L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Tutti gli altri tornei, dai Mondiali ai TM sparsi per il pianeta.

Moderatore: Emy77

tomaso
Messaggi: 70
Iscritto il: 13 mag 2008, 7:10

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da tomaso » 10 dic 2009, 0:06

Ci sono comunque giocatori dell'Air New Zealand cup che sono chiamati dalle nazionali isolane.

Allevio i toni e mi rimetto solo a leggere i post, commentare sembra non sia conveniente.

Chi scrive su un forum non dovrebbe essere solo un fanatico che:
Quasi tutto quello che sappiamo é perché l'abbiamo sentito o l'abbiamo letto
Non tutto quello letto e sentito dire e' completamente vero.

Sicuramente la NZRU, come la ARU, hanno i loro interessi nelle isole del pacifico.

Ma come faccio a non commentare quando leggo che gli AB sarebbero finiti togliendo questi fantomatici giocatori strappati dalle isole?

Spero tu ti renda conto dell'assurdita' che hai detto.

nino22
Messaggi: 3298
Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
Località: San Cataldo (CL)

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da nino22 » 10 dic 2009, 7:40

Samu ha scritto:non ve la prendete ma alle volte penso che la verità stia nel mezzo! :D
In poche parole penso tu abbia detto la coisa + saggia del topic.
E' noto che nn sono un grande fan dell'emisfero sud, però se i fatti sono quelli elencati da Pakeha, ovvero giocatori cresciuto davvero in NZ, alla Sergio Parisse per intenderci, nn vedo cosa ci sia da discutere, è anche vero però che se una proposta del genere arriva dalla NZ è normale vedere un velo di ipocrisia.

bobrock
Messaggi: 534
Iscritto il: 19 ago 2008, 20:13

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da bobrock » 10 dic 2009, 16:50

L'accusa di essere fanatico non mi impressiona, specialmente perché mi viene da chi non sa leggere. Dove e quando avrei scritto che gli AB sarebbero "finiti" senza i giocatori delle isole? Vi sfido a trovare un mio post in cui dico questo. Cambiare le parole altrui per fare polemica é patetico. Ho detto solo che diversi giocatori presenti e passati degli AB sono originari delle Isole del Pacifico. I dati poi li ho presi da Planet Rugby che non é un covo di incompetenti o di provocatori, quindi state calmi perché io non dico "sciocchezze", ma cito dati non smentibili ( tanto é vero che nessuno li ha smentiti ) e poi esprimo un giudizio sull'atteggiamento della NZRU, giudizio che ho il diritto di esprimere e che ribadisco. Noto che NESSUNO dei miei critici risponde nel merito e cioé sulla ipocrisia della NZRU. Non siete d'accordo ? Pazienza, ma non menate il can per l'aia parlando d'altro, il senso del mio intervento era chiarissimo. Dove mai ho scritto che bisogna impedire a certi giocatori di giocare per gli AB ? Però sono stufo di vedere che la NZRU gioca a fare il difensore dei deboli dando la colpa ai paesi europei quando invece é la prima ad avvantaggiarsi delle regole attuali. Vogliono davvero aiutare Tonga, Fiji e Samoa ? Lascino a quelle Unions i giocatori originari di quelle isole e non diano sempre la colpa di tutto a noi europei. Chissà che scrivendolo una seconda volta...

Pakeha_70
Messaggi: 3223
Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da Pakeha_70 » 10 dic 2009, 17:21

