Convocati preparazione mondiale

Tutti gli altri tornei, dai Mondiali ai TM sparsi per il pianeta.

Moderatore: Emy77

bogi
Messaggi: 1661
Iscritto il: 25 nov 2002, 0:00
Località: Taggì di sopra

Messaggio da bogi » 10 lug 2003, 14:15

Queste le convocazioni per il primo raduno di preparazione al mondiale diramate oggi pomeriggio dalla Fir:
<BR>
<BR>Manuel e Denis Dallan, Mauro Bergamasco, Troncon, Palmer, Parisse, Dellapè, Ungaro, Mazzucato, Martinez, Checchinato (Benetton Treviso); De Marigny, Peens, Zaffiri e Gennari (Overmach Parma); Barbini, Mirco Bergamasco e Bortolami (APS Petrarca Padova), De Rossi, Perugini, Castrogiovanni, Zullo, Raineri,Vodo ( Ghial Calvisano); Benatti, Persico, Bezzi, Phillips (Arix Viadana); Festuccia e Saccà (SKG Gran Parma); Arganese e Stoica (Castres); Mazzantini e Antonio Pavanello (Rovigo); Pez e Giacheri (Rotherham); Masi (Conad L’Aquila); A. Canale (Marchiol Silea); Queirolo (Dax), Lo Cicero (Lazio).
<BR>
<BR>Io mi trovo sostanzialmente d\'accordo e voi ?
<BR>
<BR>

amarone
Messaggi: 269
Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
Località: valle del vino

Messaggio da amarone » 10 lug 2003, 14:41

Io avrei convocato De Carli a maggior ragione dopo il forfait di Faliva. Se si rompe Lo Cicero non abbiamo un pilone esperto da mettere a sinistra e ai mondiali non potremo certo fare esperimenti. Inoltre la gestione della mediana mi sembra bizzarra. A parte Troncon gli altri nomi sono tutti discutibili. Al 10 mi sembra un pò tardi provare il pur bravo De Mrigny. E se funziona che si fa? Gli diamo la maglia da titolare al posto di Pez? Mi piacerebbe crederlo ma non mi sembra plausibile. Al 9 sia Mazzantini che Queirolo non sono meglio di un Travagli (tanto per citarne uno). Credo che si sarebbe dovuto puntare su Scanavacca o Mazzariol: non sono dei campioni ma davano più garanzie. Poi il Canale del Silea ha seriamente qualche chance? Forse per i prossimi mondiali tra 4 anni ma non per questi. E poi uno come Pilat che sa calciare bene dopo il forfait di Ravazzolo io lo avrei chiamato. Mi fa piacere per Checchinato e Antonio Pavanello di cui si parla un gran bene e che copre un ruolo dove ahimè andiamo male.

Gamester
Messaggi: 946
Iscritto il: 14 mag 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Gamester » 10 lug 2003, 15:40

Sono sostanzialmente d\'accordo con amarone...il discorso De Carli è un attimo più delicato di quello che sembra, indubbiamente era da mettere tra i titolari, non tra le possibili riserve di Lo Cicero...
<BR>
<BR>Il problema importante è però la mediana, con un Troncon e tante incognite, troppe...Non abbiamo secondo me un 9 al suo livello e i 10 mi lasciano perplesso...Dare una chance a De Marigny a pochi mesi dal mondiale, forte che sia, mi sembra tardivo...Rientrato da poco, non ha partite importanti nelle gambe e soprattutto nella testa...Senza contare che mi sembra una bocciatura per gli altri provati (Scannavacca, Mazzariol e probabilmente anche Zullo)...
<BR>
<BR>Canale anche lui mi sembra non abbia avuto troppa continuità di gioco ultimamente e cmq penso che tra i tre-quarti, restando un fortissimo giocatore, quest\'anno non abbia impressionato più di tanto...C\'è da dire che 10 cmq vanno tolti prima dell\'inizio del mondiale, per cui...
<BR>
<BR>Nota giovani...Pavanello e Arganese sono due buonissimi giocatori, con Arganese che gioca sia 2 che 6, fisico duro...Sono tra quelli che si sono distinti maggiormente anche al mondiale di categoria (U21)...Avrei giocato anche la carta Picone...Mediano di mischia con qualche puntata anche tra i centri, alunno di Troncon in questo Treviso...Io avrei pensato anche a lui...

fanarone
Messaggi: 688
Iscritto il: 17 feb 2003, 0:00
Località: milano
Contatta:

