Notiziole dal mondo
Re: Notiziole dal mondo
Il Camerun, uscito (?) da una lunga serie di sospensioni per malgoverno e sospetta corruzione all'interno della sua federazione, ha giocato una settimana e mezzo fa il primo incontro all'estero dopo 7 anni. A Brazzaville il match tra Congo Brazzaville e Camerun è finito 0-0
L'ultimo precedente test match terminato 0-0 era stato Togo-Nigeria, quindici anni fa
Il penultimo: Italia-Portogallo a Padova, 20 febbraio 1972, con Quaglio, Bollesan e Troncon (il padre di Alessandro?) tra gli azzurri
L'ultimo precedente test match terminato 0-0 era stato Togo-Nigeria, quindici anni fa
Il penultimo: Italia-Portogallo a Padova, 20 febbraio 1972, con Quaglio, Bollesan e Troncon (il padre di Alessandro?) tra gli azzurri
Re: Notiziole dal mondo
Buone notizie, tutto sommato, su Max Brito, il giocatore ivoriano rimasto tetraplegico dopo un'infortunio in mischia durante la Coppa del Mondo 1995. E' ancora immobilizzato dal collo in giù e salvo miracoli della ricerca lo rimarrà tutta la vita, ma afferma di essere sereno e l'espressione del volto nella foto dell'articolo sembra confermarlo. Quella al suo fianco nell'immagine dovrebbe essere la sua compagna. Delle ex nazionali di pallamano della Costa d'Avorio gli hanno preparato una festa a fine novembre, a Bordeaux dove vive
-> articolo che riprende l'articolo originale di un giornale di Abidjan https://blog.rugby.it/?p=10405
-> articolo che riprende l'articolo originale di un giornale di Abidjan https://blog.rugby.it/?p=10405
Re: Notiziole dal mondo
Il presidente della federazione russa ha confermato la candidatura della Russia per la Coppa del Mondo 2027
Parlando della preparazione della domanda russa per la Coppa del Mondo 2027, Igor Artemyev ha espresso la speranza che non ci siano problemi (a seguito delle decisioni della WADA) con questa procedura: "Nel rugby praticamente non c'è doping [...] Speriamo che le recenti decisioni della WADA, riguardo alle quali sarà comunque fatto appello, non influiscano sulla nostra domanda di ospitare la Coppa del Mondo".
Parlando della preparazione della domanda russa per la Coppa del Mondo 2027, Igor Artemyev ha espresso la speranza che non ci siano problemi (a seguito delle decisioni della WADA) con questa procedura: "Nel rugby praticamente non c'è doping [...] Speriamo che le recenti decisioni della WADA, riguardo alle quali sarà comunque fatto appello, non influiscano sulla nostra domanda di ospitare la Coppa del Mondo".
Re: Notiziole dal mondo
I russi si stanno dimostrando lodevolmente proattivi (se si dice così): hanno appena dato vita al progetto di una lega continentale per club, partecipano alla Challenge con l'Enisei, ospitano ogni anno una o due tappe del campionato europeo 7s e nella scorsa stagione pure il torneo femminile di qualificazione olimpica, ospitano ogni anno gli Europei di beach rugby e ora anche gli Europei di snow rugby e si candidano ad organizzare la Coppa del Mondo assoluta 2027. Bravi
Re: Notiziole dal mondo
A me il 7s non affascina, lo guardo solo se gioca una delle due nazionali azzurre. Però, fortunatamente, i tornei maggiori sembrano entusiasmare il pubblico: dopo quella di Dubai, anche la tappa mondiale di Cape Town ha mostrato un (grande) stadio pieno di gente. Forse ha aiutato anche il fatto di avere circuito maschile e circuito femminile insieme nello stesso stadio
Re: Notiziole dal mondo
Sevens in fabula, ho appena letto una notizia (a dir la verità già vecchia di qualche giorno) che dice che dal 2020 sarà organizzato un circuito mondiale "B", qualificatorio al circuito mondiale maggiore, e che a questa competizione parteciperà anche l'Italia.
