Pagina 3 di 5

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 14 giu 2014, 10:57
da Mr Ian
purtroppo 12trees è fuori giri, combina cappelle su cappelle

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 14 giu 2014, 11:48
da aperturaestremo
Mr Ian ha scritto:purtroppo 12trees è fuori giri, combina cappelle su cappelle
Ha fatto diversi errori, se non sbaglio due mete dei neozelandesi sono nate da suoi ricicli sbagliati, ma va detto che ha anche fatto un paio di incursioni, di line breaks notevoli, che hanno tagliato in due la difesa neozelandese. Secondo me l'Inghilterra ha pagato la cattiva giornata di Care, che oltre ad aver sbagliato due calci ha anche spesso fatto scelte di gioco discutibili e non ha gestito il ritmo. Tra le cose buone il fatto di non aver mollato fino alla fine, uno Yarde eccellente anche per questi livelli, una terza linea che sui punti d'incontro si e' fatta sentire. Tra le note negative, tante piccole imprecisioni nel ball-handling. All'Inghilterra manca davvero poco per essere uno squadrone a livello degli allblacks, e' l'ultimo gradino, ma anche il piu' duro. Sono gia' forti, devono fare l'ultimo sforzo, l'ultimo salto di qualita' per diventare irresistibili.

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 14 giu 2014, 11:58
da tipikas
concordo su care e ci metto pure Aaron Smith - prova terribile dei due mediani di mischia imho

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 14 giu 2014, 12:55
da aperturaestremo
tipikas ha scritto:concordo su care e ci metto pure Aaron Smith - prova terribile dei due mediani di mischia imho
Ma almeno Aaron Smith ha saputo cambiare il ritmo e far uscire alcuni palloni velocemente dai punti d'incontro. E' vero, non ha giocato bene, ma qualcosa ha fatto. Care invece era davvero in pessima giornata. Il commentatore neozelandese ha definito Mike Brown il piu' forte estremo del mondo, puo' essere, certo che anche Ben Smith non e' malissimo, anzi, le sue linee di corsa sono da manuale.

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 15 giu 2014, 15:55
da jpr williams
aperturaestremo ha scritto:
tipikas ha scritto:concordo su care e ci metto pure Aaron Smith - prova terribile dei due mediani di mischia imho
Ma almeno Aaron Smith ha saputo cambiare il ritmo e far uscire alcuni palloni velocemente dai punti d'incontro. E' vero, non ha giocato bene, ma qualcosa ha fatto. Care invece era davvero in pessima giornata. Il commentatore neozelandese ha definito Mike Brown il piu' forte estremo del mondo, puo' essere, certo che anche Ben Smith non e' malissimo, anzi, le sue linee di corsa sono da manuale.
D'accordissimo con tipikas, i due 9 li ho trovati disastrosi: Aaron Smith, oltre ad aver litigato con la palla per tutto il match, si porta sulla coscienza anche una meta mancata quando si è tenuto la merenda anzichè condividerla con Messam (o Kaino, non ricordo) liberissimo alla sua destra. Per fortuna dei neri c'erano altri due Smith più in palla. Danny Care riesce a far fare un figurone a Ben Youngs :shock: , complimenti davvero; Aaron è vero che cambia ritmo, solo che lo fa da solo senza vedere se il resto dei compagni sono pronti a seguirlo (credo sia la mancanza peggiore che un 9 possa fare).
Eh, i 9 in gamba sono sempre più rari: il Sudafrica continua con DuPreez finchè dura (tanto di cappello), il resto è triste: quando rivedrò qualcuno sul livello di Augustin Pichot (non dico Gareth Edwards) brinderò alla rinascita del ruolo.
In compenso gli estremi bravi fioriscono: Le Roux, Halfpenny, Folau, Ben Smith (ma non dimenticherei Dagg), Mike Brown (ma non dimenticherei Ben Foden) e quell'altro, quel messieur spocchià di cui non ricordo il nome: almeno da dietro ci si diverte.
Le due mete finali bianche hanno, secondo me, correttamente riportato lo spread del punteggio dove era giusto fosse, perchè i bianchi (quanto mi costa ammetterlo, acccidenti) nel primo tempo hanno sovrastato i neri, venuti fuori nel secondo tempo, soprattutto grazie alla voglia di fare di Beauden Barrett.
Disastroso (secondo me) Tuilagi all'ala: se Lancaster lo mette lì mi fa un favore :wink: , ma i bianchi mi fanno più paura ogni volta che li vedo. Se continua così l'anno prossimo programmo fra settembre e ottobre quel viaggio alle Isole Marchesi che sogno da anni, in un posto in cui non mi arrivino brutte notizie da quel lembo di Stati Uniti che sta abusivamente in Europa: no tv, no internet, no telefoni. Torno a catastrofe avvenuta. :cry:

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 17 giu 2014, 10:07
da aperturaestremo
E' in corso di svolgimento una partita della nazionale inglese contro i Crusaders. Ed Slater, uncapped, capitano. Ecco la formazione dei bianchi

ENGLAND: 15 Alex Goode, 14 Ben Foden, 13 Henry Trinder, 12 Brad Barritt, 11 Anthony Watson, 10 Danny Cipriani, 9 Lee Dickson;
8 Tom Johnson, 7 Matt Kvesic, 6 James Haskell, 5 Dave Attwood, 4 Ed Slater (c), 3 Henry Thomas, 2 Joe Gray, 1 Alex Waller.

Replacements: 16 David Ward, 17 Nathan Catt, 18 Kyle Sinckler, 19 Michael Paterson, 20 Richard Wigglesworth, 21 Stephen Myler, 22 Jonny May, 23 Chris Pennell.

Da notare Foden ala, posizione in cui secondo me lui puo' dare essere molto utile a Lancaster, visto che a estremo sembra chiuso da Mike Brown. Segnalo anche che Farrell e' infortunato e saltera' il terzo test match contro gli all-blacks. Non sono messi benissimo nemmeno Care e Twelvetrees.

Al 26' l'Inghilterra conduce 12-7 (mete di Gray e Foden con una trasformazione di Cipriani; dall'altra parte una meta trasformata).

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 17 giu 2014, 11:25
da aperturaestremo
38-7 il finale. Da sottolineare Foden -l'ho gia' detto- a 14 ed il buon secondo tempo di Myler, che aggiunge ulteriore profondita' ai numeri 10 inglesi, Farrell, Ford, Burns, Cipriani. Avessero la stessa profondita' e la stessa qualita' a MM, vincerebbero il mondiale.

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 18 giu 2014, 10:30
da jpr williams
Brutta tegola per i bianchi

http://www.onrugby.it/2014/06/17/test-m ... ghilterra/

Fatti gli auguri a Farrell (coi legamenti non si scherza, specie a un annetto dalla coppa), ballottaggio Burns/Cipriani; io avrei pochi dubbi nello scegliere il primo, che ritengo più forte tecnicamente e più accorto tatticamente, perciò spero che Lancaster schieri Cipriani :wink:

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 18 giu 2014, 14:34
da aperturaestremo
jpr williams ha scritto:Brutta tegola per i bianchi

http://www.onrugby.it/2014/06/17/test-m ... ghilterra/

Fatti gli auguri a Farrell (coi legamenti non si scherza, specie a un annetto dalla coppa), ballottaggio Burns/Cipriani; io avrei pochi dubbi nello scegliere il primo, che ritengo più forte tecnicamente e più accorto tatticamente, perciò spero che Lancaster schieri Cipriani :wink:
Anche io spero giochi Cipriani, che se ritorna ai livelli del 2008 puo' diventare la piu' forte apertura al mondo, poche volte ho visto un giocatore col suo talento. E piu' forte di Burns ritengo anche Ford, attualmente infortunato. Cipriani e' un mio pallino, un giocatore che puo' diventare potenzialmente un fenomeno, ai livelli del suo predecessore Sir Jonny. Comunque i problemi dei bianchi mi sembrano a 9, Care, Youngs, Dixon e Wigglesworth sono bravi ma nessuno di loro e' davvero fortissimo, a livello di una squadra che voglia vincere la coppa del mondo.

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 18 giu 2014, 16:01
da jpr williams
Beh, considerando il livello dei 9 che ci sono in giro, fossi in te mi consolerei.
Care, se non fa il cretino, non e' niente male.
Mi fa piacere, ogni tanto, trovare qualcosa su cui essere in disaccordo con te ( altrimenti durante la famosa bevuta di che parleremo?) e dire che, invece, a me Cipriani non piace granché'.