Messaggio da fanarone » 12 lug 2003, 9:40

sarei proprio curioso di conoscere le motivazioni che hanno portato kirwan a lasciare a casa de carli...qualcuno le intuisce o ne ha un\'idea?
<BR>ps io non ne avrei fatto a meno
<BR>ciao a tutti

TEO
Messaggi: 181
Iscritto il: 4 feb 2003, 0:00
Località: ROMA

Messaggio da TEO » 12 lug 2003, 20:50

Anche io trovo allucinante l\'assenza di De Carli. Sono sicuro che la sua assenza ai mondiali si sentira\' parecchio.

pelo
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 gen 2003, 0:00
Località: roma

Messaggio da pelo » 12 lug 2003, 22:31

.....diciamo eufemisticamente che i due, nell\'occasione dell\' ultima partita del 6N con la Scozia non si sono salutati con un bacio......

Panda
Messaggi: 236
Iscritto il: 30 dic 2002, 0:00

Messaggio da Panda » 13 lug 2003, 18:57

De Carli è stato ufficialmente tolto per fare spazio ai giovani.
<BR>Cecchinato è entrato nei 40 perchè proprio non se ne poteva fare a meno.
<BR>Si è già detto che è troppo vecchio, sarà escluso dai 30.
<BR>Rimarra invece il giovanissimo....... Mark Giacheri che già ha fatto tanto bene nella straordinaria touche italiana e che non ho mai visto giocare per più di 30 minuti.
<BR>Ma in fondo Cecchinato è il giocatore azzurro con più presenze in nazionale e lo ho visto sempre combattere fino all\' ultimo secondo.
<BR>Si continua ad insistere con Stoica che per anni ha giocato pessime partite in nazionale sia come centro sia ancor peggio, se possibile, come estremo.
<BR>Spero non vero che Mauro Bergamasco possa essere scartato se non vuole giocare come ala.
<BR>Gli consiglio di non cedere perchè il suo posto è in terza linea, magari con la fascia di capitano.
<BR>Temo inoltre che si voglia insistere nel tragico esperimento di far giocare Mirko Bergamasco ad estremo.
<BR>Gli consiglierei di rinunciare, perchè rischia di rovinarsi la reputazione internazionale e una grande carriera da centro che lo aspetta in Francia.
<BR>Queirolo non lo sceglierei neanche se con lui potessimo giocare in 16.( chiedo scusa, ma è solo per come gioca).
<BR>

Panda
Messaggi: 236
Iscritto il: 30 dic 2002, 0:00

Messaggio da Panda » 13 lug 2003, 19:12

Noto anche che sono state convocate tante terze linea.
<BR>elenco:
<BR>Palmer; Mauro Bergamasco; Cecchinato; Zaffiri; Bortolani; Parisse; De Rossi; Philips; lo stesso Arganese.
<BR>Io farei giocare Checchinato al centro Mauro Bergamasco Persico e De Rossi subito pronto come Flanker.

Panda
Messaggi: 236
Iscritto il: 30 dic 2002, 0:00

Messaggio da Panda » 14 lug 2003, 19:14

Non devi chiedere scusa perchè i commenti di una persona seria e competente come te sono sempre molto ben accetti.
<BR>A volte le mie critiche sono un poco taglienti, ma mi farebbe molto piacere avere avere un tuo parere su punti singoli, sempre per la stima che ho di te.
<BR>Su alcune esclusioni già annunciate sono pronto a scommettere.
<BR>

Gamester
Messaggi: 946
Iscritto il: 14 mag 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Gamester » 15 lug 2003, 5:01

Solamente su un punto non sono d\'accordo con il tuo intervento Panda...De Carli non è stato tagliato per far spazio ai giovani...De Carli è stato tagliato e basta, poi ognuno si farà la propria idea su questa scelta...Se consideriamo anche che in campo internazionale il ruolo in media dove si vedono più veterani è proprio la prima linea e tutti gli squadroni hanno piloni over 30 o giù di li segare \"Ciccio\" per motivi anagrafici mi sembra un pò eccessivo...
<BR>
<BR>Per il resto avanzo anche io le perplessità su Queirolo, su Stoica, su \"fantasma\" Giacheri, su \"trattore\" Mauro Bergamasco che mi vogliono lasciare a casa e sul fatto che abbiamo già ALMENO 6 terze linee di ruolo e un posto da 8 per Cecchinato non lo trovo proprio...4 o 5 al posto di Giacheri? Forse si...Vedremo...