bobrock ha scritto:L'accusa di essere fanatico non mi impressiona, specialmente perché mi viene da chi non sa leggere. Dove e quando avrei scritto che gli AB sarebbero "finiti" senza i giocatori delle isole? Vi sfido a trovare un mio post in cui dico questo.
qualche post indietro. Hai anche la memoria corta
Prima saccheggiano letteralmente i movimenti di Fiji, Tonga, Samoa e compagnia bella ( provate a togliere dagli AB i giocatori originari delle isole citate e poi ridiamo..),
O ci vuoi spiegare meglio cosa intendevi con quel "ridiamo..."?
bobrock ha scritto: Cambiare le parole altrui per fare polemica é patetico. Ho detto solo che diversi giocatori presenti e passati degli AB sono originari delle Isole del Pacifico. I dati poi li ho presi da Planet Rugby che non é un covo di incompetenti o di provocatori, quindi state calmi perché io non dico "sciocchezze", ma cito dati non smentibili ( tanto é vero che nessuno li ha smentiti )
Su Planet Rugby non mi sembra di aver letto "gli ABs saccheggiano i movimenti delle isole". Forse non sono bravo a tradurre. O forse hai voluto aggiungere qualcosa di testa tua o che avevi sentito dire e hai pestato la più classica delle cacche. E su questo sei pure stato smentito.
bobrock ha scritto: Però sono stufo di vedere che la NZRU gioca a fare il difensore dei deboli dando la colpa ai paesi europei quando invece é la prima ad avvantaggiarsi delle regole attuali. Vogliono davvero aiutare Tonga, Fiji e Samoa ? Lascino a quelle Unions i giocatori originari di quelle isole e non diano sempre la colpa di tutto a noi europei. Chissà che scrivendolo una seconda volta...
Ma di cosa si stanno avvantaggiando?
Ti abbiamo già spiegato che quelle è gente nata e cresciuta in NZ perchè dovrebbero andare a giocare per la patria dei loro genitori?
Chissa che scrivendolo una terza volta...

PS: per me è molto più scandalosa la legge che permette a Flutey (sai chi è?) di giocare per l'Inghilterra.

tomaso
Messaggi: 70
Iscritto il: 13 mag 2008, 7:10

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da tomaso » 10 dic 2009, 22:11

io ho un altro esempio: Danny Cipriani

Immagino che anche lui dovrebbe giocare per l'Italia visto che e' "Italiano"

Samu
Messaggi: 1964
Iscritto il: 15 mar 2004, 0:00
Località: Arezzo
Contatta:

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da Samu » 14 dic 2009, 13:42

ma mica è vero sai, mi pare che Cipriani abbia ben poco di italiano, non mi ricordo ma mi pare d'aver sentito dire che ha parentele giamaicane
Quando la fortuna ragion contrasta, non c'è ragion che alla fortuna basta!!
http://it.youtube.com/watch?v=Q3ip6gwQo6k <---- -i miti non passano mai

Pakeha_70
Messaggi: 3223
Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da Pakeha_70 » 14 dic 2009, 14:30

Samu ha scritto:ma mica è vero sai, mi pare che Cipriani abbia ben poco di italiano, non mi ricordo ma mi pare d'aver sentito dire che ha parentele giamaicane
Vero. da parte di padre. E credo madre inglese.

Ma mi pare pure di aver sentito da qualche parte (Munari?) di un insistente corteggiamento da parte dell FIR quando doveva ancora scegliere per che nazionale giocare.

Quindi qualche parentela italiana deve averla

Dahando
Messaggi: 173
Iscritto il: 17 lug 2009, 15:18

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da Dahando » 14 dic 2009, 21:12

Anche se abbastanza inutile, voglio dare questa informazione appena acquisita studiando un pallosissimo manuale da 1400 e rotte pagine di Storia delle Relazioni Internazionali.

Il fatto che molti samoani ricevano con facilità il passaporto neozelandese è dovuto anche al fatto che la Nuova Zelanda ha avuto un 'mandato di tipo C' sulle Samoa Occidentali.

Ecco ora che me la sono tirata, fate vobis :wink:

tomaso
Messaggi: 70
Iscritto il: 13 mag 2008, 7:10

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da tomaso » 15 dic 2009, 0:40

IL padre dovrebbe essere italiano, la madre Giamaicana, secondo Wikipedia.

Un altro esempio che leggevo questa mattina nelle notizie sportive, sicuramente non lo conoscete ma nell'Everton in UK c'e' un tipo Australiano che si chiama Tim Cahill, l'attuale capitano dell'Everton. Padre inglese, madre Samoana. Il fratello e' capitano della nazionale di calcio delle Samoa, lui gioca per l'australia. Due suoi cugini sono stati All Blacks, e un altro gioca nel Rugby league in Australia e ha giocato per la i Kiwis (la nazionale di league Neo Zellandese).

Questo per dire che qui sotto e' facile avere due nazionalita' o tre, e decidere di giocare per la piu' rappresentativa, per quella piu' forte o semplicamente per quella nella quale potresti giocare visto il livello.