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 18 giu 2014, 16:40
da aperturaestremo
jpr williams ha scritto:Beh, considerando il livello dei 9 che ci sono in giro, fossi in te mi consolerei.
Care, se non fa il cretino, non e' niente male.
Mi fa piacere, ogni tanto, trovare qualcosa su cui essere in disaccordo con te ( altrimenti durante la famosa bevuta di che parleremo?) e dire che, invece, a me Cipriani non piace granché'.
Io penso di poter imparare da te qualcosa in ogni campo dello scibile umano. Sicuramente in fatto di alcol e musica (che costituiscono gia' buona parte dello scibile umano interessante). Ma in fatto di mediani di apertura, sappilo, io ho sempre ragione. Sempre.

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 18 giu 2014, 16:46
da jpr williams
Beh, finché' ti limiti ai mediani di apertura...
Un'ottantina di anni fa ce ne avevamo un altro che aveva sempre ragione e non fini' molto bene, se ricordo :shock:
Ma sugli estremi si può' negoziare qualcosa o anche li' hai sempre ragione :-]

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 18 giu 2014, 16:56
da aperturaestremo
jpr williams ha scritto:Beh, finché' ti limiti ai mediani di apertura...
Un'ottantina di anni fa ce ne avevamo un altro che aveva sempre ragione e non fini' molto bene, se ricordo :shock:
Ma sugli estremi si può' negoziare qualcosa o anche li' hai sempre ragione :-]
Quello di cui parli tu sbagliava, come faceva ad avere sempre ragione, visto che le sue idee erano in totale contrasto con le mie (ed io ho sempre ragione)?
Non ammetto discussioni nemmeno per quanto riguarda gli estremi, mi pare ovvio.
Cipriani e' un fenomeno, del resto basta riguardare la meta che ha dato all'Inghilterra la coppa del mondo: e' vero, segna Twelvetrees su offload di Foden, ma il calcio di Cipriani a scavalcare l'intera difesa sudafricana e' da antologia, un colpo di genio degno del miglior Mozart. Erano otto anni che sognavo la rivincita sulle antilopi... :-] :-] :-]

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 18 giu 2014, 18:06
da Mr Ian
Un tempo per uno e nessuno litiga, Burns mi è piaciuto quando ha giocato, ma anche Cipriani merits una chance dal primo minuto, senza considerare Ford rotto e Flood in esilio..

Re: Tour Inghilterra in Nuova Zelanda 2014

Inviato: 19 giu 2014, 0:28
da aperturaestremo
Con grande gioia di jprwilliams e con mio dispiacere (non troppo, Burns e' bravo) e' Freddy Burns il prescelto per il terzo test all'apertura. Eastmond di Bath ritorna titolare formando con Tuilagi la coppia di centri. Torna titolare anche Ashton. A MM Youngs. Tre cambi anche nel pack, con Hartley, Lawes e Vunipola dal primo minuto,

ENGLAND

15 Mike Brown (Harlequins, 28 caps)
14 Chris Ashton (Saracens, 38 caps)
13 Manusamoa Tuilagi (Leicester Tigers, 24 caps)
12 Kyle Eastmond (Bath Rugby, 3 caps)
11 Marland Yarde (London Irish, 4 caps)
10 Freddie Burns (Gloucester Rugby, 4 caps)
9 Ben Youngs (Leicester Tigers, 37 caps)
1 Joe Marler (Harlequins, 21 caps)
2 Dylan Hartley (Northampton Saints, 56 caps)
3 David Wilson (Bath Rugby, 36 caps)
4 Courtney Lawes (Northampton Saints, 31 caps)
5 Geoff Parling (Leicester Tigers, 21 caps)
6 Tom Wood (Northampton Saints, 29 caps)
7 Chris Robshaw (Harlequins, capt, 27 caps) capt.
8 Billy Vunipola (Saracens, 9 caps)

Replacements

16 Rob Webber (Bath Rugby, 7 caps)
17 Matt Mullan (London Wasps, 4 caps)
18 Kieran Brookes (Newcastle Falcons, 1 cap)
19 Joe Launchbury (London Wasps, 21 caps)
20 Ben Morgan (Gloucester Rugby, 22 caps)
21 Lee Dickson (Northampton Saints, 17 caps)
22 Danny Cipriani (Sale Sharks, 8 caps)
23 Luther Burrell (Northampton Saints, 6 caps)