Nella prima edizione sono previsti solo tre tornei: due preliminari in Sud America e quello finale a Hong Kong. Ai primi due parteciperanno sedici nazioni, al terzo credo solo otto. Il campo delle supposte partecipanti è molto interessante
Tornei
Viña del Mar, Cile (15-16 febbraio 2020)
Montevideo, Uruguay (22-23 febbraio)
Hong Kong (3-5 aprile)
Nazioni partecipanti
Brasile
Cile
Germania
Giappone
Hong Kong
Italia
Giamaica
Papua Guinea
Portogallo
Tonga
Uganda
Uruguay
Zimbabwe
+ Colombia, Messico e Paraguay (invitate alle due tappe sudamericane)
Nella prima edizione sono previsti solo tre tornei: due preliminari in Sud America e quello finale a Hong Kong. Ai primi due parteciperanno sedici nazioni, al terzo credo solo otto. Il campo delle supposte partecipanti è molto interessante
Tornei
Viña del Mar, Cile (15-16 febbraio 2020)
Montevideo, Uruguay (22-23 febbraio)
Hong Kong (3-5 aprile)
Nazioni partecipanti
+ Colombia, Messico e Paraguay (invitate alle due tappe sudamericane)
Re: Notiziole dal mondo
Streaming per la Coppa Iberica (Agronomia-VRAC), oggi 16:00
http://www.fpr.pt/news-detail/10058709/
http://www.fpr.pt/news-detail/10058709/
Re: Notiziole dal mondo
Seconda metà qui:
https://vimeo.com/381786648
https://vimeo.com/381786648
Re: Notiziole dal mondo
Non sapevo si utilizzasse ancora il simbolo falce e martello, da qualche parte nel mondo. Questa è Hanoi, capitale del Viet Nam, in occasione di un meeting di istruttori di rugby giovanile provenienti da Vietnam, Laos e Cambogia, sponsorizzato dalla DHL


Re: Notiziole dal mondo
Test, oggi pomeriggio a Durban (Saf)
Sharks (Saf) v Russia 64-14
Sharks (Saf) v Russia 64-14
-
- Messaggi: 1995
- Iscritto il: 20 nov 2018, 11:01
Re: Notiziole dal mondo
In effetti sarebbe da pensare a qualcosa di più attuale, che ne so, un tablet e un telefonino o una barba e un risvoltino.
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
MANI DI MINCHIA!!!
Lo stupido è più pericoloso del bandito. (Carlo M. Cipolla)
È necessario avere grandi ambizioni, ma tenere basse le aspettative aiuta a non rimanere delusi.
Lo stupido è più pericoloso del bandito. (Carlo M. Cipolla)
È necessario avere grandi ambizioni, ma tenere basse le aspettative aiuta a non rimanere delusi.
Re: Notiziole dal mondo
Tutto nasce sempre in Grecia...
Una interessante storiella trovata su un altro sito. In Sud America sta nascendo una lega internazionale per club, un po' come la Celtic League in Europa. La franchigia brasiliana iscritta al torneo si chiama Corinthians, come la famosa squadra di calcio di Sao Paulo; la squadra di calcio brasiliana fu battezzata così in onore del Corinthian FC, una mitica squadra di calcio inglese a inviti che esistette più o meno dal 1880 al 1939. Il Corinthian FC, oltre a dare il nome più tardi al club brasiliano, influenzò anche i colori del Real Madrid e ispirò fortemente la nascita del Barbarian FC, cioè i famosi Barbarians del rugby. Basta guardare i due loghi.
Il primo è del Corinthian FC, il secondo del Barbarian FC


Oltre al logo molto simile, anche i colori delle due squadre erano gli stessi (ma il Corinthian non aveva le strisce: semplicemente maglia bianca e pantaloncini neri) e così il loro spirito: "lo spirito Corinthian Spirit è ancora sinonimo del più alto standard di sportività. Questo spirito era ben esemplificato dall'atteggiamento della squadra in occasione dei calci di rigore: essi non potevano concepire che un gentleman commettesse volontariamente un atto falloso, perciò se il rigore era a loro favore lo calciavano sopra alla traversa, e se era contro di loro il portiere giaceva languidamente sul prato, vicino a uno dei due pali, guardando la palla entrare in porta"
Quindi, insomma: Corinto (Grecia) diede nome al Corinthian FC (Inghilterra), anche se su wikipedia non è spiegato perché scelsero proprio quel nome; il Corinthian FC inspirò il nome e/o i colori e/o lo spirito dei Corinthians (Brasile), del Real Madrid (Spagna) e dei Barbarians (Inghilterra, rugby); i Barbarians ispirarono le Zebre (Italia) degli anni '70; le Zebre degli anni '70 ispirarono le Zebre attuali. Nel frattempo anche i Corinthians (Brasile, rugby) sono stati ispirati dal vecchio club inglese.
Una interessante storiella trovata su un altro sito. In Sud America sta nascendo una lega internazionale per club, un po' come la Celtic League in Europa. La franchigia brasiliana iscritta al torneo si chiama Corinthians, come la famosa squadra di calcio di Sao Paulo; la squadra di calcio brasiliana fu battezzata così in onore del Corinthian FC, una mitica squadra di calcio inglese a inviti che esistette più o meno dal 1880 al 1939. Il Corinthian FC, oltre a dare il nome più tardi al club brasiliano, influenzò anche i colori del Real Madrid e ispirò fortemente la nascita del Barbarian FC, cioè i famosi Barbarians del rugby. Basta guardare i due loghi.
Il primo è del Corinthian FC, il secondo del Barbarian FC


Oltre al logo molto simile, anche i colori delle due squadre erano gli stessi (ma il Corinthian non aveva le strisce: semplicemente maglia bianca e pantaloncini neri) e così il loro spirito: "lo spirito Corinthian Spirit è ancora sinonimo del più alto standard di sportività. Questo spirito era ben esemplificato dall'atteggiamento della squadra in occasione dei calci di rigore: essi non potevano concepire che un gentleman commettesse volontariamente un atto falloso, perciò se il rigore era a loro favore lo calciavano sopra alla traversa, e se era contro di loro il portiere giaceva languidamente sul prato, vicino a uno dei due pali, guardando la palla entrare in porta"
Quindi, insomma: Corinto (Grecia) diede nome al Corinthian FC (Inghilterra), anche se su wikipedia non è spiegato perché scelsero proprio quel nome; il Corinthian FC inspirò il nome e/o i colori e/o lo spirito dei Corinthians (Brasile), del Real Madrid (Spagna) e dei Barbarians (Inghilterra, rugby); i Barbarians ispirarono le Zebre (Italia) degli anni '70; le Zebre degli anni '70 ispirarono le Zebre attuali. Nel frattempo anche i Corinthians (Brasile, rugby) sono stati ispirati dal vecchio club inglese.
Re: Notiziole dal mondo
stimoli alla discussione sulle Prime lettere dei Corinthia.
1.Corinto era la città dove Filippo di macedonia abolì le polis e definì la omonima Lega che raccoglieva TUTTE le città elleniche sotto la supremazia macedone.
2. Corinto fu sede della battaglia che definì la sottomissione dell'area ellenica al potere romano
3. I Corinzi furono destinatari (allegorici) delle prime lettere di evangelizzazione di San paolo di Tarso
4. Corinto era la sede dei giochi detti Istmici, secondi per prestigio solo a quelli Olimpici, ritenuti però più aperti socialmente e dal carattere più gioviale.
Nota:
il Corinthia nacque nel periodo nel quale De Coubertin e altri stavano discutendo da anni.
il Corinthia nacque nel periodo nel quale la Scozia (montanari un po barbari dallo strano dialetto) avevano sottomesso 6-0 la nazionale inglese.
due curiosi paralleli con la Lega ed i Giochi, per un club destinato a costruire una evangelizzazione calcistica fuori dalle terre del popolo eletto d'albione.
1.Corinto era la città dove Filippo di macedonia abolì le polis e definì la omonima Lega che raccoglieva TUTTE le città elleniche sotto la supremazia macedone.
2. Corinto fu sede della battaglia che definì la sottomissione dell'area ellenica al potere romano
3. I Corinzi furono destinatari (allegorici) delle prime lettere di evangelizzazione di San paolo di Tarso
4. Corinto era la sede dei giochi detti Istmici, secondi per prestigio solo a quelli Olimpici, ritenuti però più aperti socialmente e dal carattere più gioviale.
Nota:
il Corinthia nacque nel periodo nel quale De Coubertin e altri stavano discutendo da anni.
il Corinthia nacque nel periodo nel quale la Scozia (montanari un po barbari dallo strano dialetto) avevano sottomesso 6-0 la nazionale inglese.
due curiosi paralleli con la Lega ed i Giochi, per un club destinato a costruire una evangelizzazione calcistica fuori dalle terre del popolo eletto d'albione.
Re: Notiziole dal mondo
Non penso che nessuno rimarrà alzato a vederla, ma stanotte all'una ora italiana c'è il test Jaguares-Georgia in diretta stream free
https://www.espn.com.ar/rugby/nota/_/id ... georgia-xv
JAGUARES: 1- Nahuel Tetaz Chaparro, 2- Agustín Creevy, 3- Santiago Medrano; 4- Guido Petti, 5- Matías Alemanno; 6- Marcos Kremer, 7- Francisco Gorrissen, 8- Tomás Lezana; 9- Tomás Cubelli (cap), 10- Joaquín Díaz Bonilla; 11- Santiago Carreras, 12- Juan Cruz Mallía, 13- Matías Moroni, 14- Bautista Delguy; 15- Emiliano Boffelli.
Suplentes: Santiago Socino, Mayco Vivas, Lucio Sordoni, Lucas Paulos, Rodrigo Bruni, Felipe Ezcurra, Domingo Miotti, Sebastián Cancelliere, Joaquín Tuculet, Santiago Chocobares, Santiago Grondona, Bautista Pedemonte y Mateo Carreras. Head Coach: Gonzao Quesada
GEORGIA XV: 1- Zurabi Eristavi, 2- Beqa Mamrikishvili, 3- Anton Peikrishvili, 4- Mikheil Babunashvili, 5- Sandro Koiava, 6- GuramI Shengelia, 7- Dachi Kopadze 8- Vano Putkaradze, 9- Vazha Khutsishvili, 10- Revazi Jinchvelashvili, 11- Nikoloz Gigauri, 12- Giorgi Natelashvili, 13- Gurami Kandaurishvili, 14- Anzor Sichinava, 15- Irakli Svanidze.
Suplentes: 16- Giorgi Khuroshvili, 17- Beka Gvaramia, 18- Nika Pataraia, 19- Vano Berikashvili, 20- Giorgi Mchedlishvili, 21- Koba Bujiashvili, 22- Giorgi Babunashvili, 23- Davit Modzgvrishvili, 24- Revazi Tsiklauri, 25- Tornike Zoidze, 26- Archili Abesadze, 27- Giorgi Chuadze, 28- Sandro Mamatavrishvili, 29- Tornike Kiknadze
https://www.espn.com.ar/rugby/nota/_/id ... georgia-xv
JAGUARES: 1- Nahuel Tetaz Chaparro, 2- Agustín Creevy, 3- Santiago Medrano; 4- Guido Petti, 5- Matías Alemanno; 6- Marcos Kremer, 7- Francisco Gorrissen, 8- Tomás Lezana; 9- Tomás Cubelli (cap), 10- Joaquín Díaz Bonilla; 11- Santiago Carreras, 12- Juan Cruz Mallía, 13- Matías Moroni, 14- Bautista Delguy; 15- Emiliano Boffelli.
Suplentes: Santiago Socino, Mayco Vivas, Lucio Sordoni, Lucas Paulos, Rodrigo Bruni, Felipe Ezcurra, Domingo Miotti, Sebastián Cancelliere, Joaquín Tuculet, Santiago Chocobares, Santiago Grondona, Bautista Pedemonte y Mateo Carreras. Head Coach: Gonzao Quesada
GEORGIA XV: 1- Zurabi Eristavi, 2- Beqa Mamrikishvili, 3- Anton Peikrishvili, 4- Mikheil Babunashvili, 5- Sandro Koiava, 6- GuramI Shengelia, 7- Dachi Kopadze 8- Vano Putkaradze, 9- Vazha Khutsishvili, 10- Revazi Jinchvelashvili, 11- Nikoloz Gigauri, 12- Giorgi Natelashvili, 13- Gurami Kandaurishvili, 14- Anzor Sichinava, 15- Irakli Svanidze.
Suplentes: 16- Giorgi Khuroshvili, 17- Beka Gvaramia, 18- Nika Pataraia, 19- Vano Berikashvili, 20- Giorgi Mchedlishvili, 21- Koba Bujiashvili, 22- Giorgi Babunashvili, 23- Davit Modzgvrishvili, 24- Revazi Tsiklauri, 25- Tornike Zoidze, 26- Archili Abesadze, 27- Giorgi Chuadze, 28- Sandro Mamatavrishvili, 29- Tornike Kiknadze
Re: Notiziole dal mondo
Jagaures b. Georgia 66-3 