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8734
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 15 lug 2003, 7:08

Sull\'assenza di De Carli non ho parole, ha ragione Pelo è una questione personale... Su Checchinato, invece, spero prorpio se lo porti dietro perchè io un posto da n.8 glielo trovo subito (compatibilmente con le condizioni di forma dell\'interessato) senza contare che può tornare utile anche in 2a line dove non siamo certo dei draghi. Giacheri non sarà un fulmine di guerra, ma, secondo me, dà una solidità in mischia che le altre seconde linee non danno... non sarei così drastico. Stoica è un altro che se è in condizione ha pochi rivali... anch\'io sono deluso dalle sue ultime annate, ma quest\'anno ha dato segni di risveglio e secondo me, potenzialmente, con Masi formerà un\'ottima coppia di centri. Un\'ultima osservazione sul \"mito\": io un mediano di apertura che porta il suo club a vincere il campionato francese anche se ha 70 anni me lo porterei ai mondiali: spero che per Dominguez ci sia ancora la possibilità di essere chiamato... poi potrà iniziare ufficialmente il \"dopo Dominguez\".
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

Panda
Messaggi: 236
Iscritto il: 30 dic 2002, 0:00

Messaggio da Panda » 15 lug 2003, 10:15

Su De Carli mi sono espresso in termini ironici, perché lo considero il nostro migliore pilone, soprattutto per come gioca fuori dalle mischie chiuse.
<BR>Per me la prima linea ideale sarebbe: De Carli- Festuccia- Castrogiovanni, riserve Lo Cicero e Martinez(farei giocare Martinez contro le squadre molto più forti di noi, dove è fondamentale tenere in mischia chiusa).
<BR>Considero terze centro ideali Cecchinato o Bortolani perché abbiamo, secondo me, bisogno di numeri 8 che siano molto simili a seconde linee e che possono essere utili in rimessa laterale.
<BR>Su Stoica alcune considerazioni.: si sposta lateralmente nei placcaggi, si ferma davanti all’ avversario con la palla in mano, usa molto male il piede, è titubante nelle prese alte.
<BR>Queste non sono questioni di forma, ma gravi carenze tecniche persistenti negli anni e quindi poco modificabili.
<BR>Su Giacheri penso che se un avanti arriva sempre ultimo nelle mischie aperte, può essere forte quanto vuole, ma completamente inutile alla squadra.
<BR>
<BR>

amarone
Messaggi: 269
Iscritto il: 19 giu 2003, 0:00
Località: valle del vino

Messaggio da amarone » 15 lug 2003, 11:21

Panda, a mio avviso la prima linea migliore rimane LoCicero, Ongaro e Perugini. Ongaro più di Festuccia perchè più smaliziato e forse lancia meglio in touche. Lo Cicero e Perugini hanno quel mix che a mio avviso li rende i migliori piloni italiani. Sono convinto che castro diventerà un pilone fortissimo, lo è già ma deve migliorare nei ripiazzamenti in fase difensiva. DeCarli è un grande ma non lo preferirei ad un LoCiccio in forma. Sono assolutamente d\'accordo su Giacheri il cui unico vero punto di forza sono le rimesse. Sono estremamente d\'accordo su Stoica: non è da nazionale. E se continua così perde il posto anche al Castres.

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8734
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Messaggio da jaco » 15 lug 2003, 16:03

Solo un ultimo pensiero su \"Gipsi\" Stoica. Su una cosa concordo con Panda: palla in mano davanti ad un avversario si ferma o tenta sterili finte, ma io ho troppo bene in mente lo Stoica \"ariete\" di qualche tempo fa che superava quasi sempre la linea del vantaggio (andiamoci a rivedere partite come le vittorie storiche dell\'era Coste e, ultima, la vittoria sulle Figi a Treviso) per pensare che non possa tornare a quei livelli: non è un problema di tecnica, ma di testa, sono convinto che se riesce a sbloccarsi è ancora il miglior centro a nostra disposizione e, ripeto, con Masi formerebbe una gran coppia. D\'altra parte non credo che un titolare fisso in campionato francese e un convocato nell\'ultimo tuor dei Barbarians (vittoria con il Galles) possa essere propriamente un brocco (o i Baa-Baas sono diventati improvvisamente una selezione di dopolavoristi?).
<BR>Saluti.
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!

Rispondi