del Marocco

Immagine
La danza prepartita dei makis ("i lemuri"), la nazionale del Madagascar. Guardate quanta gente che c'è sugli spalti ad Antananarivo (o come si scrive), la capitale del Madagascar!

...

Inviato: 24 ago 2006, 14:30
da astronaut84
Ilgorgo ha scritto:Due immagini dal magico mondo del rugby africano

Immagine
L'ultima finale di Coppa d'Africa, giocata con molta lungimiranza a Parigi in novembre sulla neve. A sinistra la mischia del Madagascar, a destra quella del Marocco

Immagine
La danza prepartita dei makis ("i lemuri"), la nazionale del Madagascar. Guardate quanta gente che c'è sugli spalti ad Antananarivo (o come si scrive), la capitale del Madagascar!
Infatti,davvero molta gente!

RE: ...

Inviato: 24 ago 2006, 16:27
da diegoflanker
caro Ilgorgo, hai dimenticato la Tanzania, quando ci vivevo io (fine anni 80), si giocava un pò ad Arusha e Dar es Salaam. In Kenya all'epoca il rugby era invece be sviluppato, io feci qualche partita con i Nondescripts di nairobi e pure con gli Arlequins sempre della capitale.
saluti Diego

RE: ...

Inviato: 24 ago 2006, 16:52
da Ilgorgo
vacca boia am sun scurdè. Forse l'ho cancellata per sbaglio, adesso ce la metto. Non so se lo sai già, dear Diegoflanker, ma la Tanzania si è appena qualificata per la semifinale di Coppa Africa B, dove incontrerà nientepopodimenoche l'isola di Riunione. Ho visto una foto del vittorioso incontro con il Burundi (disputato ad Arusha) ed i quattro giocatori tanzaniani che festeggiavano una delle tante mete di giornata erano tutti bianchi e con i capelli biondi o rossi... Evidentemente il rugby laggiù dipende ancora molto dagli europei colà insediatisi

Re: RE: ...

Inviato: 24 ago 2006, 21:14
da astronaut84
Ilgorgo ha scritto:vacca boia am sun scurdè. Forse l'ho cancellata per sbaglio, adesso ce la metto. Non so se lo sai già, dear Diegoflanker, ma la Tanzania si è appena qualificata per la semifinale di Coppa Africa B, dove incontrerà nientepopodimenoche l'isola di Riunione. Ho visto una foto del vittorioso incontro con il Burundi (disputato ad Arusha) ed i quattro giocatori tanzaniani che festeggiavano una delle tante mete di giornata erano tutti bianchi e con i capelli biondi o rossi... Evidentemente il rugby laggiù dipende ancora molto dagli europei colà insediatisi
Sicuramente anche lì ci sono diversi "stranieri" che giocano,anche se,in piccola parte,in Tanzania capita di trovare persone del posto con caratteri europidi,frutto della mescolanza con abitanti del nord Africa o Europa stessa.

Inviato: 25 ago 2006, 9:46
da Giamma
Sapete qualche sito interessante sul rugby in Africa?
C..o Diego non sapevo avessi giocato anche in Africa, sarei interessato a conoscere un po' della tua esperienza.

Inviato: 25 ago 2006, 10:09
da Ilgorgo
Il sito principale è quello della Confederazione Africana Rugby, http://carugby.com/

Poi ci sono alcuni siti di federazioni nazionali, come quella degli zebù del Niger: http://www.freewebs.com/zebus/

Un altro interessante può essere quello dell'organizzazione che insegna tagrugby ai bambini, credo ci fosse un servizio in proposito anche nell'ultimo "Total Rugby": http://www.tagrugbytours.com/

Inviato: 25 ago 2006, 10:48
da diegoflanker
Ciao Giamma, la prossima volta che ci si vede ci beviamo una birra e facciamo quattro chiacchiere. a proposito, quando cominciate gli allenamenti?
Diego

P.S. scusate l'off-topic

Inviato: 19 set 2006, 13:29
da guidoch
peccato che l'avventura di Paolo Familiari in Congo sia finita (nel senso che lui è ripartito), ma il seme da lui piantato in quel paese potrebbe portare in un futuro prossimo ad una nazionale di quella nazione...

Inviato: 27 nov 2006, 10:20
da Ilgorgo
In questa fine di 2006 la palla ovale del continente nero si ritaglierà una piccola fetta di ribalta internazionale: terminati gli appuntamenti con i grandi test match europei e con la Coppa Europa, gli ultimi due incontri internazionali prima delle vacanze di Natale verranno infatti disputati su suolo africano. Domani pomeriggio ci sarà la finale della Coppa d'Africa B Tanzania-Niger (vittoriose in semifinale su Reunion e Nigeria); sabato invece la capitale namibiana Windhoek ospiterà la finalissima della Coppa d'Africa Namibia-Sud Africa (in semifinale hanno superato Marocco e Madagascar).
Sabato scorso poi si è giocato ad Aldershot, nei pressi di Londra, l'incontro Britsh Army-Africa Leopards, secondo impegno nella storia della neonata selezione panafricana. I Leopards hanno vinto 20-12 con dieci punti al piede del namibiano Wessels e con due mete del seconda linea tanzaniano Lloyd e del mediano di mischia marocchino Jawad

Inviato: 22 feb 2007, 15:03
da Ilgorgo
Domani pomeriggio l'Algeria farà il debutto assoluto sulla scena del rugby mondiale affrontando la Tunisia a Tunisi in un TM "amichevole". L'esordiente squadra maghrebina può però già contare su una rosa esperta di giocatori formatisi (e forse per la maggior parte nati) in Francia. C'è anche un III linea dello S.Francais. Ecco le formazioni:

Algeria (sito: http://www.rugbyalgerie.com/)

Prima linea:
Benhamor Nasser (Cahors Fed 1)
Benhassen Abdelkader (Gennevilliers Fed 1)
Bouchour Adel (Aix en Provence Fed 1)
Salhi Abdelkader (Stade Français Reichel)
Belhocine Ali (Domont Fed 1)
Boudi Karim (Massy Fed 1)
Tébani Salim (Rumilly Fed 1)

Seconda:
Dougarem Mohamed (Domont Fed1)
Ammar Kader (Union Bordeaux Bègles PRO D2)
Oubdallah Djamel (La Seyne/Mer Fed 1)

Terza:
Aib Azzouz (Millau Fed 1)
Allam Boumédienne (Blagnac Fed 1)
Ameur Medhi (USAP Espoir)
Benhamouda Nabil (Brives Espoir)
Hireche Said (Stade Français TOP 14)

Mediani:
Yanina Aziz (Irlande)
Boukaloua Nadir (LOU reichel)

Trequarti/estremi:
Brembi Foued (PRO D2)
Aib Jilali (Millau Fed 1)
Ourak Rachid (St Saturnin Fed 1)
Khamouche Samir (Castres reichel)
Adjimi Fouad (Cergy Pointoise Fed 2)

Tunisia
Imed Adli, Akram Aouamri, Lotfi Ben M’sallem, Haithem Chelli, Amara Dridi, Pierrik Gaillard, Imed Fhal, Sabri Gmir, Ben Hamida, Mohamed Zied Hlaili, Mohamed Aziz Kassar, Abbès Kherfani, Mokhtar Ktari, Med Ali ochlef, Kaïs Issa, Rabi Nafla, Bouraoui Rhouma, Slim Sallam, Yusri Soughir, Hédi Souid, Khaled Zegdène

fonte: http://www.fira-aer-rugby.com/forum/viewforum.php?f=2

Inviato: 22 feb 2007, 15:19
da diddi
Bienvenue, Algerie!

:oola: