Il rugby in Asia

Tutti gli altri tornei, dai Mondiali ai TM sparsi per il pianeta.

Moderatore: Emy77

DVD
Messaggi: 942
Iscritto il: 9 mag 2006, 14:31
Località: Melbourne/Battipaglia
Contatta:

Messaggio da DVD » 24 lug 2006, 6:55

grazie ragazzi!!! e grazie Up-man....pensavo che fosse qualcosa del genere......pero' che tristezza, come puo' emergere il rugby asiatico se poi le varie federazioni fanno quadrato tra di loro.....

Cmq, anche qui in Australia si sapeva una cosa del genere...e riguardava le federazioni irlandese (ed alcuni giornalisti 'malignavano' il fatto dei 2 test match tra gli irlandesi e gli AB) e italiana (detto da australiani e irlandesi......)...sono sempre chiacchere da bar......c'e' da dire che Oz e AB non vanno tanto d'amore e d'accordo...quindi, da prendere con le pinze....

Grazie a cicciocus...spero che il rugby in Cina possa svilupparsi di piu'.....cosi' com in tutto il continente asiatico.

cookie83
Messaggi: 1870
Iscritto il: 2 gen 2006, 0:00
Località: Sondrio e Milano

Messaggio da cookie83 » 26 lug 2006, 15:56

sul rugby asiatico e soprattutto quello mongolo avevano fatto un servizio su total rugby (sport italia) del 9/03/2006...qui si faceva notare come questo sport sia una trasposizione in squadra della loro lotta tradizionale (quella rappresentata nella foto di prima)

Up-man
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 ago 2005, 0:00
Località: ovunque regni l'ingiustizia e piccoli thread giacciano dimenticati

Messaggio da Up-man » 26 lug 2006, 16:38

Un'immagine del grande condottiero mongolo Gengiv Kahn

http://www.petplace.com/Articles/images/133461178.jpg

cookie83
Messaggi: 1870
Iscritto il: 2 gen 2006, 0:00
Località: Sondrio e Milano

Messaggio da cookie83 » 26 lug 2006, 16:40

OT...povero cagnolo...

Up-man
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 ago 2005, 0:00
Località: ovunque regni l'ingiustizia e piccoli thread giacciano dimenticati

Messaggio da Up-man » 26 lug 2006, 16:49

Non avevo capito che erano gengive malate :( . Non è stata decisamente una gran battuta...

orso1967
Messaggi: 1703
Iscritto il: 5 giu 2006, 16:24
Località: Udine/Baile Átha Cliath (Dublin)

Messaggio da orso1967 » 26 lug 2006, 17:23

visto lo stato del canino, più che mongolo direi...tartaro :D
scusate l'OT
Is fearr Gaeilge briste, na Bearla cliste.

giongeffri
Messaggi: 3132
Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
Località: Roma

Messaggio da giongeffri » 6 ago 2006, 18:18

Intanto, ai campionati mondiali universitari di Rugby a 7 appena conclusi la Cina (continentale) ha fatto un figurone. E anche Taiwan si è mostrata squadra più che dignitosa.
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...

Ilgorgo
Messaggi: 18890
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da Ilgorgo » 6 ott 2006, 20:03

Immagine

La finale del campionato iraniano di rugby a sette femminile: Teheran vs Golestan (non so chi ha vinto)

Ilgorgo
Messaggi: 18890
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da Ilgorgo » 29 lug 2007, 14:32

Una storia "carina" e un po' alla Charles Dickens appena pubblicata dal sito http://www.irb.com (il sito della federazione mondiale)

Dai marciapiedi di Calcutta alla nazionale
(lo metto in inglese perchè è troppo lungo da tradurre; credo comunque che anche quelli che non sanno tanto bene l'inglese -come me- possano capire la maggior parte del racconto)

With a population of around 14 million, Calcutta is a city teeming with life, but it is also home to some of the most poverty-stricken people in the world; huddled by railway lines in desperate conditions is a way no one should have to live.
Especially children and it was the sight of the many children sleeping on the streets that prompted Tim Grandage, then a branch manager of a bank in Calcutta, to found the Future Hope charity more than a decade ago.
“I was posted to Calcutta with HSBC as a branch manager,” Grandage told Total Rugby on their recent visit to Future Hope. “There were lots of children sleeping on the roads and streets, I felt rather guilty, that I should try and do something for them.”
“A chance came when one boy was very sick and I had lots of doctors who were customers of mine, I rang one up and he was so pleased I wasn’t talking about his overdraft, he said ‘yes, bring the boy around straightaway’.
“So I took him, they treated him, the boy was happy, the doctor was happy. We started taking many children off the streets to treat them medically, but they came back about two weeks later with the same problems, so we thought we’d better take them to our flat and that’s how we started.”
Two of the first boys rescued from the streets were Bikash Mondal and Saidul Sheikh, the latter a frightened and ill child of only seven or eight when found by Grandage in the early hours of one morning at Howrah Station.
“He took me to his house and I saw a lot of children were sleeping there, so I thought that place is really good for me,” Sheikh remembers of that night.
The intervention of FutureHope and its rugby loving founder has certainly had an impact on the lives of Mondal and Sheikh, introducing them to a sport in which they've now represented India.
Mondal and Sheikh have both played for India at Under 19 level and were also members of the senior national squad that beat Guam 47-0 in Division 5 of the Asian Nations Series earlier this month.
“When I started to play rugby I thought yes this is a really interesting game. From there I started to play rugby and I’m really fond of this game because through this game I can do better in my life,” Sheikh said.
Future Hope has also grown enormously since its founding days with six homes now offering more than 200 former street children a place to live and enjoy life, including Sunny, one of their recent additions to the family.
When I started to play rugby I thought yes this is a really interesting game. From there I started to play rugby and I’m really fond of this game because through this game I can do better in my life.
Saidul Sheikh, one of the first boys helped by Future Hope
“We knew that the mother and the child, little Sunny, was living on the roadside but we didn’t want to take someone as young as that away from the mother,” explains Grandage. “We went down to see her regularly and to see him to check he was ok.
“One day we found him on the pavement shaking her, trying to wake her up and we obviously thought there was something terribly wrong with her. We got her immediately into one of our cars and into hospital, but tragically she died two or three weeks later.
“He’s got nobody in the world except his elder brother, who again is a good rugby player. He’s always happy, always enthusiastic and runs as straight as anything on the rugby pitch.”
Perhaps another international for India in the making has been given a second chance of a better life by Grandage and the work of all involved with the Future Hope charity in Calcutta.

(quest'anno l'India di Mondal e Sheikh ha battuto Guam e Filippine vincendo così la quinta categoria della Coppa d'Asia. Nella prossima stagione parteciperà, dopo la ristrutturazione della Coppa, alla terza categoria insieme a Malesia, Pakistan e Tailandia)

sunriseboy
Messaggi: 653
Iscritto il: 12 gen 2006, 0:00
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da sunriseboy » 31 lug 2007, 12:15

Mi sono letto il 3d tutto d' un fiato...molto interessante! C'è qualcosa del genere sulla condizione e la diffusione dell' ovale nel continente nero (fuori dalla solita Africa e, al limite, Namibia)??
Forse va aperto un apposito 3d?
Grazie mille! :D

Ilgorgo
Messaggi: 18890
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Messaggio da Ilgorgo » 31 lug 2007, 14:29

No, Sunriseboy, dubito che esista una discussione sul rugby in Africa analoga a questa. Solo un forumista molto dotto e sensibile ed estremamente sexy avrebbe potuto aprirne una

sunriseboy
Messaggi: 653
Iscritto il: 12 gen 2006, 0:00
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da sunriseboy » 1 ago 2007, 9:33

Ilgorgo ha scritto:No, Sunriseboy, dubito che esista una discussione sul rugby in Africa analoga a questa. Solo un forumista molto dotto e sensibile ed estremamente sexy avrebbe potuto aprirne una
Uhm....vuol dire che se vado a spulciare indietro trovo una discussione aperta da te sul tema?!?! :D

Edit: trovato! Bravo!!!!! :P

Duca
Messaggi: 116
Iscritto il: 18 apr 2005, 0:00
Località: S.A.li battiati(Ct)

Re: Il rugby in Asia

Messaggio da Duca » 19 giu 2008, 10:25

CiccioCus...o chi per te.....dato che mi sto recando in Birmania per 6 mesi, sai darmi maggiori informazioni sul rugby lì??? Io non sono riuscito a trovare nulla.....Comunque mi sto portando 2 palloni sgonfi per "iniziare", se possibile, alcuni volenterosi al gioco del rugby lì!!!!

sunriseboy
Messaggi: 653
Iscritto il: 12 gen 2006, 0:00
Località: Lucca
Contatta:

Re: Il rugby in Asia

Messaggio da sunriseboy » 20 giu 2008, 11:13

Duca ha scritto:CiccioCus...o chi per te.....dato che mi sto recando in Birmania per 6 mesi, sai darmi maggiori informazioni sul rugby lì??? Io non sono riuscito a trovare nulla.....Comunque mi sto portando 2 palloni sgonfi per "iniziare", se possibile, alcuni volenterosi al gioco del rugby lì!!!!
Purtroppo si sono perse le notizie di Ilgorgo... :(
In ogni caso in bocca al lupo!! Tienimi/ci aggiornato/i! :-]
Principio della termodinamica applicato al forum di rugby.it, altrimenti detto "legge di Flor": qualsiasi discussione dopo n pagine di thread si converte in un topic su Scanavacca.

http://www.nokappa.it

Duca
Messaggi: 116
Iscritto il: 18 apr 2005, 0:00
Località: S.A.li battiati(Ct)

Re: Il rugby in Asia

Messaggio da Duca » 20 giu 2008, 14:14

Senz'altro....contaci/contateci.....

Rispondi