Insomma questi isolani che giocano per gli AB si fanno anche i loro conti in tasca. Sono beoni ma non cosi' beoni.

Pakeha_70
Messaggi: 3223
Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da Pakeha_70 » 15 dic 2009, 7:48

Sonny Bill Williams fra un anno sarà eleggibile a giocare per:
1. NZ
2. Samoa
3. Australia
4. Francia

Dahando
Messaggi: 173
Iscritto il: 17 lug 2009, 15:18

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da Dahando » 16 dic 2009, 11:52

Ricordiamoci che il nostro stesso concetto europeo di 'nazionalità' è d'importo nel Pacifico...

tomaso
Messaggi: 70
Iscritto il: 13 mag 2008, 7:10

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da tomaso » 16 dic 2009, 22:57

Sonny Bill Williams e' uno che sono curioso di vedere che fara' e che porte gli si apriranno. Puo' fare bene, poi dipende se e chi lo chiama.

Lui ha sempre detto che ambiva ad un posto negli AB ma se gioca in Francia le possibilita' sono poche e poi non mi sembra ci sia feeling con i selezionatori AB. Le altre non saprei, saei curioso di sapere che cosa farebbe se gli dessero la possibilita' di tornare in OZ chiamato da una squadra del Super 15 e Dingo Deans lo chiamasse. Sponda Melbourne visto che devono fare una squadra per il 2011? :-]

Laporte
Messaggi: 8806
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da Laporte » 18 dic 2009, 9:22

tomaso ha scritto:IL padre dovrebbe essere italiano, la madre Giamaicana, secondo Wikipedia.

Un altro esempio che leggevo questa mattina nelle notizie sportive, sicuramente non lo conoscete ma nell'Everton in UK c'e' un tipo Australiano che si chiama Tim Cahill, l'attuale capitano dell'Everton. Padre inglese, madre Samoana. Il fratello e' capitano della nazionale di calcio delle Samoa, lui gioca per l'australia. Due suoi cugini sono stati All Blacks, e un altro gioca nel Rugby league in Australia e ha giocato per la i Kiwis (la nazionale di league Neo Zellandese).

Questo per dire che qui sotto e' facile avere due nazionalita' o tre, e decidere di giocare per la piu' rappresentativa, per quella piu' forte o semplicamente per quella nella quale potresti giocare visto il livello.

Insomma questi isolani che giocano per gli AB si fanno anche i loro conti in tasca. Sono beoni ma non cosi' beoni.
Su wikipedia non trovi nulla, se non che il padre, sepratosi dalla madre è tornato a Trinitad and Tobago. Ed effettivamente altro non si sa.

tomaso
Messaggi: 70
Iscritto il: 13 mag 2008, 7:10

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da tomaso » 20 dic 2009, 22:32

my bad!

E' vero non dice altro su di lui in Wikipedia.

Il Times dice di piu' : http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/ ... 593857.ece
Cipriani is yet to discover the roots of his Italian name, but “people are starting to pronounce it better.”
Cipriani’s parents separated when he was very young and Jay, his father, moved to Shepherd’s Bush, West London, where Cipriani would visit him at weekends and they would spend all their time involved in sport. “We’d go to tournaments and games and it probably was a way of us communicating, but I’ve always got on well with my dad, so it’s cool,” he says.

Jay now lives in Tobago and has yet to see his son play for his country, but Cipriani is hoping that he will travel to New Zealand for England’s summer tour. It is perplexing to sit opposite Cipriani as he speaks of his West Indian heritage, because he is white. “My mother’s white, but my dad’s black,” he says. “I know I don’t look black. My dad’s father was mixed race and I think that’s the reason why.”

tafano
Messaggi: 1994
Iscritto il: 28 set 2007, 15:24
Contatta:

Re: L'Irb boccia l'eleggibilità per due nazioni

Messaggio da tafano » 31 dic 2009, 16:25

Sivivatu e un flanker , come diavolo si chiamava, avevano giocato per i PA contro gli AB nel 2003 (? credo).
Poi divennero AB l'anno dopo.
http://illinkpiubellodelmondo.com/ : un blog da non leggere.

Rispondi